Kinesiology Forever di R. Lorusso

Kinesiology Forever di R. Lorusso Pagina fondata da Lorusso Roberto, kinesiologo e istruttore Touch for Health. Sei a Milano o Paderno? Scrivimi!

Aiuto a migliorare l’efficacia di terapie, allenamenti o yoga sciogliendo blocchi e aumentando la ricettività del corpo.

26/07/2025

È successo di nuovo. Non era questo il post che volevamo scrivere oggi. Noi preferiremmo parlare di muscoli, di postura, di biomeccanica del movimento, di salute vera.

Perché è questo il nostro lavoro. È questa la nostra missione sui social: fare divulgazione sanitaria seria, su patologie, anatomia, fisioterapia. Rivolta a tutti, senza distinzioni. Qui tutti sono i benvenuti.

Ma ogni 10 video assurdi che ci girano e vediamo, ce n’è uno che ci costringe a fermarci. A dire: “No, qui non possiamo far finta di niente.”

E allora, anche se richiede tempo, energie, impegno e ci distoglie da quello che amiamo fare.. oggi scriviamo questo post. Perché il rispetto per chi ci legge viene prima di tutto.

“Ho vertigini e sbandamenti quando muovo il collo. Cosa devo fare?”

Una domanda importante.
Una persona che ascolta il proprio corpo e cerca una risposta. E invece si sente dire da un operatore non sanitario anche abbastanza seguito:

“Non ascoltare medici e fisioterapisti. Basta con questi trattamenti. Non trattate il collo. Muovetevi e basta. Il modello medico-centrico è superato.”

Fermi tutti.
No. Così no.

Se hai vertigini o sbandamenti quando muovi il collo, non devi ascoltare chi banalizza.

Devi ascoltare chi è formato per riconoscere se c’è un rischio.

Perché potrebbe esserci una problematica seria: disfunzione cervicale, problema vestibolare, coinvolgimento vascolare, un segnale neurologico da approfondire.

E no, non si risolve con “muoviti e passa tutto”.

Si risolve con una valutazione sanitaria, fatta da un otorino o da un neurologo o da un angiologo o da un fisiatra. Non con un “consiglio motivazionale” su Instagram. Che guarda caso rimanda a prestazioni a pagamento o libri, insomma, business.

Per noi la salute non è business.

Noi ci teniamo davvero.
Non siamo qui per dire “noi abbiamo ragione”. Siamo qui per dirvi: non rischiate.

Non affidate la vostra salute a chi non ha né i titoli, né le competenze, né le responsabilità per prendersene cura.

Non lasciate che il bisogno di sentirvi meglio vi porti ad ascoltare chi dice solo quello che vorreste sentirvi dire.

La salute non è uno slogan.
Il trattamento non è il nemico.

Fidatevi dei professionisti sanitari.
Fidatevi di chi sa riconoscere i segnali d’allarme. Fidatevi di chi, se serve, vi dice anche “fermiamoci un attimo, approfondiamo con una visita specialistica”.

Perché chi ha a cuore la vostra salute.. non vi promette scorciatoie. Vi accompagna. Con competenza. Con rispetto. Con responsabilità.

Noi continueremo a fare la nostra parte. Anche quando è faticoso. Anche quando ci viene voglia di mollare.

Continueremo a raccontarvi il corpo, i muscoli, il dolore, la guarigione. A spiegare con parole semplici cose complesse, perché crediamo che capire sia il primo passo per stare meglio.

E continueremo a dirvelo ogni volta che serve: la salute merita rispetto. Voi meritate rispetto.

La soluzione non è uscire dal perimetro sanitario. Se non vi siete trovati bene con un professionista sanitario, cercatene un altro.

È pieno di fisioterapisti e medici che lavorano con serietà, che si aggiornano, che sanno dire “indaghiamo, approfondiamo” e che vi ascoltano davvero.

Sono persone che fanno diagnosi (quando autorizzati a farlo), eseguono trattamenti secondo linee guida e formazione universitaria, rispettano un codice deontologico, sono rintracciabili se qualcosa va storto, sono coperti da assicurazioni professionali obbligatorie e soprattutto, rispondono legalmente e moralmente delle loro azioni.

Questa è la vera differenza. Non è solo una questione di capacità, ma di responsabilità.

La salute non è un campo da gioco.
È una cosa seria. E voi meritate di essere presi sul serio. Sempre.

🧠 Kinesiologo : un ponte tra mente e corpo, tra oriente e occidente 🌿Nel mio lavoro di kinesiologo , una cosa mi sta par...
26/07/2025

🧠 Kinesiologo : un ponte tra mente e corpo, tra oriente e occidente 🌿

Nel mio lavoro di kinesiologo , una cosa mi sta particolarmente a cuore: creare ponti 🌉
Ponti tra discipline, tra visioni differenti della salute, tra chi cerca risposte nel corpo e chi nella mente.
Ponti tra l’approccio occidentale – più strutturale, analitico, clinico 🩺 – e quello orientale – più energetico, globale, percettivo 🧘‍♂️.

C’è ancora un po’ di confusione in Italia su cosa faccia esattamente un kinesiologo. È importante chiarire:
❌ Non tratto patologie
✅ Non mi sostituisco a fisioterapisti, medici o osteopati

Lavoro a loro fianco , in piena collaborazione e con grande rispetto per ogni professionista 👥💼

La mia formazione si basa su conoscenze scientifiche 📚, ma anche su esperienze empiriche e pratiche 👐 che oggi stanno trovando conferme nelle neuroscienze 🧬
La kinesiologia specializzata osserva la persona nella sua totalità:
postura 🧍, respirazione 🌬️, tono muscolare 💪, emozioni ❤️, attenzione 🧘, equilibrio interno ⚖️

Nel mio percorso ho scelto di non chiudermi in una sola visione, ma di aprirmi al dialogo:

🤝 Con fisioterapisti, medici, osteopati, psicologi, che portano l’approccio della medicina occidentale
🌱 Con insegnanti di yoga, operatori di medicina tradizionale cinese, agopuntori, che offrono uno sguardo più energetico e integrato

Il mio ruolo è spesso quello di “traduttore” tra questi mondi 🌍
Utilizzo il movimento, il test muscolare, il tocco consapevole e altre tecniche per aiutare la persona a ritrovare connessione ed equilibrio 🔄

Credo che il futuro del benessere stia proprio qui:
✨ nell’integrazione intelligente delle conoscenze
🤲 nessuna esclusa, nessuna assoluta

Perché ogni persona è unica, e merita un approccio su misura, multidimensionale, umano 💖

RITROVA IL TUO CENTRO

Scopri come posso aiutarti 👇
Contattami
WhatsApp : 3456305869
Email : lorusso.armonia@gmail.com
In DM👇

25/07/2025

A volte, nel mondo del benessere, si rischia di confondere il capire con il sentire.
💡 Sapere tante cose non significa viverle.
✨ Parlare di anima, presenza, guarigione… non basta.

L’ego spirituale può sembrare luce, ma ha ancora bisogno di essere qualcuno.

L’essenza, invece, è silenziosa.
Non vuole convincere, non vuole apparire.
Si sente. Si incarna. Si dona.

💛 Non serve essere perfetti.
Serve essere autentici. Presenti. Veri.

Da lì nasce la vera guida.
Senza sforzo, senza maschere.

24/07/2025

Tante volte sentiamo la necessità di “farci ti**re il collo”, per alleggerire le tensioni sulle spalle e nella zona cervicale.

Spesso la sensazione di trazione della zona cervicale può essere estremamente efficacie ed in commercio esistono tanti accessori, per lo più collari, che hanno lo scopo di trazionare la testa dalle spalle.

⚠️🧑🏻‍⚕️Tuttavia bisogna capire che non tutti possono praticare trazioni.

Potrebbero esserci degli “intrappolamenti” di nervi e peggiorare il quadro.

Ecco perché il consiglio delle trazioni cervicali dovrebbe provenire solo dal medico specialista che, dopo valutazione del quadro clinico, potrà assegnare la terapia di trazione con collari, o manualmente, con un operatore specializzato.

Tuttavia va considerato che molti esercizi di stretching per il collo possono avere gli stessi effetti benefici, e se eseguiti in “mobilità dinamica” per lo scorrimento dei nervi nelle loro guaine.

Le trazioni della zona cervicale sono utili quando si presentano quadri di compressione dei dischi, o quando questi sono disidratati.

In linea di massima sono scenari molto comuni in chi soffre di dolore cronico al collo, sempre più frequenti nell’era tecnologica tra smart working, tablet e capo sempre chinato in avanti.

Affidiamoci sempre a professionisti qualificati che inquadrino la condizione generale per i nostri disagi e possano consigliarci le strategie a noi più consone, nel rispetto della postura e delle nostre eventuali condizioni cliniche.

Per approfondimenti ed altre info sulla postura ed esercizi specifici per il collo rimando al mio libro qui al link su Amazon Prime anche in versione e-book:

https://amzn.to/3H0PgKz










24/07/2025

🧠 Il 22 Luglio si è festeggiata la Giornata Mondiale del Cervello
Il movimento fa bene… sempre.
Dai bambini agli over 60, lo sport è uno stimolo potente per la salute cerebrale.

Nei più giovani:
migliora concentrazione e apprendimento

-Negli adulti:
aiuta a gestire stress e produttività

-Nella terza età:
rallenta il declino cognitivo, la demenza e mantiene la mente attiva

📌 Ogni età ha il suo allenamento, ma il beneficio è sempre lo stesso:
un cervello più sano, più forte, più sveglio.

Allenati per il corpo, ma anche per la mente.

Medicina Naturale: Il Futuro della Sanità?In silenzio, ma con costanza, la medicina sta cambiando volto. Nelle corsie de...
24/07/2025

Medicina Naturale: Il Futuro della Sanità?

In silenzio, ma con costanza, la medicina sta cambiando volto. Nelle corsie degli ospedali, negli studi dei medici di base e persino nei protocolli ufficiali delle strutture sanitarie, le discipline bio-naturali stanno trovando spazio e credibilità. Non si tratta più di una tendenza new age relegata a pochi centri olistici: oggi fitoterapia, agopuntura, nutraceutica e aromaterapia entrano nei piani terapeutici al fianco della medicina convenzionale.

Ma tra tutte le discipline emergenti, la kinesiologia specializzata si sta affermando come una delle più futuristiche, affidabili e complete.

Kinesiologia specializzata: il corpo che risponde

La kinesiologia specializzata è una metodologia che utilizza test muscolari specifici per valutare lo stato di salute e riequilibrare disfunzioni a livello fisico, emotivo ed energetico. A differenza delle tecniche standard, non si limita alla forza muscolare, ma esplora la risposta neuromuscolare del corpo a stimoli esterni, permettendo di individuare squilibri profondi spesso invisibili alla diagnostica tradizionale.

Molti professionisti la definiscono la “medicina del futuro”, capace di personalizzare i trattamenti in modo estremamente preciso, intervenendo in modo non invasivo ma altamente mirato.

>“Con la kinesiologia specializzata possiamo capire dove intervenire ancora prima che i sintomi diventino cronici,” afferma la dottoressa Elisa Bruni, medico e docente di tecniche kinesiologiche. “È una forma avanzata di ascolto biologico, in grado di guidare anche le scelte terapeutiche più complesse.”

Un cambiamento guidato dalla domanda… e dai dati

La crescente consapevolezza dei pazienti sul ruolo della prevenzione e dell’equilibrio psico-fisico ha spinto i medici a riconsiderare approcci più “dolci” ma scientificamente fondati. Un recente rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità segnala che oltre il 40% dei pazienti afferma di aver tratto benefici dall’integrazione di trattamenti naturali, soprattutto per patologie croniche, dolori ricorrenti e disturbi dell’umore.

Ma non è solo una questione di moda: le evidenze scientifiche stanno aumentando, e sempre più studi dimostrano l’efficacia clinica di alcune sostanze naturali nel ridurre l’infiammazione, rafforzare il sistema immunitario o supportare terapie oncologiche.

Ospedali e medici aprono le porte

Diversi ospedali in Italia, tra cui il San Raffaele di Milano e il Careggi di Firenze, hanno già attivato ambulatori dedicati alle medicine complementari, dove agiscono professionisti formati sia in medicina ufficiale sia in tecniche bio-naturali.

“L’integrazione non significa abbandonare la scienza,” afferma il dottor Marco Galli, medico internista e fitoterapeuta. “Significa ampliare la visione e offrire al paziente strumenti in più, personalizzati, sostenibili e in molti casi meno invasivi.”

Le sfide del riconoscimento

Nonostante l’interesse crescente, il percorso istituzionale resta complesso. Manca ancora una legislazione organica che regoli in modo chiaro queste discipline: chi può praticarle, con quali limiti, e in che modo integrarle nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza)? Alcuni Ordini dei Medici iniziano a muoversi, ma la strada è lunga.

Verso una sanità più umana e integrata

In un mondo dominato dalla tecnologia e dalla rapidità delle diagnosi digitali, il ritorno alla natura non è un passo indietro, ma un completamento del percorso medico, più vicino all’individuo, più attento alla prevenzione e all’equilibrio complessivo.

La vera sfida? Educare, prima di tutto. Medici, pazienti, istituzioni. Perché il futuro della sanità non è solo una questione di tecnologie, ma anche di scelte consapevoli, culturali e sistemiche.

Indirizzo

Milan

Orario di apertura

Martedì 15:00 - 18:00
Venerdì 15:00 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Kinesiology Forever di R. Lorusso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Kinesiology Forever di R. Lorusso:

Condividi