Istituto Auxologico Italiano

Istituto Auxologico Italiano Auxologico Capitanio è il polo chirurgico e riabilitativo di Auxologico dal 2011.

L’ospedale offre inoltre prestazioni ambulatoriali diagnostico-terapeutiche e un Punto Prelievi, accessibili sia privatamente sia in regime SSN.

25/07/2025

🏋️ Sport e alimentazione: tutte le risposte!
La Dott.ssa Raffaella Cancello, nutrizionista in Auxologico, ha risposto alle vostre domande raccolte nei giorni scorsi: consigli pratici, falsi miti sfatati e indicazioni utili per chi fa attività fisica a ogni livello.

➡️ Scorri per scoprire come migliorare le tue abitudini alimentari per migliorare la performance sportiva.

🗓️ Presto in arrivo nuove risposte e la possibilità di fare domande direttamente a un medico su altre patologie e temi di salute.

Auxologico ospiterà la mostra fotografica “La città negli sguardi dei fotografi di Milano Photolab", e sabato 27 settemb...
25/07/2025

Auxologico ospiterà la mostra fotografica “La città negli sguardi dei fotografi di Milano Photolab", e sabato 27 settembre alle ore 16:00 si terrà l’inaugurazione.

Durante l’evento interverranno Mario Colombo, Presidente di Auxologico, Nino Ferrante, Presidente dell’Associazione Culturale Milano PhotoLab e Simone Locatelli, Presidente del Municipio 2 di Milano.

Al termine dell'inaugurazione della mostra seguirà un aperitivo aperto a tutti i partecipanti.

📍 L’inaugurazione si terrà presso Auxologico Maggiolina in via Pellini 1, Milano e le fotografie della mostra continueranno a essere esposte nelle sale d'attesa, negli spazi comuni e negli studi medici di Auxologico Maggiolina.

✅ L'ingresso è libero e gratuito, per scoprirne di più: https://www.auxologico.it/eventi/inaugurazione-mostra-citta-sguardi-fotografi-milano-photolab

𝐆𝐮𝐚𝐫𝐢𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐋𝐨𝐮𝐫𝐝𝐞𝐬: 𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐨𝐜𝐨 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚 Stamattina alle ore 10 un evento storico: la conferenza stampa a Lou...
25/07/2025

𝐆𝐮𝐚𝐫𝐢𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐋𝐨𝐮𝐫𝐝𝐞𝐬: 𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐨𝐜𝐨 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚

Stamattina alle ore 10 un evento storico: la conferenza stampa a Lourdes della commissione medica che discuterà tutti gli elementi clinici e scientifici che accerterebbero la guarigione inspiegabile (o miracolosa) di una signora italiana di 67 anni, Antonia Lofiego, Raco il cognome di nascita. Era malata di sclerosi laterale primaria (PLS), già su sedia a rotelle e, dopo la sua visita a Lourdes e relativa immersione nelle acque del santuario francese, una volta rientrata a casa si è sentita subito meglio, ha ripreso a camminare, tanto che il marito di fronte a tutto ciò è svenuto. Della commissione medica che ha accertato e studiato a fondo il caso fa parte anche il Prof. Vincenzo Silani, neurologo e neuroscienziato, tra i massimi esperti mondiali di SLA e delle varie forme neurodegenerative correlate, Direttore del Dipartimento di Neuroscienze di Auxologico IRCCS. La signora è il caso 72 di guarigione inspiegabile nella storia di Lourdes e se in passato si poteva sostenere che magari la diagnosi originaria fosse sbagliata, gli accertamenti clinici e diagnostici non approfonditi, oggi le cose stanno in modo diametralmente opposto.

Per chi volesse seguire la diretta della conferenza stampa a Lourdes, ecco il link: https://us06web.zoom.us/j/83542251816

25/07/2025

18 km di puro ritmo su un percorso veloce, perfetto per chi vuole spingere al massimo! 🔥
Scegli tu: competitiva per sfidare il cronometro o non competitiva per goderti la corsa!

La Meda Urban Race ti aspetta!

24/07/2025

L'Ambulatorio di Urologia di Auxologico Roma Buon Pastore offre visite urologiche, esami, terapie e anche interventi chirurgici urologici a Milano, grazie al legame con l'Unità Operativa di Urologia e Andrologia in Lombardia.

Dalla prevenzione, diagnosi e cura del tumore alla prostata, all'incontinenza urinaria femminile, dall'eiaculazione precoce all'ipertrofia prostatica, tutte le problematiche urologiche vengono inserite in un percorso di cura personalizzato per uomini e donne

Prenota la tua visita urologica al Poliambulatorio Auxologico Roma Buon Pastore

Qual è l’impatto a lungo termine del COVID sul corpo umano? In particolare, 6 mesi dopo l’infezione.Questa è la domanda ...
23/07/2025

Qual è l’impatto a lungo termine del COVID sul corpo umano? In particolare, 6 mesi dopo l’infezione.
Questa è la domanda alla quale vuole rispondere il progetto ECLIPSE - “Epigenetic changes in long COVID patients: unravelling the gut-immune axis and therapeutic targets”.

Per questo progetto, Auxologico, IRCCS Ospedale San Raffaele e IRCCS Istituti Clinici Scientifici Maugeri hanno ricevuto un importante finanziamento dalla Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB), istituita da Regione Lombardia.
In questo video, il Prof. Davide Gentilini, Direttore dell’Unità di Bioinformatica e Statistica Genetica di Auxologico, racconta lo studio: https://youtu.be/2fxvocevDWY

Maugeri

Per prevenire il diabete è sufficiente la dieta?Quasi sempre l’eccesso di peso è la manifestazione visibile di una malat...
23/07/2025

Per prevenire il diabete è sufficiente la dieta?

Quasi sempre l’eccesso di peso è la manifestazione visibile di una malattia che molto lentamente porta a sviluppare diverse patologie, tra cui: diabete, pressione alta, apnee, fegato grasso e insufficienza renale.

Esistono diversi percorsi in Auxologico che un paziente può intraprendere per prevenire l'insorgenza di diabete.

Scoprili tutti:

Come prevenire il diabete? E' sufficiente la dieta? I consigli del Prof. Battezzati e i percorsi nutrizionali di Auxologico Città Studi Icans a Milano.

Anche quest'anno Auxologico ha partecipato all'iniziativa di prevenzione e ricerca "Giornata della Misurazione della Pre...
23/07/2025

Anche quest'anno Auxologico ha partecipato all'iniziativa di prevenzione e ricerca "Giornata della Misurazione della Pressione Arteriosa in Quota".

Domenica 20 luglio si è tenuta quindi una campagna di sensibilizzazione sull’ipertensione arteriosa e sugli effetti cardiovascolari dell’ascesa a quote moderate e alte, in più di 50 rifugi CAI.
Hanno preso parte il Prof. Gianfranco Parati, Direttore Scientifico di Auxologico e il Centro Ipertensione di Auxologico San Luca.

CAI - Club Alpino Italiano Università degli Studi di Milano-Bicocca SIIA- Società Italiana dell'Ipertensione Arteriosa Eurac Research

Scopri di più: https://www.auxologico.it/news/pressione-arteriosa-montagna-2025

22/07/2025

Lo sapevi che il fisiatra è un medico chirurgo e che può aiutarti a risolvere disturbi
muscolari e articolari anche senza ricorrere alla chirurgia?
Se noti una cambiamento posturale, senti rigidità o debolezza nei movimenti, ricorda che anche i dolori lievi, se trascurati, possono diventare cronici.

Prenota una visita fisiatrica nella nostra sede romana di Auxologico Roma Buon Pastore

La stagione calda mette a dura prova il nostro organismo, sia esternamente che internamente, per questo è utile fare att...
22/07/2025

La stagione calda mette a dura prova il nostro organismo, sia esternamente che internamente, per questo è utile fare attenzione per proteggere la nostra forma fisica e mentale.

In occasione della Giornata dedicata alla Neurologia, ricordiamo alcune utili raccomandazioni diffuse dalla SIN (Società Italiana di Neurologia) per mantenere il nostro cervello in salute, anche d'estate.

22/07/2025

Correre Meda Urban Race non è solo l’occasione di vivere la Città con le scarpe da running ai piedi.

Tutti gli iscritti potranno usufruire di una serie di servizi proposti da Auxologico di Meda per preparare al meglio la Gara.

Scoprili sul sito sportitude.it e iscriviti per non perderti questa opportunità.

Indirizzo

Milan

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 19:00
Martedì 07:30 - 19:00
Mercoledì 07:30 - 19:00
Giovedì 07:30 - 19:00
Venerdì 07:30 - 19:00
Sabato 07:30 - 13:00

Telefono

02 583891

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Auxologico Italiano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare