GEK Lab

GEK Lab Personalizing Healthcare

GEK è attiva nel campo dell’assistenza sanitaria personalizzata, con oltre otto anni di investimenti nella ricerca e nello sviluppo di prodotti relativi allo studio e alla diagnosi dell’infiammazione, di tutte le sue espressioni e del rapporto con l’alimentazione. Il nostro obiettivo è offrire un approccio completo e sistemico all'infiammazione: dalla ricerca alla misurazione, dal controllo alle applicazioni cliniche. Ad oggi, abbiamo consegnato più di 180.000 referti medici attraverso i nostri oltre 1.500 centri partner in Italia, Spagna, Regno Unito e Svizzera.

30/10/2025

Via la pancia gonfia!

28/10/2025

Cresce la prevalenza del fegato grasso tra la popolazione ed è recente la notizia di un farmaco per trattare questa condizione.
È opportuno ricordare che il fegato grasso, o steatosi epatica, dipende da una alimentazione squilibrata sul fronte di carboidrati, zuccheri (fruttosio in primis) e alcol.

23/10/2025

Non rassegnarti al mal di testa cronico. Quando l’emicrania e il mal di testa sembrano non avere cause chiare, esplorare l’infiammazione causata dagli alimenti e dagli zuccheri con un PerMé medical program può aiutarci a comprendere l’origine del disturbo e contribuire alla sua risoluzione.

22/10/2025

Gli alimenti da tenere sotto controllo in caso di colite non sono uguali per tutti, ma dipendono dallo stato infiammatorio individuale.
Occorre misurare, con un test specifico, quali classi di alimenti sono più problematiche per poi impostare una dieta di rotazione che risolva l’infiammazione e i sintomi.

17/10/2025

Essere consapevoli degli effetti metabolici degli alimenti all’interno di un singolo pasto è più importante che contare le calorie. Lo dice la Harvard Medical School, dal 2011.

15/10/2025

🔬 Misurare, tramite test di laboratorio, i livelli di infiammazione per i diversi gruppi alimentari
🥗 Impostare una dieta personalizzata.

Questi i fondamenti del nostro metodo, che permettono una riduzione dell’infiammazione e un miglioramento dei sintomi già dalle prime settimane.

13/10/2025

Nella maggior parte dei casi i prodotti delle vending machines non sono il massimo per una merenda o per interrompere il digiuno…

09/10/2025

Il digiuno breve è spesso visto solo come metodo per dimagrire, ma il suo vero valore sta nel riequilibrare i ritmi biologici e contenere i processi infiammatori.

Uno studio sui diabetici mostra che chi fa una colazione abbondante e una cena leggera ha glicemia più bassa del 20–30%, a parità di calorie: segno che contano anche gli orari dei pasti, non solo le quantità.

Il digiuno breve, se inserito in un piano scientifico e su misura, aiuta a riequilibrare metabolismo e salute più che semplicemente a perdere peso.

02/10/2025

Lo zucchero non è solo quello bianco: miele, sciroppo d’agave, cocco, integrale… sono sempre zuccheri. Non vanno eliminati, ma usati con consapevolezza. Scopri sul nostro sito come capire l’impatto degli zuccheri sulla tua salute.

Studi e osservazioni cliniche mostrano che un consumo ripetitivo o eccessivo di alcuni alimenti (che variano a seconda d...
15/05/2025

Studi e osservazioni cliniche mostrano che un consumo ripetitivo o eccessivo di alcuni alimenti (che variano a seconda delle abitudini alimentari) sono fortemente correlati alla comparsa della malattia e possono individualmente peggiorare i sintomi del Crohn, soprattutto in soggetti con disbiosi intestinale o barriera mucosa alterata.

https://www.geklab.com/crohn/

Cosa succede realmente nel corpo di una persona affetta da Crohn? E come possiamo affrontare il morbo di Crohn non solo con i farmaci, ma considerando anche alimentazione, infiammazione e glicazione?

L’istamina è una molecola che svolge un ruolo fondamentale in diversi processi fisiologici. È prodotta principalmente da...
29/04/2025

L’istamina è una molecola che svolge un ruolo fondamentale in diversi processi fisiologici. È prodotta principalmente dalle cellule del sistema immunitario ed è conosciuta soprattutto per il suo coinvolgimento nelle reazioni allergiche o infiammatorie.

Il piede diabetico è causato da anni di iperglicemia non controllata, che danneggia i vasi sanguigni e i nervi. La sofferenza dei nervi e dei vasi comincia molti anni prima che il diabete sia manifesto

Il piede diabetico è complicanza molto frequente e seria del diabete, che va prevenuta con molta attenzione e che oggi è...
16/04/2025

Il piede diabetico è complicanza molto frequente e seria del diabete, che va prevenuta con molta attenzione e che oggi è possibile trattare valutando anche quegli aspetti fino a poco tempo fa poco conosciuti, come tutti quelli legati alla glicazione.

Il piede diabetico è causato da anni di iperglicemia non controllata, che danneggia i vasi sanguigni e i nervi. La sofferenza dei nervi e dei vasi comincia molti anni prima che il diabete sia manifesto

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GEK Lab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a GEK Lab:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram