31/10/2023
Fuoco di Sant'Antonio curato in 12 giorni.
Il cosiddetto "fuoco di Sant'Antonio" è una malattia della pelle, più comune nelle persone di mezza età e negli anziani, causata dal virus dell'herpes zoster. Si manifesta con una distribuzione a banda di eritema e raggruppamenti di vescicole serose in prossimità dei nervi su un lato del corpo.
Spesso è accompagnato da un forte dolore. A seconda dello stato immunitario del corpo, la propagazione del virus può variare e possono manifestarsi diverse varianti di herpes zoster. La maggior parte dei pazienti è suscettibile a nevralgia posterpetica, che è la sequela più comune ed è causata dal continuo danno ai nervi periferici. I casi gravi possono portare a paralisi del nervo facciale, cecità, polmonite, encefalite, ecc. Le conseguenze possono persino essere letali o compromettere seriamente la qualità della vita del paziente.
Gli attuali trattamenti della medicina occidentale sono antivirali e analgesici.
La medicina tradizionale cinese ritiene che questa malattia si verifichi a causa dell'accumulo di umidità e calore nel corpo, a causa dei reumatismi e dei mali del calore e della combinazione di mali velenosi. I due mali si intersecano e causano la stasi del sangue nella pelle.
Il trattamento a base di punture superficiali e coppette mira esattamente a eliminare il calore e l'umidità, a regolare il qi e a stimolare la circolazione sanguigna.