
23/10/2023
Svezzamento, come viverlo serenamente. Come prima cosa, ricorda che lo svezzamento è una fase della vita del tuo bimbo, non è una gara, non è una corsa, non è un obiettivo. Lascia che si prenda il suo tempo, che abbia una certa autonomia nell’esperienza, che sia stimolato più che affrettato. Ogni bambino ha i suoi tempi, i suoi gusti e, perché l’esperienza sia piacevole per entrambi, è bene non forzarlo e lasciarlo libero di esplorare. Non preoccuparti se giocherà con il cibo, è un’esperienza sensoriale in ogni senso, anche il tatto è molto importante per loro. Procurati un bavaglino bello grande, magari anche una cuffiettina di plastica e lascialo libero di interagire con le pietanze tranquillamente. Avrai tutto il tempo poi per insegnargli le buone maniere a tavola. Seguendo le indicazioni nutrizionali del pediatra, fagli provare più cose possibili, anche quelle che per te sembrano impossibili: i suoi gusti potrebbero sorprenderti. Se hai bisogno di altri consigli o un orientamento generico allo svezzamento, ti invitiamo a passare in farmacia per fare una bella chiacchierata a riguardo!