Dr. Franco Baldo

Dr. Franco Baldo Chirurgo ortopedico esperto in protesizzazione dell'anca con Direct Anterior Approach. Il Dottor Franco Baldo nasce nel 1965.

Si laurea in Medicina & Chirurgia presso l’Università di Pavia. Nel 1998 consegue la specializzazione in Ortopedia & Traumatologia presso l’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) con il professor Cherubino. Dal 2009 al 2001 lavora come direttore di struttura complessa di Ortopedia e Traumatologia all’ospedale di Vercelli. Nel 2011 comincia a svolgere attività di libera professione come resp

onsabile dell’unità operativa presso l’Istituto Clinico San Siro di Milano. Nel 2016 diventa primario del reparto di Ortopedia & Traumatologia dell’Istituto Clinico Humanitas Mater Domini di Castellanza. Attualmente è responsabile dell'unità operativa CROM (Chirurgia Ricostruttiva e Ortopedia Mininvasiva) dell'IRCSS Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio di Milano. La sua attività chirurgica si focalizza sulla sostituzione protesica dell’anca tramite Direct Anterior Approach e sulla chirurgia protesica del ginocchio con Tecnica Subvastus. Entrambi gli approcci si contraddistinguono per un bassissimo livello di invasività. Si avvale di soluzioni innovative come la chirurgia robotica: partendo da un modello tridimensionale realizzato ricorrendo alle immagini TC, grazie al robot è possibile migliorare i risultati degli interventi di chirurgia protesica a breve e lungo termine. L'approccio robotico infatti consente un'estrema precisione del taglio osseo e una conseguente riduzione degli errori di posizionamento della protesi, che viene alloggiata nella giusta sede e bilanciata alla perfezione. Nella chirurgia protesica di ginocchio si avvale inoltre della tecnologia della realtà aumentata, un nuovo sistema di navigazione che permette la sovrapposizione delle informazioni cliniche nel campo visivo del chirurgo e si traduce in una rimozione più precisa di osso e cartilagine e nel posizionamento più accurato dell'impianto. Alla suddetta attività chirurgica, il Dottor Franco Baldo affianca un’attività didattica internazionale e incentrata sull’insegnamento della tecnica mini invasiva di chirurgia protesica con accesso anteriore all’anca.

Durante l’intervento all’anca, il chirurgo sceglie la via d’accesso più adatta. Non esiste un approccio migliore per tut...
25/07/2025

Durante l’intervento all’anca, il chirurgo sceglie la via d’accesso più adatta. Non esiste un approccio migliore per tutti. Si valuta in base alla struttura ossea, al tipo di impianto, all’esperienza del chirurgo.

Ogni via ha vantaggi e limiti. La scelta incide su dolore, cicatrice, tempi di recupero. Per questo va fatta con cura, dopo una valutazione attenta.

L’obiettivo resta sempre lo stesso: operare in sicurezza, garantire stabilità all’impianto, facilitare il ritorno al movimento.

Se desideri informazioni sull'intervento di protesi, prenota una visita ortopedica con me 📲 02 3946 1730.

Negli ultimi anni, la chirurgia del ginocchio ha fatto passi avanti in termini di precisione. Nuove tecniche permettono ...
23/07/2025

Negli ultimi anni, la chirurgia del ginocchio ha fatto passi avanti in termini di precisione. Nuove tecniche permettono di ridurre il trauma sui muscoli e sui legamenti, rendendo l’intervento meno pesante per chi lo subisce. Anche se la durata può essere leggermente superiore, il beneficio si vede dopo: meno dolore, più velocità nel tornare attivi.

L’uso di strumenti avanzati permette al chirurgo di lavorare con accuratezza millimetrica. Si riesce a conservare più osso e a rispettare meglio le strutture articolari. Questo approccio ha portato a risultati più stabili nel tempo. Il comfort dopo l’intervento è migliorato, così come la sensazione di naturalezza nei movimenti.

Se desideri informazioni sull'intervento di protesi, prenota una visita ortopedica con me 📲 02 3946 1730.

L’artrosi non interessa sempre l’intera articolazione. A volte danneggia solo una zona: quella interna, esterna o anteri...
18/07/2025

L’artrosi non interessa sempre l’intera articolazione. A volte danneggia solo una zona: quella interna, esterna o anteriore. In questi casi, sostituire solo la parte malata è sufficiente per ritrovare comfort e stabilità.

L’articolazione resta in gran parte naturale e chi si opera continua a sentire il proprio ginocchio “vero”. Il dolore si riduce sensibilmente e il movimento migliora senza dover affrontare una protesi totale.

Si tratta di un intervento indicato per chi ha legamenti integri e una deformità corretta con facilità. Il vantaggio è duplice: meno invasività e recupero più veloce. Anche la durata dell’intervento è contenuta, con tecniche che puntano a rispettare il più possibile le strutture sane.

Se desideri informazioni sull'intervento di protesi, prenota una visita ortopedica con me 📲 02 3946 1730.

Negli anziani, una frattura del femore è un evento delicato. Spesso accade dopo una caduta banale, magari in casa. Il do...
16/07/2025

Negli anziani, una frattura del femore è un evento delicato. Spesso accade dopo una caduta banale, magari in casa. Il dolore è forte, la mobilità scompare, l'autonomia si blocca. Riprendere a camminare in tempi brevi è l’obiettivo principale.

La chirurgia ha fatto grandi passi avanti: permette di rimettersi in piedi anche dopo poche ore. Ma non si tratta solo dell’intervento: contano anche la preparazione, il recupero, il supporto familiare. L’ambiente giusto, il movimento guidato, la prevenzione di nuove cadute sono parte del percorso. Un approccio completo aiuta davvero a riprendere una vita attiva, anche in età avanzata.

Se desideri informazioni sull'intervento di protesi, prenota una visita ortopedica con me 📲 02 3946 1730.

Chi ha richieste funzionali elevate – come uno sportivo o un lavoratore fisicamente attivo – ha bisogno di soluzioni su ...
14/07/2025

Chi ha richieste funzionali elevate – come uno sportivo o un lavoratore fisicamente attivo – ha bisogno di soluzioni su misura.

In caso di artrosi limitata, una protesi monocompartimentale al ginocchio può conservare gran parte dell’articolazione, con recuperi più rapidi.

Per l’anca, in pazienti selezionati, la protesi di rivestimento è un’opzione conservativa sull’osso, mentre la via anteriore mini-invasiva è molto apprezzata per il recupero veloce e la cicatrice ridotta.

La scelta della tecnica dipende da molti fattori, ma l’obiettivo è sempre lo stesso: tornare a vivere attivamente, senza dolore.

Se desideri informazioni sull'intervento di protesi, prenota una visita ortopedica con me 📲 02 3946 1730.

Sottoporsi a un impianto protesico non significa dire addio allo sport o a una vita attiva. Anzi, per molti pazienti è i...
11/07/2025

Sottoporsi a un impianto protesico non significa dire addio allo sport o a una vita attiva. Anzi, per molti pazienti è il modo per tornarci davvero, dopo anni di dolore e limitazioni.

Oggi si può tornare a camminare, correre, nuotare o fare escursioni in sicurezza. Le protesi moderne sono progettate per durare e resistere anche a carichi elevati, purché si rispettino alcune indicazioni.

Un programma riabilitativo mirato, supporto ortopedico costante e ascolto del proprio corpo sono le chiavi per un ritorno completo alle proprie passioni.

Se desideri informazioni sull'intervento di protesi, prenota una visita ortopedica con me 📲 02 3946 1730.

Durante l’intervento di protesi monocompartimentale, l’incisione può essere eseguita sotto il muscolo vasto mediale, evi...
09/07/2025

Durante l’intervento di protesi monocompartimentale, l’incisione può essere eseguita sotto il muscolo vasto mediale, evitando di tagliare il quadricipite. Il risultato è un recupero più rapido, meno dolore e un ritorno più sereno alle attività quotidiane.

Conservare le strutture muscolari è un vantaggio che si riflette su stabilità e funzionalità. La mobilità migliora in tempi brevi e la cicatrice è più piccola. Quando i tessuti vengono rispettati, anche la qualità del movimento resta più naturale. È un modo meno aggressivo di affrontare un intervento chirurgico, riducendo l’impatto sul corpo.

La precisione dell’accesso e la cura nell’approccio possono davvero fare la differenza nella fase post-operatoria e nel benessere del paziente.

Se desideri informazioni sull'intervento di protesi, prenota una visita ortopedica con me 📲 02 3946 1730.

Quando il dolore limita ogni movimento, anche le attività più semplici diventano complicate. Salire le scale, vestirsi, ...
07/07/2025

Quando il dolore limita ogni movimento, anche le attività più semplici diventano complicate. Salire le scale, vestirsi, camminare per pochi metri: tutto richiede uno sforzo eccessivo. Non è solo questione di fastidio, ma di qualità della vita. È importante osservare quanto il dolore incida sul tuo quotidiano.

Se interferisce con la tua autonomia, vale la pena approfondire. Alcuni segnali parlano chiaro: rigidità al mattino, dolore notturno, difficoltà a sollevare la gamba. Anche chi pensa di resistere a lungo, prima o poi si ritrova fermo. Intervenire al momento giusto può fare la differenza. Ogni corpo reagisce in modo diverso, ma la perdita di movimento non va ignorata.

Se desideri informazioni sull'intervento di protesi, prenota una visita ortopedica con me 📲 02 3946 1730.

Rinforzare l’osso prima della chirurgia protesica è un passaggio che fa davvero la differenza.Calcio e vitamina D sono u...
04/07/2025

Rinforzare l’osso prima della chirurgia protesica è un passaggio che fa davvero la differenza.
Calcio e vitamina D sono utili, ma non sempre sufficienti. In molti casi si affiancano bifosfonati o, nei quadri più delicati, il PTH (ormone paratiroideo) per stimolare la formazione di nuovo osso.

Questi trattamenti richiedono tempo per agire: iniziarli prima dell’intervento significa migliorare la qualità dell’osso e ridurre le complicanze.

Se desideri informazioni sull'intervento di protesi, prenota una visita ortopedica con me 📲 02 3946 1730.

Le protesi di ultima generazione possono durare fino a 20 anni.Merito dei materiali avanzati, come leghe metalliche ad a...
02/07/2025

Le protesi di ultima generazione possono durare fino a 20 anni.

Merito dei materiali avanzati, come leghe metalliche ad alta resistenza e polietilene altamente performante, che riducono l’usura nel tempo.

La precisione dell’intervento e il corretto allineamento contribuiscono a mantenere la funzionalità articolare per decenni.

Con una buona qualità ossea e uno stile di vita equilibrato, la longevità dell’impianto è sorprendente.

Se desideri informazioni sull'intervento di protesi, prenota una visita ortopedica con me 📲 02 3946 1730.

La protesi non è sempre “totale”: nei giovani si può fare anche su misuraQuando si parla di protesi al ginocchio, non tu...
25/06/2025

La protesi non è sempre “totale”: nei giovani si può fare anche su misura

Quando si parla di protesi al ginocchio, non tutti sanno che non è sempre necessario sostituire l’intera articolazione. Nei pazienti giovani, spesso l’artrosi colpisce solo una parte del ginocchio. In questi casi, la protesi monocompartimentale può essere la scelta giusta.

È meno invasiva, preserva i legamenti e gran parte dell’articolazione sana, con tempi di recupero più brevi e una mobilità più naturale.

Soprattutto per chi vuole tornare allo sport o a una vita attiva, è un’opzione che permette di evitare interventi più estesi e di mantenere una buona funzionalità per molti anni.

Se desideri informazioni sull'intervento di protesi, prenota una visita ortopedica con me 📲 02 3946 1730.

Protesi più leggere, resistenti e stabili: cosa cambia per il pazienteNegli ultimi anni i materiali e i design delle pro...
23/06/2025

Protesi più leggere, resistenti e stabili: cosa cambia per il paziente

Negli ultimi anni i materiali e i design delle protesi d’anca sono cambiati in modo profondo.

Gli steli protesici sono ora più piccoli e meno invasivi, permettendo un maggior risparmio del tessuto osseo e un maggior rispetto del tessuto muscolare. Le protesi a doppia mobilità offrono una stabilità superiore e un movimento più naturale, ideali per pazienti giovani o sportivi.

Se desideri informazioni sull'intervento di protesi, prenota una visita ortopedica con me 📲 02 3946 1730.

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Franco Baldo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Franco Baldo:

Condividi

Digitare