Enrico Gamba

Enrico Gamba Psicologo clinico, psicoterapeuta, ipnoterapeuta, formatore, autore. Mi interesso da diversi anni di benessere e salute. A presto! Enrico Gamba

Lavoro principalmente a Milano, offrendo un servizio di consulenza e sostegno psicologico, oltre che di formazione per aziende ed enti locali. Organizzo seminari di Costellazioni Familiari e di Mindfulness. Sono consulente per Energie Magazine e su diversi blog. Se vuoi approfondire i temi di cui mi occupo puoi visionare il mio sito www.enricogamba.org o se invece vuoi avere maggiori informazioni

sul tipo di lavoro che possiamo fare insieme non esitare a contattarmi, nel sito troverai tutti i riferimenti.

📚 Amo molto leggere e condividere ciò che mi ispira davvero.
Dopo il bellissimo riscontro ricevuto dall’ultimo carosello...
04/08/2025

📚 Amo molto leggere e condividere ciò che mi ispira davvero.
Dopo il bellissimo riscontro ricevuto dall’ultimo carosello dedicato ai libri che mi hanno accompagnato nel tempo, ho pensato di proporvene altri nove.
Libri che non solo allargano lo sguardo, ma che toccano qualcosa di profondo.
Alcuni mi hanno cambiato il modo di pensare.
Altri mi hanno ricordato chi ero davvero.
Tutti, in modi diversi, mi hanno fatto fare un passo in più verso me stesso e verso una visione più ampia della vita.
Molti li conoscerete già, ma se così non fosse, salvateli per il prossimo viaggio, o per quel momento in cui sentite che è il tempo giusto per ascoltare qualcosa di nuovo.
Chissà, magari uno di questi titoli sta aspettando proprio voi.

Non ascoltare chi ti dice che non è possibile.
Se dentro senti che quella è la tua strada, seguila.
Anche se costa fatic...
04/08/2025

Non ascoltare chi ti dice che non è possibile.
Se dentro senti che quella è la tua strada, seguila.
Anche se costa fatica. Anche se sei l’unico a crederci.
Perché quella voce interiore…
non è solo tua.
È la vita che ti chiama a realizzarti.

stesso

A volte non è il dolore in sé a tenerci bloccati.
È la paura di soffrire ancora.
Così ci difendiamo, evitiamo, alziamo m...
02/08/2025

A volte non è il dolore in sé a tenerci bloccati.
È la paura di soffrire ancora.
Così ci difendiamo, evitiamo, alziamo muri.
Ma nel farlo, spesso continuiamo a soffrire in silenzio.
Perché ciò che non affrontiamo, resta.
E finché non abbiamo il coraggio di guardarci dentro, il dolore non se ne va… si nasconde, si trasforma, ci condiziona.
La guarigione comincia quando smettiamo di scappare.
Quando, con dolce fermezza, scegliamo di sentire.
Perché solo ciò che accogliamo può davvero trasformarsi.

Non esistono persone sane e persone tossiche.
Esistono ferite, strategie difensive, automatismi inconsapevoli.
Esistono ...
02/08/2025

Non esistono persone sane e persone tossiche.
Esistono ferite, strategie difensive, automatismi inconsapevoli.
Esistono momenti in cui siamo amorevoli e altri in cui facciamo male, anche senza volerlo.
Etichettare l’altro come tossico può essere comodo, ma spesso è solo un modo per non guardare dentro di sé.
Eppure tutti possiamo, in certe situazioni, agire in modo disfunzionale. La differenza non sta in chi sei, ma in quanto sei disposto a vederti e a lavorare su di te.
Ogni relazione è un’occasione per crescere.
Ogni scatto d’ira, ogni silenzio, ogni dinamica dolorosa è una chiamata alla consapevolezza.
Non cercare la perfezione.
Cerca la sincerità.
E inizia da lì.
Il cambiamento non è un colpo di genio, ma un esercizio quotidiano.
Un passo alla volta. Con coraggio, umiltà e presenza.

C’è un momento, dentro ognuno di noi, in cui qualcosa sussurra: fermati.
Un bisogno silenzioso ma potente: rallentare, r...
01/08/2025

C’è un momento, dentro ognuno di noi, in cui qualcosa sussurra: fermati.
Un bisogno silenzioso ma potente: rallentare, respirare, ritrovarti.

Il Corso di Mindfulness Live Online nasce proprio per questo.
🌿 Un percorso interattivo di 10 incontri, in diretta su Zoom ogni martedì sera, dalle 18:45 alle 19, insieme a me.
Con la possibilità di rivedere tutte le registrazioni quando vuoi dal giorno dopo per sei mesi.
Con una chat dedicata in cui potrai fare domande, confrontarti, condividere.

Non serve esperienza, solo il desiderio di iniziare.
Impareremo insieme a riconoscere ciò che accade dentro di noi, a portare luce nel buio dell’automatismo, a ritrovare un centro stabile… anche nei giorni difficili.

Un viaggio di consapevolezza, presenza e trasformazione.
Un ritorno a casa.

👉 Scopri di più e iscriviti su www.enricogamba.org

Ansia, paura, depressione.Non sono solo disagi personali.Sono il grido silenzioso di un’umanità che ha perso il contatto...
31/07/2025

Ansia, paura, depressione.
Non sono solo disagi personali.
Sono il grido silenzioso di un’umanità che ha perso il contatto con sé stessa.

Viviamo separati, distratti, disconnessi dalla nostra anima.
Ma c’è una strada: ritrovare il silenzio dentro, ascoltarci, scegliere di guarire.

Serve amore.
Ma serve anche volontà.

Ci sono pensieri che non sembrano tossici. Ma lo sono.
Pensieri che ripeti ogni giorno, senza accorgerti che ti stanno s...
31/07/2025

Ci sono pensieri che non sembrano tossici. Ma lo sono.
Pensieri che ripeti ogni giorno, senza accorgerti che ti stanno sabotando.
Ti fanno sentire sbagliato, in ritardo, non abbastanza.
Ti spingono a controllare tutto, a dare troppo, a nasconderti dietro maschere.
E così perdi pezzi di te.
Ti allontani dalla tua verità più profonda.
E continui a sopravvivere… quando potresti iniziare a vivere davvero.

Il primo passo? Riconoscerli.
Metterli in discussione.
Guardare in faccia quella voce interiore e scegliere di non crederle più.

Ogni pensiero può diventare una gabbia…
…o una porta da attraversare per tornare a casa.

stessi

Puoi desiderarlo, sognarlo, perfino pianificarlo…
Ma se dentro di te una parte continua a pensare che non ce la farai, c...
30/07/2025

Puoi desiderarlo, sognarlo, perfino pianificarlo…
Ma se dentro di te una parte continua a pensare che non ce la farai, che non sei abbastanza, che non è “da te”… quel cambiamento non arriverà mai davvero.
Perché il cervello non è solo un organo: è una rete di convinzioni, memorie, immagini e stati emotivi.
È la mappa invisibile attraverso cui interpreti la realtà.
E sai qual è la buona notizia?
Che questa mappa si può riscrivere.
Ogni volta che ti permetti di immaginare qualcosa di nuovo, ogni volta che ti apri a un’esperienza diversa, ogni volta che scegli di credere anche solo un po’ di più in te… stai riprogrammando il possibile.
Il cambiamento non è una forzatura.
È un atto d’amore verso te stessə, una nuova visione che nasce dentro e, piano piano, trasforma tutto.

stessi

E se il tuo peggior nemico fossi tu?�Molto spesso ciò che ci ostacola davvero non è fuori, ma dentro di noi. È quella vo...
30/07/2025

E se il tuo peggior nemico fossi tu?�Molto spesso ciò che ci ostacola davvero non è fuori, ma dentro di noi. È quella voce interiore che ci giudica, ci limita, ci trattiene dal vivere con pienezza. È l'abitudine a ignorare i nostri bisogni, a rimandare ciò che ci fa bene, a restare dove soffriamo, a spegnere la nostra luce.
In questo video ti accompagno in un viaggio attraverso 10 segnali profondi e rivelatori che indicano che forse, senza accorgertene, stai boicottando te stesso. Non per colpa, ma per automatismi interiori, ferite antiche, modelli appresi che oggi puoi finalmente osservare e lasciar andare.

🙏 Guardarlo non è solo un gesto di consapevolezza.�È un atto d’amore verso di te.�È la scelta di iniziare a diventare davvero un buon amico di te stesso.

Perché meritare di vivere bene comincia da qui:�dallo smettere di sabotarsi…�e iniziare a scegliersi.

https://youtu.be/XLRjgE7Bze0

́

10 segnali che sei tu il tuo peggior nemico: è questo il tema centrale di questo video, che ti porterà a scoprire quanto spesso i tuoi stessi pensieri, autom...

Secondo gli studi di Harvard condotti da Daniel Schacter e Donna Rose Addis, il nostro cervello utilizza le stesse reti ...
29/07/2025

Secondo gli studi di Harvard condotti da Daniel Schacter e Donna Rose Addis, il nostro cervello utilizza le stesse reti neurali per ricordare il passato e immaginare il futuro.
Questo significa una cosa sorprendente: per il cervello, tutto è esperienza vissuta.
Che tu stia rivivendo un trauma o sognando un obiettivo, lui lo registra come reale. E si struttura di conseguenza.
Ogni immagine interiore lascia un’impronta.
Ogni pensiero ripetuto diventa connessione.
Ogni emozione immaginata è già apprendimento.
Se oggi ti senti bloccato, non è detto che sia la realtà a trattenerti.
Spesso è il tuo stesso sistema nervoso ad aver dimenticato come immaginare un futuro diverso.
Ma la buona notizia è questa: puoi riaddestrarlo.
Puoi insegnargli una nuova visione.
E costruire il tuo futuro… da dentro.

“Remembering the past to imagine the future: the prospective brain” – Schacter & Addis, Harvard University, 2007

Se vuoi davvero cambiare i tuoi pensieri, non basta capirlo con la testa. Serve riscrivere il linguaggio del corpo, quel...
29/07/2025

Se vuoi davvero cambiare i tuoi pensieri, non basta capirlo con la testa. Serve riscrivere il linguaggio del corpo, quello che il tuo sistema nervoso ha imparato a chiamare “normalità”. Ogni volta che ripeti un’esperienza positiva con intensità emotiva, stai tracciando un nuovo sentiero nel tuo essere.
È così che si trasforma la mente: non solo con le parole, ma con esperienze che si ripetono, che toccano, che emozionano. Il cambiamento non è uno sforzo mentale, è una ri-educazione sensoriale.
E più lo fai, più diventa tuo. Più il tuo sistema nervoso impara a sentirsi al sicuro, sereno, ispirato… e meno tornerà a cercare ciò che un tempo chiamava “casa”, ma che oggi non ti fa più bene.
Il cambiamento profondo nasce dall’esperienza viva, non dal pensiero astratto.

A volte pensiamo che “essere risolti” significhi aver messo un punto. Aver finito qualcosa. In realtà è proprio l’oppost...
28/07/2025

A volte pensiamo che “essere risolti” significhi aver messo un punto. Aver finito qualcosa. In realtà è proprio l’opposto: è vivere in ascolto, continuare a muoversi, lasciando che ogni esperienza ci plasmi e ci riveli parti di noi ancora da integrare.
Una persona “risolta” non è perfetta, non ha tutte le risposte. Ma ha imparato a conoscersi, ad accogliersi, a orientarsi anche nel caos. Ha fatto pace con la propria storia e cammina con intenzione. Non vive nella reazione, ma nella scelta. Non cerca di controllare la vita, ma di viverla con consapevolezza, profondità e libertà.
In questo carosello ho raccolto 17 caratteristiche che, nella mia esperienza clinica e personale, definiscono chi ha imboccato un cammino di autenticità. Non sono traguardi da raggiungere, ma semi da coltivare, uno alla volta.
Non serve possederle tutte. Serve iniziare a riconoscerle, lasciarsi ispirare, e chiedersi: da dove posso iniziare, oggi, a volermi bene davvero?
🌱✨

stessi

Indirizzo

Via Luigi Settembrini, 1
Milan
20124

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 17:00
Martedì 08:00 - 17:00
Mercoledì 08:00 - 17:00
Giovedì 08:00 - 17:00
Venerdì 08:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Enrico Gamba pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Enrico Gamba:

Condividi

Digitare

La mia storia

Amo profondamente il mio lavoro. Incontrare l’altro è il modo migliore per incontrare sé stessi, per divenire consapevoli della bellezza e complessità dell’essere umano. Poter offrire il mio aiuto laddove è possibile aiutare è davvero una grande soddisfazione. Sono psicologo, psicoterapeuta, ipnoterapeuta e negli anni ho sviluppato un mio modello di cura integrato che partendo dalla relazione utilizza diversi strumenti per aiutare le persone a ritrovarsi, a tornare a sé stesse.

Mi piace molto anche comunicare temi riguardanti la psicologia e non solo. Per questo motivo scrivo sul mio blog e regolarmente posto video sul mio canale YouTube. Sulla mia pagina Facebook scrivo ogni giorno pensieri e riflessioni che mi aiutano ogni giorno, spero possano aiutare anche te.

Per qualsiasi informazione mi trovi scrivendo a info@enricogamba.org