Enrico Gamba

Enrico Gamba Psicologo clinico, psicoterapeuta, ipnoterapeuta, formatore, autore. Mi interesso da diversi anni di benessere e salute. A presto! Enrico Gamba

Lavoro principalmente a Milano, offrendo un servizio di consulenza e sostegno psicologico, oltre che di formazione per aziende ed enti locali. Organizzo seminari di Costellazioni Familiari e di Mindfulness. Sono consulente per Energie Magazine e su diversi blog. Se vuoi approfondire i temi di cui mi occupo puoi visionare il mio sito www.enricogamba.org o se invece vuoi avere maggiori informazioni sul tipo di lavoro che possiamo fare insieme non esitare a contattarmi, nel sito troverai tutti i riferimenti.

09/11/2025

Guarire non significa diventare qualcun altro, ma ricordare chi siamo sempre stati. È un processo di ritorno, di riemersione. Ogni dolore attraversato, ogni ferita accolta, diventa un varco attraverso cui la nostra vera essenza può tornare a splendere. Guarire è un atto di verità, un lento risveglio dell’anima.

Quando restiamo troppo attaccati ai risultati, perdiamo la pace. È naturale desiderare, pianificare, impegnarsi al massi...
09/11/2025

Quando restiamo troppo attaccati ai risultati, perdiamo la pace. È naturale desiderare, pianificare, impegnarsi al massimo. Ma dopo aver fatto tutto ciò che è in nostro potere, dobbiamo imparare a lasciare andare. Il vero equilibrio nasce quando smettiamo di controllare ogni esito e ci affidiamo con fiducia al flusso della vita. A volte i fallimenti che temiamo di più sono solo porte che si aprono verso qualcosa di infinitamente più grande. 🌿

Amarsi non significa mettersi al centro del mondo, ma tornare al proprio centro.Significa smettere di rincorrere chi non...
08/11/2025

Amarsi non significa mettersi al centro del mondo, ma tornare al proprio centro.
Significa smettere di rincorrere chi non può darci ciò che solo noi possiamo offrirci: presenza, rispetto, verità.
Quando impari ad amarti, cambia tutto. Le relazioni diventano più autentiche, le paure più leggere, la vita più piena.

Ascolta con il cuore.
Leggi con calma, lascia che risuoni.
Se qualcosa ti tocca nel profondo,
forse è da lì che puoi ricominciare. 🌿

La scienza conferma ciò che l’anima ha sempre intuito: la mente forma la realtà.Le neuroscienze scoprono che immaginare ...
08/11/2025

La scienza conferma ciò che l’anima ha sempre intuito: la mente forma la realtà.
Le neuroscienze scoprono che immaginare significa attivare reti neurali, rimodellare il cervello, avviare il futuro.
Non si tratta solo di volere, ma di vedersi, sentirsi, essere già quel futuro.
E tu, cosa stai immaginando oggi?



Schacter, D. L., Addis, D. R., & Buckner, R. L. (2008). Episodic simulation of future events. Annals of the New York Academy of Sciences, 1124(1), 39–60.
Buckner, R. L., Andrews-Hanna, J. R., & Schacter, D. L. (2008). The brain’s default network. Annals of the New York Academy of Sciences, 1124(1), 1–38.
Ganis, G., Thompson, W. L., & Kosslyn, S. M. (2004). Brain areas underlying visual mental imagery and visual perception: An fMRI study. Cognitive Brain Research, 20(2), 226–241.
Gonsalves, B., Reber, P. J., Gitelman, D. R., Parrish, T. B., Mesulam, M.-M., & Paller, K. A. (2004). Neural evidence that vivid imagining can lead to false remembering. Psychological Science, 15(10), 655–660.
Pearson, J. (2019). The human imagination: The cognitive neuroscience of visual mental imagery. Nature Reviews Neuroscience, 20(10), 624–634.
Thakral, P. P., Benoit, R. G., & Schacter, D. L. (2017). Imagining the future: The core episodic simulation network dissociates as a function of timecourse and the amount of simulated information. Cortex, 90, 12–30.

L’amore non è un tappabuchi, non è la metà che ti manca.
È un richiamo. Un risveglio.Quando incontri davvero l’amore — c...
07/11/2025

L’amore non è un tappabuchi, non è la metà che ti manca.
È un richiamo. Un risveglio.
Quando incontri davvero l’amore — che sia per un partner, un amico, un figlio o per la vita stessa — qualcosa dentro di te si desta: ricordi chi sei, riscopri la tua forza, la tua vulnerabilità, la tua capacità di donarti senza per questo perderti.
L’altro non ti completa: ti mostra ciò che avevi già, ma avevi dimenticato. Ti fa intravedere parti di te che attendevano solo di essere illuminate.
È questo il miracolo: non diventare “intero” grazie a qualcuno, ma ricordare che lo sei sempre stato.

07/11/2025

La relazione è uno specchio.
Non serve solo ad amarci, ma a conoscerci davvero.
Ogni incontro profondo ci mostra parti di noi che avevamo dimenticato o rifiutato. È attraverso l’altro che impariamo a vedere, ad accogliere, a guarire.
Quando smettiamo di voler cambiare l’altro e iniziamo ad ascoltare ciò che nasce in noi, la relazione diventa un sentiero di risveglio.
Amare, allora, non significa possedere, ma evolvere insieme.

Ci sono relazioni che ci mettono alla prova più di altre.�Persone che sembrano destinate a toccare corde antiche, che ri...
07/11/2025

Ci sono relazioni che ci mettono alla prova più di altre.�Persone che sembrano destinate a toccare corde antiche, che risvegliano in noi emozioni intense, ma anche dolore, vuoto, senso di fatica.

Eppure, dietro questi incontri non c’è solo sofferenza. C’è una possibilità.�La possibilità di vedere ciò che finora non abbiamo compreso: i modelli invisibili che ci spingono a ripetere gli stessi cicli, le stesse dinamiche, le stesse ferite.

In questo video ti accompagno a scoprire perché attiriamo persone difficili e, soprattutto, come possiamo liberarci da questi schemi.�Non con teorie astratte, ma con uno sguardo che unisce psicologia, neuroscienze e consapevolezza.

Guardalo con calma.�Potrebbe essere l’inizio di una comprensione profonda di te stesso, e del modo in cui scegli — o accetti — l’amore nella tua vita.

Guarda il video completo qui ↓�https://youtu.be/nEtOQfxfxC4

Hai mai avuto la sensazione di attirare sempre persone difficili? Persone affascinanti, coinvolgenti, ma che alla fine ti lasciano svuotato, non visto, non r...

A volte dimentichiamo che tutto ha il suo tempo.Corriamo, cerchiamo, pretendiamo risposte immediate, risultati veloci, t...
06/11/2025

A volte dimentichiamo che tutto ha il suo tempo.
Corriamo, cerchiamo, pretendiamo risposte immediate, risultati veloci, trasformazioni istantanee.
Ma la vita ci insegna che ogni cosa arriva quando deve.
Non un attimo prima, non un attimo dopo.

La vera saggezza non è nel controllare gli eventi, ma nel comprenderne il senso profondo.
Nel saper leggere ciò che accade con occhi nuovi, chiedendoci non “perché proprio a me?”,
ma “che cosa sono chiamato ad apprendere da questo?”

La pazienza non è attesa passiva.
È presenza, fiducia, resa consapevole.
È la capacità di restare, di abitare il presente con cuore aperto, sapendo che, in fondo, tutto è già qui.
Che siamo nel posto giusto, nel momento giusto, per scoprire ciò che ci serve davvero.

e ora

Il corpo non mente mai.
Ogni sintomo è un messaggio che ci invita ad ascoltare ciò che la mente tenta di ignorare. Dietr...
06/11/2025

Il corpo non mente mai.
Ogni sintomo è un messaggio che ci invita ad ascoltare ciò che la mente tenta di ignorare. Dietro una tensione, un’insonnia o un dolore cronico, spesso c’è un’emozione trattenuta o un bisogno inascoltato. Imparare a leggere questi segnali è un atto di consapevolezza e guarigione profonda.

Tenere pulita la mente è un lavoro quotidiano, soprattutto in una società sempre più complessa e piena di stimoli come l...
05/11/2025

Tenere pulita la mente è un lavoro quotidiano, soprattutto in una società sempre più complessa e piena di stimoli come la nostra. Ecco qui 16 attività che possiamo portare avanti ogni giorno che potranno aiutarti molto. Condividi con chi pensi possa averne bisogno..

Ogni cosa accade nel momento esatto in cui deve accadere.
Ma quante volte siamo così presi da pensieri e distrazioni da ...
05/11/2025

Ogni cosa accade nel momento esatto in cui deve accadere.
Ma quante volte siamo così presi da pensieri e distrazioni da non accorgercene?
La vita ha un suo ritmo segreto, un disegno che si rivela attraverso incontri, occasioni e coincidenze cariche di significato. Non serve forzare né inseguire: ciò che deve arrivare arriverà. L’unica vera responsabilità è esserci, presenti, vigili, consapevoli.
La Mindfulness ci ricorda proprio questo: rallentare, tornare al respiro, aprire gli occhi all’attimo. Solo così possiamo riconoscere le sincronicità e cogliere il senso che portano con sé.
🌱 Ogni istante ha uno scopo, ma tocca a noi imparare a vederlo.

04/11/2025

A volte la vita non ci chiede di correre, ma di fermarci.
Di restare in silenzio, anche quando tutto dentro spinge ad andare avanti.
Ci sono momenti in cui il passo più saggio non è quello successivo, ma quello che torna indietro: verso di noi.
È lì che ritroviamo il respiro, la direzione, il senso.
Fermarsi non è arrendersi. È ricordare chi siamo, prima di ripartire.

Indirizzo

Via Luigi Settembrini, 1
Milan
20124

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 17:00
Martedì 08:00 - 17:00
Mercoledì 08:00 - 17:00
Giovedì 08:00 - 17:00
Venerdì 08:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Enrico Gamba pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Enrico Gamba:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La mia storia

Amo profondamente il mio lavoro. Incontrare l’altro è il modo migliore per incontrare sé stessi, per divenire consapevoli della bellezza e complessità dell’essere umano. Poter offrire il mio aiuto laddove è possibile aiutare è davvero una grande soddisfazione. Sono psicologo, psicoterapeuta, ipnoterapeuta e negli anni ho sviluppato un mio modello di cura integrato che partendo dalla relazione utilizza diversi strumenti per aiutare le persone a ritrovarsi, a tornare a sé stesse.

Mi piace molto anche comunicare temi riguardanti la psicologia e non solo. Per questo motivo scrivo sul mio blog e regolarmente posto video sul mio canale YouTube. Sulla mia pagina Facebook scrivo ogni giorno pensieri e riflessioni che mi aiutano ogni giorno, spero possano aiutare anche te.

Per qualsiasi informazione mi trovi scrivendo a info@enricogamba.org