Diritto di Sapere

Diritto di Sapere Diritto Di Sapere è una ONG nata per misurare e promuovere il diritto all’accesso in Italia. Per saperne di più: http://www.dirittodisapere.it/faq/

08/02/2019

Stiamo lavorando all'aggiornamento del sito internet. A presto e scusate per l'inconveniente. Il team di Diritto di Sapere

23/11/2017

Quanti sono gli obiettori di coscienza in un determinato ospedale? Quanti i fondi stanziati da un'amministrazione per il trasporto pubblico? Quanto alto lo stipendio di un dirigente? Sono tutte domande a cui si può trovare una risposta grazie al , tramite una richiesta di accesso ai dati della PA che può diventare uno strumento utilissimo per il giornalismo d'inchiesta. Se ne parla oggi all'Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna con l'associazione di giornalisti Diritto di Sapere

Milano è davvero un Comune trasparente? Cosa è stato fatto in questi anni per la lotta alla corruzione e per rendere pub...
06/10/2017

Milano è davvero un Comune trasparente? Cosa è stato fatto in questi anni per la lotta alla corruzione e per rendere pubbliche le decisioni dei nostri politici? Domenica ne parleremo a BASE Milano con il sindaco Beppe Sala, Transparency International Italia e Riparte il futuro - Davide Del Monte Mattia Anzaldi. A seguire, la proiezione del film The Opposition che racconta la lotta contro gli abusi di potere concreto in una piccola comunità della Papua Nuova Guinea

IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELLA TRASPARENZA DEL COMUNE DI MILANO, L'ASSESSORATO ALLA PARTECIPAZIONE,CITTADINANZA ATTIVA E OPEN DATA PROMUOVE UN INCONTRO DIBATTITO SULLA LIBERTÀ DI ACCESSO AGLI ATTI CON LA PROIEZIONE DEL FILM "THE OPPOSITION" A MILANO FILM FESTIVAL Introduce e apre l'incontro Beppe...

Conosci quali informazioni sono nelle mani del tuo Comune o del Governo? Vuoi sapere quali documenti puoi chiedere alle ...
28/09/2017

Conosci quali informazioni sono nelle mani del tuo Comune o del Governo? Vuoi sapere quali documenti puoi chiedere alle istituzioni? Ne parliamo a con Access Info Europe

Arne Semsrott (Projektmanager, Open Knowledge Foundation Deutschland) on why it is so important for citizens for the government to use proactive publication.

International Right to Know Day 2017 - A Bruxelles insieme a tanti attivisti europei per rendere trasparenti le decision...
28/09/2017

International Right to Know Day 2017 - A Bruxelles insieme a tanti attivisti europei per rendere trasparenti le decisioni dell'Unione europea e dei singoli paesi - con Access Info Europe - foto di Helen Darbishire

"Non ci può essere un governo trasparente se non si tiene traccia delle scelte dei politici" - a Bruxelles con Access In...
27/09/2017

"Non ci può essere un governo trasparente se non si tiene traccia delle scelte dei politici" - a Bruxelles con Access Info Europe per chiederci come rendere obbligatorio che i politici mettano nero su bianco tutte le loro decisioni

Suzanne Legault (Canadian Information Commissioner) on the vital importance that record keeping has in making a transparent government, "Really, there is no ...

💡 Vi siete mai chiesti perché la trasparenza nei processi decisionali sia così importante? Ci stiamo forse dimenticando ...
25/09/2017

💡 Vi siete mai chiesti perché la trasparenza nei processi decisionali sia così importante? Ci stiamo forse dimenticando che "abbiamo diritto a tutta la documentazione su cosa stanno facendo i nostri politici" - con Access Info Europe

Craig Fagan (Policy Director, World Wide Web Foundation) on the importance of transparency for allowing citizens to know the decisions that their governments...

Vuoi sapere come è stato costruito il primo monitoraggio sul Foia italiano? 👉 Ecco il database in formato aperto delle 8...
05/07/2017

Vuoi sapere come è stato costruito il primo monitoraggio sul Foia italiano? 👉 Ecco il database in formato aperto delle 800 richieste di accesso generalizzato di Ignoranza di Stato

Quali sono stati i temi più importanti per i nostri volontari e che tipo di richieste Foia sono state inviate a ogni singola Regione italiana? Perché alcune informazioni sono state negate e quanti giorni sono stati necessari per avere un feedback su ogni singola richiesta di accesso generalizzato ch...

Dubbi su come chiedere un documento alla Pubblica amministrazione? Ecco spiegate in modo semplice le ultime novità della...
21/06/2017

Dubbi su come chiedere un documento alla Pubblica amministrazione? Ecco spiegate in modo semplice le ultime novità della circolare del Governo

di Elisa Murgese Sette richieste di accesso su dieci senza risposta e un’ignoranza della nuova normativa sul diritto di accesso che fa arrivare alcune amministrazioni a chiedere se il Foia sia un’azienda o a non essere per nulla trasparenti sulla procedura da seguire per chiedere informazioni nelle…

Con oltre 100 richieste di accesso Riccardo Saporiti è riuscito a costruire per Wired Italia la mappa più completa mai r...
18/05/2017

Con oltre 100 richieste di accesso Riccardo Saporiti è riuscito a costruire per Wired Italia la mappa più completa mai realizzata sullo stato delle vaccinazioni in Italia.💉

🔴Il racconto di come sono andate le richieste:
https://www.wired.it/attualita/politica/2017/05/18/vaccini-foia-mappa-coperture/

🔴La mappa delle coperture vaccinali e il dataset costruito:
https://www.wired.it/scienza/medicina/2017/05/18/vaccini-mappa-italia/

🔵Queste richieste sono state incluse tra le 800 richieste del nostro report "Ignoranza di Stato" disponibile qui:https://blog.dirittodisapere.it/wp-content/uploads/2017/04/ignoranza-di-stato.pdf

È stato possibile ottenere i dati sui vaccini grazie al Freedom of information act. Ecco come è andata l'esperienza di Wired con il Foia

Dati e storie dal primo monitoraggio sul FOIA italiano.Ecco la presentazione del nostro rapporto "Ignoranza di Stato" a ...
10/04/2017

Dati e storie dal primo monitoraggio sul FOIA italiano.
Ecco la presentazione del nostro rapporto "Ignoranza di Stato" a , con il quale abbiamo testato sul campo la nuova legge sulla trasparenza, occupandoci di casi concreti, tra i quali:

🔵 Quali sono le condizioni igieniche delle carceri lombarde?
🔵 Come nasce l'inchiesta del Fatto quotidiano online sull'onorevole Boccia?
🔵 Quanto si spende per i centri antiviolenza?

🔍 Per scoprire chi ci ha risposto e come, scarica il report "Ignoranza di Stato": www.dirittodisapere.it/rapporto-foia

Presentazione in anteprima del rapporto di Diritto Di Sapere. L’Italia è davvero più trasparente con il nuovo Freedom of Information Act? L’ONG Diritto Di Sapere ha testato sul campo l’efficacia della nuova legge con centinaia di richieste indirizzate alle pubbliche amministrazioni italiane di ogni…

Il tuo diritto ai fatti: come i giornalisti possono usare il loro diritto di accesso alle informazioni.Ne parliamo con P...
08/04/2017

Il tuo diritto ai fatti: come i giornalisti possono usare il loro diritto di accesso alle informazioni.
Ne parliamo con Peter Gomez, Stefania Maurizi, Helen Darbishire e Gavin Sheridan.

Oggi al Master Anticorruzione di Roma Tor Vergata parliamo di   e altre campagne di successo della società civile
17/02/2017

Oggi al Master Anticorruzione di Roma Tor Vergata parliamo di e altre campagne di successo della società civile

🇪🇺 Jean-Claude Juncker ha speso 63.000€ per un aerotaxi in occasione della riunione del G20 in Turchia.Serve trasparenza...
26/01/2017

🇪🇺 Jean-Claude Juncker ha speso 63.000€ per un aerotaxi in occasione della riunione del G20 in Turchia.

Serve trasparenza sulle spese di missione dei Commissari europei e Access Info Europe ha lanciato una campagna per chiedere a tutti i cittadini di mandare una richiesta di accesso a queste informazioni.

Partecipa anche tu con un semplice clic!

PARTECIPA ALLA CAMPAGNA Oggi Access Info Europe ha lanciato una campagna pubblica di invio di richieste di accesso all’Unione Europea per ottenere tutte le informazioni sulle spese di missione dei Commissari Europei. La campagna nasce dalla richiesta inviata da Alba Gutierrez, membro del team di Acc...

Adesso in diretta su Eta Beta - Radio1 Rai, parleremo di diritto d'accesso e della piattaforma Chiedi. Seguiteci qui ora...
11/01/2017

Adesso in diretta su Eta Beta - Radio1 Rai, parleremo di diritto d'accesso e della piattaforma Chiedi.
Seguiteci qui ora 👉http://www.etabeta.rai.it

Come il curioso personaggio dei fumetti, icona di tutti coloro che cercano le idee per cambiare il mondo. Ma anche come età della beta, la versione di prova degli innovatori del web. Eta Beta è il programma quotidiano di Radio 1, ideato e condotto da Massimo Cerofolini, dedicato ai fermenti innovati...

Oggi 23 dicembre entra in vigore il Foia italiano: l'obiettivo ora è garantire questo nuovo diritto di accesso alle info...
23/12/2016

Oggi 23 dicembre entra in vigore il Foia italiano: l'obiettivo ora è garantire questo nuovo diritto di accesso alle informazioni e trarne il meglio.

Oggi 23 dicembre, chiedere l’accesso alle informazioni in possesso dello Stato italiano è improvissamente diventato più semplice. Non bisogna più giustificare il proprio interesse o dimostrarsi parte interessata di un procedimento amministrativo. Cosa è successo? È finalmente entrato in vigore il pr...

Mancano solo 11 giorni al 23 dicembre, giorno in cui entreranno in vigore gli obblighi per le pubbliche amministrazioni ...
12/12/2016

Mancano solo 11 giorni al 23 dicembre, giorno in cui entreranno in vigore gli obblighi per le pubbliche amministrazioni in materia di accesso generalizzato, e le linee guida presentate da ANAC sollevano forti perplessità anziché fare chiarezza.

Quando i documenti che richiedo diventano "troppi"? Perché ora ho l'obbligo di identificarmi per mandare una richiesta quando non era necessario con l'accesso civico? Su questi e altri temi, come le ampie eccezioni, le associazioni come Diritto di Sapere hanno chiesto di fare chiarezza.

Una corsa contro il tempo, non priva di rischi, perché la trasparenza non resti uno slogan o peggio un gigantesco “pacco”. Giusto all’antivigilia di Natale, il 23 dicembre, va a pieno regime il decreto che disciplina il Freedom of information act, le norme sull’accesso civico introdotte nel 2013 e p...

Indirizzo

C/o Sala Stampa Nazionale/Via Cordusio, 4
Milan
20123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Diritto di Sapere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Diritto di Sapere:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram