Psicologo Psicoterapeuta Milano - Dott. Luca Mazzotta

Psicologo Psicoterapeuta Milano - Dott. Luca Mazzotta Psicologo e Psicoterapeuta a Milano
Specialista in Psicoterapia Psicoanalitica Il mio orientamento, come la mia formazione, è psicoanalitico.

Psicologo Psicoterapeuta Milano
Studio privato di Psicoterapia Psicoanalitica
Mi occupo di persone con disturbi ansiosi, depressivi, psicosomatici, sessuali e relazionali. Per maggiori informazioni www.lucamazzotta.it

Specializzazione emisferica cerebrale: una storia recente.https://www.lucamazzotta.it/cervello-destro-sinistro-storia/
14/04/2025

Specializzazione emisferica cerebrale: una storia recente.
https://www.lucamazzotta.it/cervello-destro-sinistro-storia/

Nel 1836 il francese Mare Dax riferì di aver riscontrato un interessante elemento comune in alcuni dei suoi pazienti: nella sua lunga carriera il medico di campagna aveva visitato più di 40 donne e uomini con difficoltà di linguaggio causate da lesioni cerebrali ed il fatto curioso era che a tutt...

La sessualità è un elemento che ha sempre rivestito un ruolo centrale nella teoria psicoanalitica. Freud introdusse il c...
13/11/2024

La sessualità è un elemento che ha sempre rivestito un ruolo centrale nella teoria psicoanalitica. Freud introdusse il concetto di libido per rappresentare l’energia sessuale e vitale che motiva (in modo per lo più inconscio) gran parte del comportamento umano.

Il recente libro curato da Simone Maschietto, La sessualità nella Psicoanalisi Contemporanea: aspetti teorici e clinici, Ed. NeP, 2024, cerca di sottolineare la centralità della sessualità per la psicoanalisi.

Il libro raccoglie contributi di Cecilia Alvarez, Simonetta Bonfiglio, Antonello Correale, Rita Corsa, Franco De Masi, Simone Maschietto e Pietro Rizzi presentati durante le due Giornate di Studio del 10 giugno e 16 settembre 2023 organizzate dalla SPP Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Milano. I temi spaziano, in maniera libera e originale, dal travestitismo all’omosessualità, da “oltre” il genere alle scene immaginarie della sessualità, dalla fluidità dell’adolescenza alla perversione come mancanza di limite, dal ruolo della sensorialità al diniego della castrazione, e infine dall’amore alla violenza.

Il 23 novembre alle ore 18.00 il libro verrà presentato presso la libreria Aleph, di piazza Lima a Milano dal curatore e da alcuni degli autori.

https://www.lucamazzotta.it/sessualita-psicoanalisi-contemporanea-libro/

L’Associazione Paolo Saccani ripropone, anche quest’anno a partire da gennaio 2025, il Master in Psicoterapia Psicoanali...
10/11/2024

L’Associazione Paolo Saccani ripropone, anche quest’anno a partire da gennaio 2025, il Master in Psicoterapia Psicoanalitica della coppia e della famiglia.
Il Master è rivolto ad un massimo di 12 partecipanti, psicologi e medici che avvertono l’esigenza di acquisire conoscenze approfondite sul modo di funzionare della coppia e della famiglia e sulle modalità di interazione inconsce che in essa vengono messe in atto.
La metodologia si basa prevalentemente sull’analisi e sulla discussione di casi clinici portati dagli iscritti. I casi ispireranno la scelta degli aspetti teorici da approfondire. Gli incontri, per un totale di 12, si svolgono di lunedì.

La quota di iscrizione è di € 1000 + IVA ed al master vengono riconosciuti 50 crediti ECM.
Sede: Associazione Paolo Saccani – Via Revere 9, Milano (MM1 Cadorna)

L’Associazione Paolo Saccani ripropone, anche quest’anno a partire da gennaio 2025, il Master in Psicoterapia Psicoanalitica della coppia e della famiglia. Istituito oramai da oltre vent’anni, il Master è rivolto ad un massimo di 12 partecipanti, psicologi e medici che avvertono l’esigenza ...

Il 18 maggio 2024 si terrà una giornata di studio organizzata dalla Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica (SPP) Corso Ad...
25/03/2024

Il 18 maggio 2024 si terrà una giornata di studio organizzata dalla Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica (SPP) Corso Adulti di Milano:

“L’articolazione dell’arcaico e dell’infantile nel trattamento” con il prof. René Roussillon
L’evento, per il quale sono stati richiesti gli ECM, si terrà presso il Centro congressi FAST, Aula Maggiore – Piazzale Rodolfo Morandi, 2, 20121 Milano.

Quote di partecipazione:
Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili
Docenti SPP, Ex allievi SPP, Soci IFPS, tutor tirocini, studenti universitari : € 65,00 (più IVA 22%)
Allievi Scuole di psicoterapia, specializzandi in psichiatria: €75,00 (più IVA 22%)
Professionisti esterni: € 85,00 (più IVA 22%)

PROGRAMMA

Ore 8.30 Registrazione dei partecipanti
Ore 9.00 Saluti e presentazione della Giornata di Studio Dr. Simone Maschietto
Ore 9.30 “Rilevanza della differenziazione tra processi arcaici e processi infantili” Lectio Magistralis Prof. René Roussillon
Ore 10.30 Pausa caffè
Ore 11.00 “Le caratteristiche dei processi arcaici” Lectio Magistralis Prof. René Roussillon
Ore 12.00 Conclusione della mattina

Ore 14.00 “Le caratteristiche dei processi infantili e l’articolazione arcaico/infantile” Lectio Magistralis Prof. René Roussillon
Ore 15.00 “Sensorialità, immaginazione e fantasia” Dr. Antonello Correale
Ore 15.45 “Originario, rappresentabilità e ripetizione” Dr.ssa Cecilia Alvarez
Ore 16.30 Pausa caffè
Ore 17.00 “L’infantile di un tempo e per sempre” Dr. Sesto Marcello Passone
Ore 17.45 Conclusione della Giornata

È prevista la traduzione simultanea

René Roussillon
Psicoanalista formatore della Société Psychanalytique de Paris (SPP), Professore di “Psicologia clinica e Psicopatologia” all’Université Lumiére, Lyon 2, Autore di numerosi volumi e pubblicazioni tra cui Agonie, clivage e symbolisation, Puf, Paris 1999, Le jeu e l’entre-je(u), Puf, Paris 2008, Manuel de la pratique clinique en psychologie et psychopathologie, Masson, Paris 2012.
Cecilia Alvarez
Psicoanalista argentina, membro didatta dall’Asociacion Psicoanlitica Argetina e membro ordinario della Società Psicoanalitica Italiana. Docente alla Universidad de Buenos Aires. Vive a Roma.
Antonello Correale
Psichiatra, Membro ordinario SPI e dell’IPA. Opera a Roma. E’ stato Primario per molti anni nel Centro di Salute Mentale dell’ASL Roma B. Ha scritto su patologie gravi, sui gruppi e sulle istituzioni. Collabora come supervisore e formatore con scuole di psicoterapia e con centri di salute mentale e comunità.
Sesto Marcello Passone
Psicoanalista della Société psychanalytique de Paris, già présidente della Société européenne de psychanalyse de l’enfant et de l’adolescent. È professore emerito di Psicologia clinica e psicopatologia dell’Università di Louvain la Neuve. Ha diretto vari numeri de la R***e française de psychanalyse e volumi collettanei. Vive e lavora a Parigi

Simone Maschietto
Psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico, Direttore Scientifico e Docente interno di Psicopatologia presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adulto SPP di Milano. Socio IFPS. Segretario di redazione della Rivista on line Pratica Psicoterapeutica, il Mestiere dell’analista. Autore di pubblicazioni in Riviste scientifiche e Autore di Solitudini condivise. “Esperienze cliniche in psicoanalisi”, Franco Angeli 2020. Curatore e CoAutore di “L’ inizio del mestiere impossibile. Esperienze di giovani terapeuti”, NeP Edizioni, Roma, dicembre 2021.



Per informazioni:

Il 18 maggio 2024 si terrà una giornata di studio organizzata dalla Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica (SPP) Corso Adulti di Milano: "L'articolazione dell'arcaico e dell'infantile nel trattamento" con il prof. René Roussillon L'evento, per il quale sono stati richiesti gli ECM, si terrà presso...

Indirizzo

Via G. B. Pergolesi 27
Milan
20124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologo Psicoterapeuta Milano - Dott. Luca Mazzotta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologo Psicoterapeuta Milano - Dott. Luca Mazzotta:

Condividi

Digitare