Urological Association Niguarda

Urological Association Niguarda Associazione onlus a supporto dell’Urologia dell’Ospedale Niguarda Alla scienza unisci amore e la scienza ti sarà utile.
[ispirata da Sant'Agostino]

Donare fa bene alla salute
09/07/2025

Donare fa bene alla salute

Per la ricerca abbiamo bisogno del vostro aiuto.            Sempre all’avanguardia
28/06/2025

Per la ricerca abbiamo bisogno del vostro aiuto. Sempre all’avanguardia

24/06/2025
23/05/2025

L’equipe dell’urologia al gran completo con il Prof. Aldo Bocciardi

Buona Pasqua
20/04/2025

Buona Pasqua

03/04/2025

Indirizzo

Piazza Dell’Ospedale Maggiore, 3
Milan
20162

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Urological Association Niguarda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

UAN Urological Association Niguarda

Urological Association Niguarda ONLUS nasce dalla volontà di privati cittadini di supportare l’attività del Centro Urologico Niguarda con iniziative promozionali, il cui scopo sono la prevenzione e la sensibilizzazione dei cittadini nei confronti delle patologie urologiche, sia benigne che oncologiche.

Il Centro è all’avanguardia mondiale per il trattamento del carcinoma prostatico, grazie ad una nuova tecnica operatoria eseguita mediante l’utilizzo del “Robot daVinci” – la piattaforma più evoluta per la chirurgia mininvasiva. Grazie a questa tecnica, come dimostrato sulle principali riviste scientifiche internazionali, si garantiscono ai pazienti funzionali miglioramenti rispetto alle tecniche normalmente utilizzate per il trattamento di questa patologia.

Aldo Bocciardi, Vicepresidente della Onlus e Direttore del reparto di Urologia dell’Ospedale Niguarda di Milano ha ideato una tecnica chirurgica rivoluzionaria per il trattamento del carcinoma prostatico, stravolgendo l’approccio standard utilizzato dalle altre tecniche. Il robot daVinci permette, con un approccio chirurgico mininvasivo, di massimizzare l’efficacia e la precisione dei movimenti del chirurgo e, con quello che ormai a livello internazionale viene definito il “Bocciardi approach”, si sono raggiunti elevati miglioramenti nel trattamento del tumore della prostata ottenendo un ottimo risultato oncologico al pari di un ottimo risultato funzionale. Questo determina enormi vantaggi per la qualità di vita del paziente, nonché una significativa riduzione della spesa sanitaria pubblica.