
14/01/2025
La “cura di sé” nasce dall’antica espressione greca epimèleia heautou, un concetto articolato e complesso risalente alla filosofia di Socrate. Questo concetto, di grande importanza ora come allora, si riferiva alla capacità di guardare ciò che accade dentro di noi e fuori di noi, con l’obiettivo di interrogarsi e conoscersi mediante un dialogo interno continuo con noi stessi.
Ma cosa significa concretamente e perché bisogna prendersi cura di se stessi? Come cominciare a prendersi cura di sé? Risponderemo a queste importanti domande in questo articolo.
Le dimensioni di cura sono molteplici: riguardano sia la cura di sé, quindi la cura del corpo, della mente e dell’anima, ma anche la cura dell’altro e dei rapporti interpersonali. In psicologia, prendersi cura di sé diventa principio fondamentale per raggiungere il benessere personale e sociale, perché significa accettare se stessi.
Lavorare sulla propria autostima e cura di sé, con gesti quotidiani che tengano conto dei bisogni personali, è un primo importante passo.