Comfortcura

Comfortcura Si avvale della collaborazione di diversi professionisti che collaborano con la società offrendo es

Anziani: ritorno al lavoro?Una lettura interessante nella quale Massimo Livi Bacci pone in rilievo il contrasto tra la b...
03/07/2025

Anziani: ritorno al lavoro?

Una lettura interessante nella quale Massimo Livi Bacci pone in rilievo il contrasto tra la bassa presenza degli anziani nel mercato del lavoro e il buono stato di salute di una loro consistente quota.

Nell’ultimo decennio si è delineata, nella popolazione anziana di tutta Europa, una moderata crescita dei tassi di attività, prima ovunque attestati su livelli minimi. Ne parla Massimo Livi Bacci, che ... Leggi

Oggi vi propongo una lettura di Editrice Dapero - CURA dal titolo "Vecchiaia".Un manuale destinato a chi sta invecchiand...
26/06/2025

Oggi vi propongo una lettura di Editrice Dapero - CURA dal titolo "Vecchiaia".

Un manuale destinato a chi sta invecchiando, ma anche a chi per professione o per amore vive accanto a persone in questa specifica età della vita. Un libro che chiarisce le caratteristiche e i bisogni psicologici più tipici della vecchiaia ma anche le prospettive positive possibili, con un taglio sempre realistico e mai illusorio.

🤓📖Buona lettura!

https://www.editricedapero.it/prodotto/vecchiaia/

Un buon investimento per tutte le strutture socio-sanitarie della Lombardia, sperando a un turnover sempre minore e semp...
23/06/2025

Un buon investimento per tutte le strutture socio-sanitarie della Lombardia, sperando a un turnover sempre minore e sempre più professionalità!

Tironi: Regione Lombardia risponde con formazione mirata a richiesta di competenze ad hoc ad assistenti sanitari quali OSS e ASA

👉 Un interessante articolo di Margotta medical che parla di un tema difficile, nel quale gli anziani devono lasciare la ...
19/06/2025

👉 Un interessante articolo di Margotta medical che parla di un tema difficile, nel quale gli anziani devono lasciare la loro vero casa e provare a sentirsi nuovamente a "casa" in una Residenza per anziani

Fattori per far sentire gli anziani a casa nelle strutture RSA. Leggi l'articolo completo sul blog di Margotta Medical!

Interessante visione del Prof. Alberto Brambilla che vi consigliamo di leggere 📖
07/05/2025

Interessante visione del Prof. Alberto Brambilla che vi consigliamo di leggere 📖

Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca: un detto popolare che, secondo il Prof. , si adatta molto bene alle intenzioni del governo di 𝗶𝗻𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶𝘃𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗶̀ 𝗹𝗼 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 (una buona notizia) 𝗺𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘂𝗹𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗼𝗻𝗲𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗼 𝗦𝘁𝗮𝘁𝗼.

Per incentivare il secondo pilastro servono però coraggio... e budget: il Presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali commenta così per Il Sole 24 ORE proposte e ipotesi di sviluppo del secondo pilastro italiano

https://www.ilsole24ore.com/art/serve-coraggio-ma-anche-budget-rilanciare-fondi-pensione-AHSL6oT

👉10 Maggio dalle ore 14.30 partecipate numerosi al corso ECM di Nutrire con cura, intitolato "LA CORRETTA GESTIONE DELLA...
30/04/2025

👉10 Maggio dalle ore 14.30 partecipate numerosi al corso ECM di Nutrire con cura, intitolato "LA CORRETTA GESTIONE DELLA DISFAGIA E DELLA NUTRIZIONE NEL PAZIENTE FRAGILE IN RSA"

La disfagia è un disturbo sempre più frequente e spesso non diagnosticato, che può influire negativamente sullo stato nutrizionale e che porta con se il rischio di gravi eventi collaterali tra cui in particolare la polmonite ab ingestis.

Per scoprire il programma ed iscriversi, visitate il sito
https://www.nutrireconcura.org/.../corso-ecmla-corretta.../

‼️ ULTIMI POSTI DISPONIBILI ‼️

📌 LA CORRETTA GESTIONE DELLA DISFAGIA E DELLA NUTRIZIONE NEL PAZIENTE FRAGILE IN RSA
📅 10 Maggio 2025 / 14.30-17.30
📍 Caregiving Expo / Sala Congressi / Pordenone
in collaborazione con Sabi Work

La disfagia è un disturbo sempre più frequente e spesso non diagnosticato, che può influire negativamente sullo stato nutrizionale e che porta con se il rischio di gravi eventi collaterali tra cui in particolare la polmonite ab ingestis. È per questo necessario approfondire la conoscenza della disfagia, effettuare screening e valutazioni, approfondire soluzioni, strumenti e buone pratiche che consentano al paziente disfagico una alimentazione sicura dal punto di vista sanitario preservando per quanto possibile il piacere del cibo e la qualità della vita.
TAG SABI
Destinatari
• MEDICO CHIRURGO Medico di Medicina Generale
MMG, Geriatra, Scienza dell’alimentazione e dietetica
• BIOLOGO
• DIETISTA
• EDUCATORE PROFESSIONALE
• FISIOTERAPISTA
• INFERMIERE
• LOGOPEDISTA

Crediti ECM
N. 3 Crediti ECM

ISCRIZIONE GRATUITA E PROGRAMMA COMPLETO
https://www.nutrireconcura.org/evento/corso-ecmla-corretta-gestione-della-disfagia-e-della-nutrizione-nel-paziente-fragile-in-rsa/

8 Maggio a Pistoia Ansdipp organizza il convegno "MANAGERIALITÀ NEI SERVIZI ALLA PERSONA : ANALISI E PROSPETTIVE DEL SET...
28/04/2025

8 Maggio a Pistoia Ansdipp organizza il convegno "MANAGERIALITÀ NEI SERVIZI ALLA PERSONA : ANALISI E PROSPETTIVE DEL SETTORE SOCIOSANITARIO TRA RIFORME, INCOGNITE E BUONE PRASSI RESIDENZIALI E TERRITORIALI"

L'evento promuovere la cultura dei servizi di cura nel mondo dei Servizi alla Persona, in particolare quelli socio-sanitari.
Per iscrizioni e saperne di più, visita il sito https://www.ansdipp.it/convegno/managerialit%C3%A0-nei-servizi-alla-persona

👉17 Maggio vi aspetta il convegno intitolato “RIFLESSIONI sul FINE VITA del PAZIENTE DEMENTE”, che affronta le tematiche...
16/04/2025

👉17 Maggio vi aspetta il convegno intitolato “RIFLESSIONI sul FINE VITA del PAZIENTE DEMENTE”, che affronta le tematiche dell’invecchiamento della popolazione con il conseguente aumento delle patologie neuro degenerative che pongono nuove sfide etiche, cliniche e organizzative nel garantire una qualità di vita dignitosa alle persone con decadimento cognitivo nelle fasi finali della loro esistenza.

Maggiori info e iscrizioni https://forms.gle/yYW3u8eWHLh6P7Hu8

Alcuni scatti della plenaria del Meeting delle Professioni di Cura di Editrice Dapero - CURA, un appuntamento fisso al q...
11/04/2025

Alcuni scatti della plenaria del Meeting delle Professioni di Cura di Editrice Dapero - CURA, un appuntamento fisso al quale non si può mancare!

Iscrivetevi numerosi a questo interessante corso sul 𝐑𝐈𝐒𝐊 𝐌𝐀𝐍𝐀𝐆𝐄𝐌𝐄𝐍𝐓 proposto da Qualità & Benessere.Gestire il rischio ...
09/04/2025

Iscrivetevi numerosi a questo interessante corso sul 𝐑𝐈𝐒𝐊 𝐌𝐀𝐍𝐀𝐆𝐄𝐌𝐄𝐍𝐓 proposto da Qualità & Benessere.

Gestire il rischio nelle strutture per anziani: un corso per i professionisti della cura con l'obiettivo di fornire strumenti concreti per prevenire eventi avversi e migliorare i processi di cura.

Per iscrizioni e informazioni: info@qualita-benessere.it

🔍 𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐑𝐈𝐒𝐊 𝐌𝐀𝐍𝐀𝐆𝐄𝐌𝐄𝐍𝐓
Gestire il rischio nelle strutture per anziani: un corso per i professionisti della cura

📢 La sicurezza e la qualità dell’assistenza non sono solo obiettivi, ma impegni quotidiani! Per questo, Qualità & Benessere propone un corso di formazione dedicato alla gestione del rischio nelle strutture residenziali, pensato per chi lavora ogni giorno a contatto con gli anziani.

✅ 9 moduli formativi | 40 ore | modalità mista
👩‍⚕️ Per chi? Coordinatori, infermieri, OSS, educatori, fisioterapisti e tutti i professionisti del settore
🎯 Obiettivo? Prevenire eventi avversi e migliorare la qualità dell’assistenza

📅 Posti limitati – Non perdere l’opportunità di specializzarti!
💡 Info & iscrizioni: info@qualita-benessere.it

Dall'8 al 10 Ottobre 2025 Associazione Rinata APS - ETS ti aspetta con convegno europeo intitolato "Nuove frontiere per ...
02/04/2025

Dall'8 al 10 Ottobre 2025 Associazione Rinata APS - ETS ti aspetta con convegno europeo intitolato "Nuove frontiere per la cultura della cura"

Non puoi mancare!

Indirizzo

Milan

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30

Telefono

+390272720130

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comfortcura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Comfortcura:

Condividi

LA NOSTRA STORIA

ComfortCura è un Gruppo che associa diverse realtà operante nel settore sanitario e socio-sanitario italiano che si dedica, con cura e attenzione, all’assistenza e all’accoglienza di persone fragili con patologie croniche e post-acute.

L’approccio di ComfortCura è caratterizzato da un’assistenza personalizzata e basata sulle necessità del singolo e offre un servizio attento che mira a rispondere non solo alle esigenze medico-riabilitative e di mantenimento ma anche a quelle emotive e psicologiche.

Le Strutture ComfortCura sono principalmente:


  • RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali)