Verdiana Valagussa Psicologa Psicoterapeuta

Verdiana Valagussa Psicologa Psicoterapeuta Psicologa e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, terapeuta EMDR, esperta in tecniche di rilassamento. Ricevo su appuntamento a Milano e Saronno.

Psicologa Psicoterapeuta
Terapeuta EMDR I e II livello
Ricevo su appuntamento a
- Milano: via Gaio, 4 - 20129
- Terapia Online
- Saronno: via Ramazzotti, 20 - 21047

"La sua dipartita mi provocò un senso di infinita desolazione, un sentimento antico che già conoscevo ma cui non riuscii...
28/02/2025

"La sua dipartita mi provocò un senso di infinita desolazione, un sentimento antico che già conoscevo ma cui non riuscii a dare un nome né una spiegazione fino a un paio di anni dopo, quando finalmente il mistero della mia vita si dissolse e capii che la morte del nonno Tao Chi'en, molti anni prima, mi aveva fatta sprofondare in un'angoscia simile. La ferita non si era rinarginata e ora si era riaperta con lo stesso bruciante dolore. La sensazione di totale abbandono che mi lasciò la nonna era identica a quella che mi aveva pervaso all'età di 5 anni, quando Tao Chi'en era sparito dalla mia vita."

Ogni tanto qualcosa nel tempo presente risveglia memorie passate, spesso implicite, e si viene investiti da emozioni, vissuti e sensazioni sovrastanti, quasi inspiegabili se facciamo riferimento solo alla cornice offerta dal presente. Sono vissuti che riguardano eventi lontani e pregnanti.
Queste reazioni chiedono di riappropriarsi di un senso, di una collocazione all'interno della propria storia di vita, così che possano cessare di essere mostri sconosciuti che si impongono sul presente.
Isabelle Allende, in queste righe di "Ritratto in seppia", illustra proprio questo concetto, con la delicata forza che permea i suoi romanzi.

Self-care🩹Connessione🖇️Responsabilità🫴🏻Risorse✨🌱La terapia può essere uni spazio sicuro, un posto in cui accogliere le p...
26/02/2025

Self-care🩹
Connessione🖇️
Responsabilità🫴🏻
Risorse✨🌱
La terapia può essere uni spazio sicuro, un posto in cui accogliere le proprie fragilità e affrontare la sofferenza

Quante impronte rimangono impresse nelle nostre reti neurali e nel nostro corpo. Riconoscere queste tracce, ascoltare le...
25/02/2025

Quante impronte rimangono impresse nelle nostre reti neurali e nel nostro corpo. Riconoscere queste tracce, ascoltare le risposte del nostro corpo, ripercorrerne la storia è un passo fondamentale. Prendersi cura delle nostre memorie sensoriali, somatiche, emotive è importantissimo nella costruzione di un rinnovato senso di sicurezza ✨

Quando ci troviamo invischiati sempre nelle stesse faticose dinamiche, Quando siamo intrappolati in relazioni che assomi...
16/02/2025

Quando ci troviamo invischiati sempre nelle stesse faticose dinamiche,
Quando siamo intrappolati in relazioni che assomigliano a pericolose montagne russe emotive,
Quando ci accontentiamo delle briciole e magari ci sembra persino di dover ringraziare;
"Accettiamo l'amore che ci sembra di meritare", seguendo schemi che abbiamo introiettato fin dalle primissime esperienze relazionali. Siamo guidati dalle rappresentazioni di noi stessi, degli altri e delle relazioni, costruite su ciò che ci è accaduto, su come siamo stati amati.

Quando questi schemi interpersonali portano sofferenza e dolore, è possibile fare un passo verso di sé, sintonizzarsi sui propri vissuti e modellare le rappresentazioni interne, cominciando ad aversi a cuore, per muoversi verso relazioni sane e mature 🌱

PS: piccolo spoiler del topic della Rubrica Mon-Say the Truth di domani

FINESTA DI TOLLERANZA EMOTIVA? Di cosa si tratta e come incide sul nostro quotidiano? Lo scopriamo insieme in questo bre...
02/02/2025

FINESTA DI TOLLERANZA EMOTIVA?
Di cosa si tratta e come incide sul nostro quotidiano? Lo scopriamo insieme in questo breve video!

La finestra di tolleranza emotiva è quel range all'interno del quale possiamo sentire emozioni e sensazioni (anche intense) senza venirne sovrastati e senza ...

Tutti noi abbiamo una parte adulta, a volte sembra incontattabile, lontana, quasi può far dubitare della sua presenza, m...
02/02/2025

Tutti noi abbiamo una parte adulta, a volte sembra incontattabile, lontana, quasi può far dubitare della sua presenza, ma c'è. Anche quando le parti ferite e vulnerabili sembrano sovrastare tutto con il loro pianto, le loro grida, possiamo imparare a rivolgerci a lei, a ottenere contenimento e conforto.
Spesso può sembrare impossibile, perché magari non si hanno modelli di calore e accoglienza incondizionata e ci siamo sentiti per tanto tempo soli nel mondo, alle prese con i nostri vissuti a volte soverchianti. Eppure possiamo costruire passo dopo passo un attaccamento interno sicuro, accogliere tutte le nostre parti e farci carico dei loro bisogni: consolando, ascoltando, calmando e moderando.
Questo significa attaccamento interno sicuro guadagnato, rafforzamento della parte adulta, regolazione emotiva, ascolto e comprensione di sé.
Possiamo prenderci per mano e imparare ad accogliere, invece che silenziare, ad agire anziché reagire 🌺

"Le persone dovrebbero lasciarsi prima di arrivare a quel punto. Dove sono arrivati loro. Perché poi ti resta addosso tr...
23/01/2025

"Le persone dovrebbero lasciarsi prima di arrivare a quel punto. Dove sono arrivati loro. Perché poi ti resta addosso troppo male. Invece non succede: si arriva fino in fondo...
No, non bisognerebbe arrivare dove sono arrivati loro. Ai primi sintomi bisogna andarsene, lasciare il campo. Tanto non va meglio, va peggio e peggio. Invece la gente non lo sa. La gente spera e continua a stare male. Ma nessuno sa quanto, solo chi l'ha vissuto sa quanto si sta male."

Ogni volta che protraiamo una relazione solo:
▪️Per non affrontare l’ignoto che segue la rottura;
▪️Perché abbiamo il terrore di annaspare soli;
▪️Perché non tolleriamo la possibilità di ferire l’altro;
▪️Per non sentirci cattivi, infimi, in colpa;
▪️Perché crediamo di non meritarci nulla di più
Tutte queste volte chiediamoci se ci stiamo davvero prendendo cura di noi stessi e dell’altro, se stiamo veramente amando.

Margaret Mazzantini ci toglie il fiato con le sue frasi taglienti, secche, nette. Stilettate al cuore che ci permettono di esplorare e sprofondare nel dolore di una coppia, di una donna, di un uomo. Ciascuno con il proprio bagaglio di sofferenza personale. Ciascuno alle prese con l'impatto della separazione, che risveglia ferite, acuisce emozioni.

"Avrei avuto una visita importante mercoledì mattina, ma se voi preferite mettere la riunione mi adeguo, nessun problema...
19/01/2025

"Avrei avuto una visita importante mercoledì mattina, ma se voi preferite mettere la riunione mi adeguo, nessun problema!"
"Mia mamma si sente così sola, forse dovrei rinunciare ad andare via per il weekend e stare con lei"
"Se preferisci la pizzeria no problem, mi adatto io"

Se vi siete resi conto di essere estremamente focalizzati sui bisogni, i desideri e le reazioni altrui, a discapito delle vostre esigenze e delle vostre emozioni, questo approfondimento potrebbe fare al caso vostro!

Vi sono persone che paiono quasi totalmente focalizzate sui bisogni, i desideri e le reazioni degli altri, arrivando a trascurare quasi totalmente le propri...

18/01/2025

A volte ci sentiamo costretti ad adattarci ai bisogni degli altri, siamo convinti di non avere MAI il diritto di mettere i nostri desideri e le nostre necessità al primo posto. Possiamo sentirci egoisti o in colpa☝🏼😔quando non ci adeguiamo a ciò che gli altri si aspettano da noi.

Altre volte siamo terrorizzati dalla rabbia💢😠 in cui potremmo incorrere se non accontentiamo i nostri genitori, amici, partner...oppure abbiamo il timore di rompere irrimediabilmente la relazione💔.

Talvolta siamo stati così tanto abituati a focalizzarci su ciò che l'altro desidera e si aspetta, da non aver quasi mai considerato i nostri bisogni. Possiamo arrivare persino a non riconoscere i nostri desideri autentici. In questi casi si potrebbe parlare di schema di autosacrificio e di sottomissione.

🗣️A breve ne parleremo più approfonditamente, anche su YouTube!

Quando prendere una decisione ci sembra impossibile:
07/01/2025

Quando prendere una decisione ci sembra impossibile:

Quante volte può capitare di sentirsi bloccati di fronte ad una decisione? A volte questo accade perché la scelta ha un forte impatto sulle nostre vita, anch...

05/01/2025

✖️La terapia non cancella ciò che ci è accaduto, non sarebbe nemmeno funzionale
✅La terapia ci aiuta a lasciar defluire quelle emozioni che ormai appartengono al passato, rendendo i vissuti più gestibili
✅La terapia rende la sofferenza meno impattante, permettendoci di vivere più autenticamente, senza essere schiavi delle strategie messe in atto per evitare vissuti disturbanti
✅La terapia ci permette di riconoscere le nostre emozioni, anche quelle spiacevoli e di riuscire a gestirle, a surfare su di esse, riconoscendone gli aspetti adattivi
✅La terapia ci permette di riconoscere le nostre ferite e di regolare in modo funzionale i vissuti che generano. Ci rende in grado di PRENDERCI CURA DI NOI STESSI 🫂

https://www.instagram.com/sorprendente_mente?igsh=MWV2Ym0yYWt5MG93NQ==



----
Info:
📧 verdiana.valagussa@gmail.com
📞 +39 3400530095

05/01/2025

Varcare la soglia di uno studio di terapia per affrontare dei vissuti a lungo allontanati, negati o celati è una bella sfida! Un atto di coraggio 💪🏻

È importante però chiarire una cosa: affrontare e prendersi cura del proprio vissuto traumatico non significa ve**re invasi da sofferenza e dolore, come quando un trigger riattiva le nostre ferite 💣
La terapia prevede un approccio morbido, graduale. Ci si avvicina ai vissuti passo dopo passo 👣, rispettando i tempi della persona ⏳.
È un po' come sciogliere un iceberg, un cubetto alla volta 🧊, così da non ve**re sovrastati da ondate anomale!
La sicurezza è il prerequisito fondamentale e l'attenzione alla persona è sempre al centro 🫶🏻

https://www.instagram.com/sorprendente_mente?igsh=MWV2Ym0yYWt5MG93NQ==

Indirizzo

Via Gaio, 4
Milan
20129

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Verdiana Valagussa Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Verdiana Valagussa Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare