ROI Registro degli Osteopati d'Italia

  • Home
  • ROI Registro degli Osteopati d'Italia

ROI Registro degli Osteopati d'Italia Il Registro degli Osteopati d'Italia (ROI) è l'Associazione più rappresentativa del settore a livello nazionale.
(237)

Il Registro degli Osteopati d’Italia (ROI) è l’Associazione di professionisti più rappresentativa e più antica del settore a livello nazionale. È un’associazione privata senza fini di lucro operante ai sensi dell’art. 36 e successivi del Codice Civile che svolge attività di autoregolamentazione, autodisciplina, rappresentanza, coordinamento, indirizzo e governance del sistema educativo, deontologi

co, culturale e professionale al quale si adeguano volontariamente i suoi iscritti: osteopati diplomati presso scuole che aderiscono ai criteri formativi del ROI. Nasce nel 1989 con l’obiettivo di stimolare la diffusione e la valorizzazione dell’Osteopatia in Italia. L’Associazione – che conta tra i suoi soci circa 4.000 osteopati – promuove la ricerca in campo osteopatico, l’aggiornamento e la formazione professionale dei suoi iscritti a garanzia della qualità e della sicurezza delle prestazioni offerte, definisce i criteri formativi e la deontologia professionale. Il ROI è da sempre impegnato nel riconoscimento dell’osteopatia come professione sanitaria autonoma, elemento cardine per garantire la salute dei pazienti, grazie alla sicurezza di rivolgersi a un osteopata abilitato alla professione. Il 31 gennaio è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana la legge 3/2018, all’interno della quale si “individuano le professioni sanitarie dell’osteopata e del chiropratico”. Dal 2016 Il ROI è entrato, prima come partner member e successivamente come associate member a far parte dell’International Osteopathic Association (OIA), l’associazione internazionale, fondata nel 2003, che rappresenta oggi 76 organizzazioni di 20 Paesi in 5 continenti e oltre 120.000 professionisti del settore. Il ROI è inoltre membro EFFO (dapprima FORE), la European Federation & Forum for Osteopathy, che rappresenta osteopati e istituzioni osteopatiche di 22 Paesi d’Europa. Queste partnership rappresentano un ulteriore tassello nella strategia di condivisione delle best practice internazionali, sia nell’ambito della formazione sia nella ricerca, e di allineamento dei percorsi professionali agli standard internazionali.

🔹 Giandomenico D’Alessandro Consigliere ROI Macroregione Sud e IsoleOsteopata, docente, ricercatore e divulgatore, è att...
01/08/2025

🔹 Giandomenico D’Alessandro Consigliere ROI Macroregione Sud e Isole

Osteopata, docente, ricercatore e divulgatore, è attivo da anni in ambito scientifico con la COME Collaboration e come relatore in eventi formativi e congressi nazionali.

Nel nuovo Consiglio, si impegnerà per rappresentare le esigenze del Sud Italia, rafforzare la partecipazione dei colleghi sul territorio e promuovere una professione equilibrata tra tradizione e innovazione.

“Offrirò ascolto, spirito critico e idee costruttive per far crescere la nostra comunità, valorizzare la nostra identità e renderci sempre più riconosciuti nei contesti sanitari e scientifici.”

Nella lettera di luglio, il Presidente .longobardi aggiorna i Soci sulle iniziative istituzionali avviate per accelerare...
31/07/2025

Nella lettera di luglio, il Presidente .longobardi aggiorna i Soci sulle iniziative istituzionali avviate per accelerare il percorso verso il decreto sulle equipollenze e ottenere il parere tecnico del Consiglio Superiore di Sanità.
“Le nostre richieste hanno trovato ascolto, ma non possiamo abbassare la guardia: ogni giorno che passa è un giorno in più in cui restiamo esclusi da diritti, opportunità e dal dibattito sul futuro della sanità.”

Al tempo stesso, il nuovo Consiglio Direttivo è già al lavoro per rafforzare il ruolo dell’osteopatia nella prevenzione e nella promozione della salute, e potenziare i servizi ai Soci: in arrivo corsi, convenzioni e nuovi strumenti per crescere insieme.

Leggi la lettera completa 👉 https://bit.ly/LetteraDelPresidente_luglio2025

🔹 Elena Lusente Consigliera ROI Macroregione Nord-EstOsteopata dal 2009 e iscritta al ROI dal 2010, svolge l’attività in...
30/07/2025

🔹 Elena Lusente Consigliera ROI Macroregione Nord-Est

Osteopata dal 2009 e iscritta al ROI dal 2010, svolge l’attività in ambito clinico multidisciplinare, collaborando quotidianamente con altri osteopati e professionisti per offrire un approccio il più possibile integrato.

Nel corso degli anni ha maturato una solida esperienza nell’ambito dell’osteopatia pediatrica e ostetrico-ginecologica, favorendo la costruzione di una rete di collaborazione territoriale con medici e altri professionisti sanitari, e organizzando incontri divulgativi per promuovere la conoscenza dell’osteopatia.

Ha ricoperto il ruolo di commissaria per gli esami clinici D.O. in alcune scuole di osteopatia ed è da sempre attiva nel continuo aggiornamento professionale.

Nel nuovo Consiglio, rappresenterà con impegno il territorio del Nord-Est, lavorando per tutelare l’autenticità della disciplina e garantire qualità, formazione e riconoscimento.

Negli anni, il ROI ha progressivamente ridotto la quota associativa annuale, con l’obiettivo di rendere la partecipazion...
29/07/2025

Negli anni, il ROI ha progressivamente ridotto la quota associativa annuale, con l’obiettivo di rendere la partecipazione alla vita associativa più accessibile e consapevole.

Un impegno concreto per valorizzare la professione, sostenere i Soci e promuovere una comunità sempre più inclusiva.

📊 Consulta l’infografica 👇

🔹 Giovanni Ghio Consigliere ROI Macroregione Nord-OvestGiovane osteopata con formazione in Italia e in Francia, Giovanni...
28/07/2025

🔹 Giovanni Ghio Consigliere ROI Macroregione Nord-Ovest

Giovane osteopata con formazione in Italia e in Francia, Giovanni è docente di metodologia della ricerca alla SSOI di Torino e attivo in progetti clinici e formativi.

Mette a disposizione caratteristiche di ascolto e dialogo con particolare attenzione alle dinamiche sociali giovanili, affinché l’osteopatia possa trovare il proprio ruolo all’interno del mondo sanitario.

Nel nuovo Consiglio porterà la sua esperienza multidisciplinare e una visione orientata alla ricerca, alla comunicazione e alla partecipazione, promuovendo sinergie regionali e integrazione professionale.

🔹 Luca Vismara Consigliere Nazionale del ROIDottore di Ricerca in Medicina e Terapia Sperimentale, osteopata e ricercato...
25/07/2025

🔹 Luca Vismara Consigliere Nazionale del ROI

Dottore di Ricerca in Medicina e Terapia Sperimentale, osteopata e ricercatore, Vismara lavora nel campo delle neuroscienze e dell’osteopatia pediatrica, con attività clinica, accademica e scientifica a livello nazionale e internazionale.

È autore di oltre 70 pubblicazioni scientifiche e docente in diversi programmi post-graduate. Da anni è attivo nella promozione della cultura osteopatica e nella ricerca applicata.

Nel suo mandato, metterà le sue competenze a servizio del rafforzamento dell’identità professionale e scientifica dell’osteopatia italiana.

  📸 Scorri il carosello e rivivi le emozioni.📌 Stay tuned: presto anche la gallery completa sul sito!
24/07/2025

📸 Scorri il carosello e rivivi le emozioni.

📌 Stay tuned: presto anche la gallery completa sul sito!

🔹 Giacomo Consorti Tesoriere e Consigliere Nazionale del ROIOsteopata docente e ricercatore, Consorti è da anni attivo n...
23/07/2025

🔹 Giacomo Consorti Tesoriere e Consigliere Nazionale del ROI

Osteopata docente e ricercatore, Consorti è da anni attivo nell’ambito istituzionale e internazionale. Ha partecipato ai progetti per il Core Competence e rappresenta l’Italia in Osteopathy Europe e Osteopathic International Alliance.

Nel precedente mandato ha contribuito al riconoscimento della professione e all’avvio dei corsi universitari in osteopatia.

Nel nuovo Consiglio, continuerà a lavorare per rafforzare l’osteopatia italiana con attenzione alla qualità formativa, alla ricerca e alla collaborazione interdisciplinare.

🔹 Francesca Baroni Segretaria Generale e Consigliera Macroregione Centro del ROIOsteopata dal 2015 e iscritta al ROI dal...
22/07/2025

🔹 Francesca Baroni Segretaria Generale e Consigliera Macroregione Centro del ROI

Osteopata dal 2015 e iscritta al ROI dal 2016, Baroni ha consolidato la propria carriera su tre direttrici: clinica, accademica e di ricerca. È autrice di oltre dieci pubblicazioni scientifiche su tematiche osteopatiche, con particolare focus sulla salute pediatrica e sugli approcci salutogenici.

Relatrice in congressi e formatrice, ha partecipato a progetti multidisciplinari come “Mi stanno a cuore”. Crede in una professione fondata sulla condivisione delle conoscenze e sulla collaborazione tra figure sanitarie.

Nel nuovo mandato lavorerà per rafforzare l’identità osteopatica e consolidare l’integrazione della professione all’interno del sistema sanitario nazionale.

🔹 Donatella Bagagiolo Vicepresidente e Consigliera Nazionale del ROIOsteopata dal 2010, Donatella Bagagiolo dedica la su...
22/07/2025

🔹 Donatella Bagagiolo Vicepresidente e Consigliera Nazionale del ROI

Osteopata dal 2010, Donatella Bagagiolo dedica la sua vasta esperienza alla pratica clinica e alla ricerca. La sua forza distintiva risiede in un profilo multidisciplinare. Oltre al diploma in osteopatia, Bagagiolo vanta una Laurea Magistrale in Management e Consulenza Aziendale (indirizzo Sanitario) e un Master in Medical Humanities.

Nel nuovo mandato metterà a disposizione la sua visione strategica e il suo approccio manageriale per favorire la crescita del ROI. Si impegnerà a valorizzare la professione osteopatica promuovendo trasparenza, competenza gestionale e rigore scientifico.

“Sono convinta che la forza del ROI risieda proprio nella sua capacità di mantenere unita la categoria e nel lavorare insieme per dare alla nostra professione un ruolo chiaro all’interno del sistema sanitario nazionale. Il mio impegno sarà quello di promuovere l’identità e la cultura osteopatica con una chiara e concreta progettualità.”

🔵 Nuovo Consiglio Direttivo ROI.Ecco le cariche per il quinquennio 2025–2030:🔹 Mauro Longobardi – Presidente🔹 Donatella ...
21/07/2025

🔵 Nuovo Consiglio Direttivo ROI.
Ecco le cariche per il quinquennio 2025–2030:

🔹 Mauro Longobardi – Presidente
🔹 Donatella Bagagiolo – Vicepresidente e Consigliera Nazionale
🔹 Francesca Baroni – Segretaria Generale e Consigliera Macroregione Centro
🔹 Giacomo Consorti – Tesoriere e Consigliere Nazionale
🔹 Luca Vismara – Consigliere Nazionale
🔹 Giovanni Ghio – Consigliere Macroregione Nord-Ovest
🔹 Elena Lusente – Consigliera Macroregione Nord-Est
🔹 Giandomenico D’Alessandro – Consigliere Macroregione Sud e Isole

Ancora buon lavoro al nuovo Direttivo!

Come si distribuiscono i   sul territorio nazionale?Qual è la regione più rappresentata? E dove si colloca la tua?Scopri...
11/07/2025

Come si distribuiscono i sul territorio nazionale?
Qual è la regione più rappresentata? E dove si colloca la tua?
Scoprilo nell’infografica 👇

Address

Corso Vercelli 35

20144

Opening Hours

Monday 09:30 - 12:30
Tuesday 09:30 - 12:30
Wednesday 09:30 - 12:30
Thursday 09:30 - 12:30
Friday 09:30 - 12:30

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when ROI Registro degli Osteopati d'Italia posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to ROI Registro degli Osteopati d'Italia:

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share