Centro Culturale Anantamatra

Centro Culturale Anantamatra Associazione culturale con lo scopo di promuovere la cultura indiana attraverso Yoga, Ayurveda e Meditazione

Anantamatra, il cui significato è: “Pace Infinita”, è una associazione Culturale che ha lo scopo di divulgare la cultura indiana sotto diverse forme, al fine di promuovere una maggiore conoscenza di quelle discipline, che rappresentano una grande ricchezza per tutta l’umanita’ e una fonte inesauribile di scoperta per una visione olistica della vita

Festa di Apertura!  Domenica 26 Ottobre dalle 16:30 ti aspettiamo per iniziare insieme un nuovo anno ricco di energia e ...
16/10/2025

Festa di Apertura!
Domenica 26 Ottobre dalle 16:30 ti aspettiamo per iniziare insieme un nuovo anno ricco di energia e armonia🕉️

Durante l’incontro verranno presentate le Attività 2025–2026 e sarà l’occasione perfetta per ritrovare la nostra community, conoscere i nuovi corsi e vivere un pomeriggio di condivisione.

📧 RSVP: info@anantamatra.it

Ti aspettiamo con gioia! 🌿

13/10/2025

Sono ripartiti con successo i nostri corsi settimanali. Ogni giorno può essere l’occasione giusta per sperimentare una pratica che utilizza il corpo fisico per accedere, con gradualità e naturalezza, a corpi più sottili , restituendo equilibrio ed armonia, ingredienti essenziali del nostro benessere. E' possibile effettuare una lezioni di prova; per poter partecipare e’ necessario prenotare via mail a info@anantamatra.it …. i posti sono limitati.

05/10/2025

Entrando nel vivo della nostra Cerimonia dei Diplomi

La nostra cerimonia dei diplomi, una giornata da ricordare.
27/09/2025

La nostra cerimonia dei diplomi, una giornata da ricordare.



Bello ritrovarsi UNITI nella pratica per ricominciare insieme ‼️
23/09/2025

Bello ritrovarsi UNITI nella pratica per ricominciare insieme ‼️

La nuova stagione inizia nella luce del Gayatri Mantra, canto spirituale che più di tutti rappresenta il superamento del...
18/09/2025

La nuova stagione inizia nella luce del Gayatri Mantra, canto spirituale che più di tutti rappresenta il superamento della dualità tanto caro alla pratica Yoga.

Come sempre vi aspettiamo , da lunedì a venerdì, con le nostre pratiche🙏🌈

Il 22 settembre si riparte, con rinnovato slancio e tanto entusiasmo per questa nuova stagione insieme. Se vuoi conoscer...
15/09/2025

Il 22 settembre si riparte, con rinnovato slancio e tanto entusiasmo per questa nuova stagione insieme.
Se vuoi conoscerci hai una lezione di prova da fare con noi, fino al 10 ottobre sarà gratuita!

Ti aspettiamo!
Info@anantamatra.it per prenotare🌈

01/08/2025

Sono nata a Milano il 25 marzo del 1973.
Nella mia città sono cresciuta, diplomandomi al Liceo Artistico Statale di Brera e abbracciando poi studi universitari umanistici (Facoltà di Lettere Moderne - UNIMI).
Per 15 anni sono stata manager della comunicazione di multinazionali dell’entertainment (Universal Music Italia e Sony Music Italy) pubblicista per RCS e Conde’ Nast , docente allo IED e account manager di importanti brand della moda e del design.
Nel 2005 sono diventata mamma di tre gemelli, un evento inatteso che ha stravolto ogni prospettiva di vita e chiesto di ricalibrare le priorità!
Grazie allo yoga , che pratico da quando ero ragazzina ed insegno da quasi 15 anni, in particolare quello incontrato ed abbracciato ad Anantamatra, ho imparato a ripristinare quel fragile equilibrio che è garanzia di sopravvivenza nella complessità del mio quotidiano.
Mi sono diplomata alla Jati Yoga School ed ho completato gli studi con un Master di Ta**ra Yoga in Applicazione Terapeutica e Ayurveda e un ulteriore Corso Triennale di Formazione di Yoga del Suono (sotto la guida del Maestro francese Patrick Torre, ).
Non ho mai smesso di esplorare ed imparare. Mi sono dedicata con passione allo studio della Medicina Tradizionale Cinese, della PNEI (Psico Neuro Endocrino Immunologia) e delle antiche tecniche di Kundadini, tutti strumenti che oggi integrano le pratiche di Hatha Yoga, che conduco ogni giovedì sera.
Dal mondo del lavoro tradizionale sono uscita 20 anni fa, quando ho potuto e voluto riaffacciarmi l’ho fatto orientata al volontariato e al Terzo Settore.
Sono Presidente della Commissione Servizi alla Persona nel mio comune di residenza (Segrate) e partecipo al coordinamento di un progetto di assistenza allo studio , che ogni anno, in partnership con le principali Università della Regione Toscana, supporta gratuitamente alunni/e con bisogni educativi speciali.

19/07/2025

Nel 2005 ho cambiato vita! Ho lasciato il mio impiego per dedicare tutta me stessa allo Yoga, all’Ayurveda, alla Cura. Sempre nel 2005 ho conseguito il diploma di insegnante Yoga in India, presso lo Yoga Vidya Dham Ashram in Maharashtra, India. Da allora l’India è diventata meta annuale, la mia costante fonte di nutrimento.
Ho iniziato occupandomi della gestione delle varie attività di Anantamatra, corsi settimanali inclusi, per diventare in poco tempo formatrice a mia volta della Jati Yoga School, e Presidente dell’Associazione nel 2011.
Ad Anantamatra abbiamo ospitato molte figure di rilievo, in particolare la collaborazione con il Maestro Patrick Torre, che da noi ha tenuto alcuni cicli della sua Scuola Triennale di Formazione di Yoga del Suono, è stata per me un’esperienza fondamentale, dove ho potuto sperimentare il potere del Suono e dei Mantra a scopo terapeutico, uno strumento che oggi è presente in numerose pratiche proposte.
Nel 2016 con Riccardo, mio compagno di vita, ho scelto come dimora Fiorano, in Val Trebbia nel Piacentino, un luogo immerso nella Natura, un podere con un grande casale in pietra e un luminoso fienile, oggi sala pratica , che abbiamo piano piano ristrutturato e trasformato in un luogo adatto ad ospitare gruppi di praticanti.
Provo immensa gratitudine per aver avuto così tante opportunità nella vita, la più significativa è la possibilità di condividere , ogni giorno da quasi 30 anni, la passione per lo

Yoga con coloro che sentono lo stesso richiamo verso un cammino evolutivo che non cesserà mai di sorprenderci.

18/07/2025

Ho iniziato a lavorare nel 1983 nel settore del turismo, per approdare negli uffici di una grande compagnia aerea americana come responsabile marketing e comunicazione.
Ho apprezzato molto quel tipo di lavoro perché mi ha permesso, negli anni, di girare il mondo.
In parallelo ho sempre coltivato l’interesse per le discipline olistiche, soprattutto quelle orientate alla cura del corpo, alla salute psico -fisica.
Nel 1992 ho iniziato a praticare Yoga e poco dopo ho intrapreso un percorso di Zen Shiatsu presso il Monastero Il Cerchio a Milano.
Nel 2000 è stata la volta della Scuola di Formazione Jati Yoga School, con la Maestra Leila Costa, alla sua prima edizione per il Centro Culturale Anantamatra. Ancora prima di completare il triennio è stato forte il richiamo e il desiderio di insegnare. La sera, dopo il lavoro, mi recavo al centro per proseguire il mio apprendistato come allieva e come insegnante. Poi sono arrivati il Corso di Massaggio Ayurvedico e di Cucina Macrobiotica.
Risale al 2004 l’incontro con il mio Maestro Guru Dev Singh, della tradizione Sick di Yogi Bhajan . Per oltre 15 anni ho seguito i suoi seminari, in Italia, in Europa e in India. In quegli anni ho conseguito il diploma di insegnante di Kundalini Yoga e di Curatrice di Sat Nam Rasayan di 1° livello..
Contestualmente ho approfondito la pratica di cura , attraverso la mente meditativa proiettiva, “Sat Nam Rasayan” di cui Guru Dev è stato profondo conoscitore e unico tramite in Occidente.
Nel 2005 ho cambiato vita! Ho lasciato il mio impiego per dedicare tutta me stessa allo Yoga, all’Ayurveda, alla Cura. Sempre nel 2005 ho conseguito il diploma di insegnante Yoga in India, presso lo Yoga Vidya Dham Ashram in Maharashtra, India. Da allora l’India è diventata meta annuale, la mia costante fonte di nutrimento.
Ho iniziato occupandomi della gestione delle varie attività di Anantamatra, corsi settimanali inclusi, per diventare in poco tempo formatrice a mia volta della Jati Yoga School, e Presidente dell'Associazione nel 2011.
Ad Anantamatra abbiamo ospitato molte figure di rilievo, in particolare la collaborazione con il Maestro Patrick Torre, che da noi ha tenuto alcuni cicli della sua Scuola Triennale di Formazione di Yoga del Suono, è stata per me un’esperienza fondamentale, dove ho potuto sperimentare il potere del Suono e dei Mantra a scopo terapeutico, uno strumento che oggi è presente in numerose pratiche proposte.
Nel 2016 con Riccardo, mio compagno di vita, ho scelto come dimora Fiorano, in Val Trebbia nel Piacentino, un luogo immerso nella Natura, un podere con un grande casale in pietra e un luminoso fienile, oggi sala pratica , che abbiamo piano piano ristrutturato e trasformato in un luogo adatto ad ospitare gruppi di praticanti.
Provo immensa gratitudine per aver avuto così tante opportunità nella vita, la più significativa è la possibilità di condividere , ogni giorno da quasi 30 anni, la passione per lo

Yoga con coloro che sentono lo stesso richiamo verso un cammino evolutivo che non cesserà mai di sorprenderci .

Indirizzo

Via Carlo Torre, 22 (ingresso Via Lombardini)/Zona Navigli
Milan
20143

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Culturale Anantamatra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram