Il Ruolo Terapeutico

Il Ruolo Terapeutico Pagina Ufficiale de Il Ruolo Terapeutico, centro clinico, scuola di formazione in psicoterapia psica Questa e' la pagina Facebook del Ruolo Terapeutico.

Per maggiori informazioni su come accedere al nostro Centro Clinico a prezzi calmierati, dove è possibile avere trattamenti individuali, di coppia, di famiglia e di gruppo e sulla Scuola di Formazione per psicoterapeuti e sui Corsi di aggiornamento per tutti gli operatori delle relazioni d'aiuto contattaci direttamente allo 02 70636457 ogni giorno dalle 14 alle 17, oppure mandaci un messaggio qui su Facebook. Per maggiori informazioni sulla nostra Scuola vai a:
http://www.ilruoloterapeutico.it/la_nostra_scuola.php

Per maggiori informazioni sui nostri Corsi di aggiornamento vai a:
http://www.ilruoloterapeutico.it/formazioneECM.php

Per informazioni ulteriori sul Centro Clinico vai a:
http://www.ilruoloterapeutico.it/centro_clinico.php

Queste parole racchiudono il cuore della relazione terapeutica: uno spazio in cui non c’è bisogno di difendersi, di camb...
25/08/2025

Queste parole racchiudono il cuore della relazione terapeutica: uno spazio in cui non c’è bisogno di difendersi, di cambiare per piacere o di temere il giudizio. È l’esperienza, spesso rara, di sentirsi accolti nella propria interezza, senza condizioni.
La terapia diventa allora un incontro autentico, in cui la fiducia nasce dal sentirsi riconosciuti e rispettati.

Perché a volte, il primo passo verso la trasformazione è proprio la libertà di restare sé stessi.

Quante volte ci siamo trovati così: fermi, con la testa piena di sogni e il cuore bloccato dalla paura. Come quella barc...
14/08/2025

Quante volte ci siamo trovati così: fermi, con la testa piena di sogni e il cuore bloccato dalla paura. Come quella barchetta disegnata mille volte, sempre uguale, sempre lì.

Brunori ci parla senza giri di parole. Di quel momento in cui ci rendiamo conto che il coraggio sembra svanito. Che non ci crediamo più davvero, o forse non sappiamo più in cosa credere.

Ma se ce ne accorgiamo, allora qualcosa si muove.
Perché accorgersene è già un primo passo.
Doloroso, sì. Ma necessario.

E tu? Te ne sei accorto?

La terza citazione della nostra rubrica Parole d’autore ci invita ad andare incontro all’insolito, a ciò che esce dai ma...
05/08/2025

La terza citazione della nostra rubrica Parole d’autore ci invita ad andare incontro all’insolito, a ciò che esce dai margini del consueto, con uno sguardo meravigliato e aperto. Plotino ci suggerisce di non smettere mai di stupirci. Nemmeno di fronte a ciò che crediamo di conoscere. Nemmeno di fronte a noi stessi.
Come in terapia, ogni incontro può diventare nuovo, ogni parola può portare altrove,
ogni silenzio può aprire una possibilità inattesa.
Andare con stupore all’inconsueto significa restare presenti, disposti a cambiare rotta, a lasciarci trasformare dall’esperienza.

È uscito il nuovo numero de Il Ruolo Terapeutico.Questa edizione ci accompagna in un percorso intenso, tra la formazione...
28/07/2025

È uscito il nuovo numero de Il Ruolo Terapeutico.
Questa edizione ci accompagna in un percorso intenso, tra la formazione del terapeuta, l’esperienza clinica nei reparti psichiatrici, riflessioni sul libero arbitrio e sulla complessità del legame terapeutico.

Un numero che intreccia pratica, pensiero e vissuto.

La seconda citazione della nostra rubrica Parole d’autore ci invita a rallentare, ad abbassare lo sguardo verso la terra...
23/07/2025

La seconda citazione della nostra rubrica Parole d’autore ci invita a rallentare, ad abbassare lo sguardo verso la terra e, insieme, a sollevarlo verso il cielo.

Valérie Perrin ci ricorda che siamo parte di un ciclo più grande: quello della natura, del tempo, della trasformazione.

Come in terapia, serve cura, pazienza, presenza.
Si pianta un seme e si aspetta.
Si torna, si guarda con occhi nuovi, si scopre che qualcosa è cambiato.
Dentro e fuori di noi.

Una riflessione sulla forza silenziosa della vita che, anche quando non ce ne accorgiamo, continua a lavorare.

La prima citazione scelta per la nostra rubrica pensieri d'autore è un omaggio a Pirandello. Una riflessione sullo spaes...
14/07/2025

La prima citazione scelta per la nostra rubrica pensieri d'autore è un omaggio a Pirandello.
Una riflessione sullo spaesamento, sulla scoperta di sé, su quella parte “estranea” che spesso emerge nel percorso terapeutico.
Quel momento in cui iniziamo a vederci davvero, non come pensavamo di essere, ma come siamo.

Durante le sessioni d'esame della scuola di specializzazione in psicoterapia del Ruolo Terapeutico, gli allievi si avval...
07/07/2025

Durante le sessioni d'esame della scuola di specializzazione in psicoterapia del Ruolo Terapeutico, gli allievi si avvalgono spesso di citazioni di varia natura, per specificare e sottolineare elementi del loro pensiero clinico.
C'è un filo rosso che unisce queste citazioni letterarie, musicali, filosofiche alla visione della nostra idea di cura.
Lasciamoci accompagnare e suggestionare, con l’invito, se vi va, di condividere le riflessioni e le sensazioni che queste frasi vi evocheranno.

AD GR.O.W. – Anxiety Depression Group of WorkUn percorso terapeutico integrato per adulti, a Milano.Per affrontare ansia...
30/06/2025

AD GR.O.W. – Anxiety Depression Group of Work

Un percorso terapeutico integrato per adulti, a Milano.
Per affrontare ansia e depressione in modo serio, umano e trasformativo.

In un contesto accogliente, con terapeuti esperti, tra gruppo e individuale.
📍 Da ottobre 2025 a Il Ruolo Terapeutico, via G. Milani 12

Un Corso di Alta Formazione pensato per chi lavora con i pazienti difficili: psicologi, psicoterapeuti e psichiatri che ...
23/06/2025

Un Corso di Alta Formazione pensato per chi lavora con i pazienti difficili: psicologi, psicoterapeuti e psichiatri che desiderano approfondire strumenti clinici e teorici per affrontare i casi limite.

📚 6 incontri mensili di sabato
🔎 Supervisione clinica + teoria integrata
👥 Un approccio fondato su 50 anni di esperienza nella relazione d’aiuto.
Costruisci un modo efficace e consapevole di prenderti cura delle personalità più complesse.

🧠 Un percorso di alta formazione clinica per psicologi, psicoterapeuti e neuropsichiatri, dedicato all’osservazione, dia...
11/06/2025

🧠 Un percorso di alta formazione clinica per psicologi, psicoterapeuti e neuropsichiatri, dedicato all’osservazione, diagnosi e presa in carico nel ciclo di vita, con un focus su adolescenza e relazioni familiari.

🔍 Il Corso propone:
✔️ Inquadramento innovativo dello sviluppo in contesti relazionali e ambientali
✔️ Teoria + Supervisione clinica di gruppo
✔️ 8 incontri mensili di sabato
✔️ 50 crediti ECM

📍Un’opportunità per coniugare riflessione teorica e esperienza diretta di intervento, acquisendo strumenti operativi per il lavoro clinico.

L’IO E IL NOI ALL’INIZIO DI UNA NUOVA ERA💬 Professioni dell’aiuto tra Web, Realtà e Intelligenza Artificiale📅 12–14 sett...
04/06/2025

L’IO E IL NOI ALL’INIZIO DI UNA NUOVA ERA
💬 Professioni dell’aiuto tra Web, Realtà e Intelligenza Artificiale
📅 12–14 settembre 2025
📍 Val di Fiemme – 12ª edizione del Seminario Dolomitico
🧠 Tre giorni di riflessione e confronto su identità, relazioni e nuove tecnologie:
🔹 Roberto Calatroni & Angelo Pugliese – Lacrime nella pioggia
🔹 Davide Bennato – Antropologie emergenti
🔹 Anna Cordioli – Cyber-space Oddity
🌄 In un mondo in trasformazione, ci ritroviamo nel cuore delle Dolomiti per pensare insieme, tra natura, relazioni e futuri possibili. Nessuna tecnologia può sostituire il valore dell’incontro.

Un’opera nata dal silenzio e dal coraggio di chi sceglie di ascoltare davvero.Siamo felici e orgogliosi di annunciare la...
22/04/2025

Un’opera nata dal silenzio e dal coraggio di chi sceglie di ascoltare davvero.

Siamo felici e orgogliosi di annunciare la pubblicazione di Umili Immersioni, la raccolta poetica di Davide Bovo, psicoterapeuta formatosi presso Il Ruolo Terapeutico. Un testo che non è solo poesia, ma un viaggio nei fondali dell’animo umano, lì dove nascono le domande più vere, le emozioni più difficili da nominare, i pensieri che spesso fuggiamo.

Le sue poesie ci invitano a fermarci, a trattenere il respiro e a scendere in profondità. Come pescatori dell’interiorità, siamo chiamati a cercare nel caos interno quella parola giusta che dà senso, quella forma che cura.

“Umili Immersioni” è il risultato di un lavoro interiore che riconosciamo come profondamente affine al nostro modo di intendere la psicoterapia: un contatto autentico con le sfumature del sentire, un processo che richiede pazienza, solitudine, e umiltà.

💬 “Ogni poesia nasce da un gesto istintivo e meditato insieme… È una ricerca che richiede pazienza e capacità di tollerare il vuoto, la frustrazione e la solitudine.”

Con gratitudine, celebriamo questo passo del percorso di Davide, certi che le sue parole sapranno toccare anche il vostro mondo interno.

Indirizzo

Via Giovanni Milani, 12
Milan
20133

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Ruolo Terapeutico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il Ruolo Terapeutico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram