L’ASST Santi Paolo e Carlo è un’azienda sanitaria pubblica di Regione Lombardia che eroga prestazioni sanitarie, ospedaliere e territoriali.
26/11/2025
𝗟𝗔𝗩𝗢𝗥𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗡𝗢𝗜 ⚠️
CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI 𝗡. 𝟯𝟬 𝗣𝗢𝗦𝗧𝗜 𝗗𝗜 𝗜𝗡𝗙𝗘𝗥𝗠𝗜𝗘𝗥𝗘 - AREA DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E DEI FUNZIONARI, A TEMPO INDETERMINATO E A TEMPO PIENO
👠
"La violenza sulle donne non ferisce solo il corpo, ma distrugge la fiducia nel mondo." Michela Murgia
24/11/2025
𝗔𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗮𝗴𝗲𝗻𝗱𝗮📅
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne nella Casa di Comunità di Via Gola 22 sono stati organizzati diversi eventi aperti al pubblico e al personale della nostra ASST con accesso libero e senza prenotazione.
Oggi celebriamo una ricorrenza che ci sta davvero a cuore: la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Sono passati 35 anni dalla Convenzione ONU, eppure nel mondo quasi 5 milioni di bambini ogni anno non arrivano al loro quinto compleanno. Un numero che non possiamo ignorare.
All'Ospedale San Paolo abbiamo voluto dedicare un momento speciale a questa giornata: nell’atrio è stata allestita una mostra realizzata dalle insegnanti ed educatrici della Pediatria, con disegni, poster, foto e contenuti digitali che raccontano i diritti dei bambini ospedalizzati.
Un invito a fermarci, guardare e ascoltare davvero ciò che i bambini hanno da dirci.
A renderla ancora più emozionante, la visita degli alunni della scuola “Ilaria Alpi” e la Fondazione D’Ambrosio: musica, sorrisi e tanta energia positiva!
Dopo l’esibizione, la visita è proseguita nel reparto di Pediatria diretto dal Dott. Banderali.
“Perché leggere… è una cosa da Bing!”
All’Asilo Nido dell’Ospedale San Carlo è andata in scena un’altra bellissima iniziativa: il team di Nati per Leggere, con il progetto BinG (realizzato in collaborazione con la Società Italiana di Pediatria e Assonidi), ha coinvolto i più piccoli in letture animate e momenti di fantasia.
Per mamme e papà, schede educative, attività ludiche e un QR Code per accedere a contenuti utili e consigli per coltivare la lettura fin dalla nascita.
Bing Bunny
19/11/2025
𝗟𝗔𝗩𝗢𝗥𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗡𝗢𝗜 ⚠️
CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI 𝗡. 𝟭𝟬 𝗣𝗢𝗦𝗧𝗜, A TEMPO INDETEMINATO E A TEMPO PIENO, DI TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA - AREA DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E DEI FUNZIONARI
Appuntamenti da segnare in agenda📅
SENZA CONDIZIONI - Perchè l'amore è sempre una risorsa 📖
Letture sono a cura di Alessia Palazzo, Daniele Domenichini e Pierpaolo Bonamini.
❓Quando: 25 Novembre 2025
📍Dove: Biblioteca Baggio, Via Pistoia 10
⏱A che ora: ore 18.00
La Nostra ASST partecipa attivamente alla promozione della prevenzione oncologica maschile organizzando delle giornate di visite urologiche gratuite:
🕛Quando: 21 e 28 novembre dalle ore 15.00 alle ore 12.00
📍Dove: Ambulatorio 1, Settore D, Piano 0, Ospedale San Carlo
Per prenotazioni contatta la Segreteria di Urologia dalle ore 10.00 alle ore 12.00 al numero 02.4022.2469.
16/11/2025
𝗔𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗮𝗴𝗲𝗻𝗱𝗮📅
CORSO DI AUTOSTIMA E AUTODIFESA
❓Quando: 27 Novembre 2025
📍Dove: Ospedale San Carlo Borromeo, Via Pio II, 3
Piano -2, Settore C
⏱A che ora: ore 9:30
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al numero: 335 6589806
15/11/2025
𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗼 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 - 𝘂𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗔𝗦𝗦𝗧 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗲 𝗹𝗲 𝗙𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗶𝗲 🏥
Un pomeriggio di confronto e collaborazione tra ASST Santi Paolo e Carlo e le farmacie del territorio, dedicato alla costruzione di un sistema integrato di assistenza socio-sanitaria.
Durante l’incontro, tenutosi presso la Sala Conferenze della Casa di Comunità Gola, sono stati presentati:
🟢 I nuovi modelli di Case di Comunità e Ospedali di Comunità
🟢 I servizi di PUA e COT per facilitare l’accesso alle cure
🟢 Le opportunità di integrazione tra farmacie e servizi territoriali
🟢 Le attività di prevenzione, assistenza domiciliare e protesica
🟢 La tavola rotonda finale ha offerto uno spazio di dialogo diretto tra professionisti sanitari, farmacisti e rappresentanti istituzionali, con l’obiettivo comune di migliorare la presa in carico del cittadino.
Grazie a tutti i partecipanti per il contributo e l’interesse dimostrato!
14/11/2025
🔵Oggi è la Giornata Mondiale del Diabete, per questa occasione la nostra ASST ha organizzato delle iniziative di screening gratuito con l'obiettivo di sensibilizzare e informare la popolazione su prevenzione, gestione e impatto di questa patologia.
Per maggiori informazioni scorri le immagini 👉
13/11/2025
𝗟𝗔𝗩𝗢𝗥𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗡𝗢𝗜 ⚠️
AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA’ VOLONTARIA, PER TITOLI E COLLOQUIO, TRA AZIENDE ED ENTI DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE, PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROFESSIONALE, DA ASSEGNARE ALLA S.C. GESTIONE ACQUISTI
𝗩𝗔𝗖𝗖𝗜𝗡𝗔𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗠𝗨𝗡𝗜𝗖𝗜𝗣𝗜𝗢 𝟱
e
📆Dal 17 al 21 Novembre 2025
⏰dalle ore 9:30 alle ore 14:30
📌Sala Conciliare Municipio 5, Via Tibaldi 41, Milano
📞02 81845924 - chiamare dalle ore 10:00 alle ore 13:00
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASST Santi Paolo e Carlo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Santi Paolo e Carlo è un’azienda sanitaria pubblica di Regione Lombardia che eroga prestazioni sanitarie, sia ospedaliere che territoriali, per conto del Sistema Sanitario Regionale. L’Azienda ricomprende due Presidi Ospedalieri, San Paolo e San Carlo, la cui vocazione è fortemente orientata all’attività svolta in favore dei pazienti che accedono ai due Pronto Soccorso, punto di riferimento preciso e non sostituibile per le aree ovest e sud della metropoli milanese e che pongono l’ASST, con più di 150.000 prestazioni di urgenza/anno, al vertice delle Strutture Ospedaliere della Rete Emergenza Urgenza regionale. Sia in ambito medico che in quello chirurgico, oltre all’offerta di completi percorsi diagnostici e all’esecuzione di appropriate e aggiornate terapie nell’ambito delle malattie epatiche, gastroenteriche, endocrino–metaboliche, infettive, renali, andro-urologiche, cardiache, pneumologiche, neurologiche, dermatologiche, vascolari, senologiche, oncologiche, osteoarticolari, i Presidi Ospedalieri dell’ASST si caratterizzano per offrire:
- una completa offerta specialistica nelle patologie cranio – facciali,
- un centro per l’assistenza materno – neonatale e pediatrico che, nel suo insieme, gli consente di posizionarsi, come volume di attività, quale terzo Punto nascita della Città Metropolitana,
- un’ampia disponibilità e competenza nei settori diagnostici avanzati di biologia molecolare, anatomia patologica, biochimica, immunoematologia e microbiologia,
- un centro di alte tecnologie diagnostiche per immagini radiologiche e medico – nucleari, in grado di assicurare un elevato livello di attività interventistica mininvasiva, endovascolare, sia periferica che neurologica centrale, operativo 24 ore su 24.
In Ospedale e sul territorio l’ASST Santi Paolo e Carlo assicura in particolare:
- un’ampia gamma di servizi di diagnosi e cura nell’ambito della salute mentale, della psicologia clinica e della neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza,
- una completa ed interdisciplinare assistenza medica e chirurgica dedicata ai disabili gravi (Progetto DAMA - Disabled Advanced Medical Assistance),
- le attività di medicina penitenziaria per l’assistenza ai pazienti detenuti nei 4 Istituti Penitenziari di Milano,
- un’adeguata offerta delle prestazioni erogabili dal SSR in campo odontostomatologico, sia mediche che chirurgiche, integrata ulteriormente da prestazioni odontoiatriche, a tariffe calmierate, non previste dai LEA,
- un’ampia offerta di servizi riabilitativi specialistici.
Uno dei due Presidi Ospedalieri, ex Azienda San Paolo, è storicamente Polo Universitario dell’Università degli Studi di Milano. Per le trasformazioni avviate dalla L.R. 23/2015, l’intera ASST costituisce sede del Polo Universitario, con rilevante impegno didattico e formativo per:
- studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia e medici specializzandi,
- studenti del corso di laurea in infermieristica, ostetricia, professioni sanitarie tecniche diagnostiche, fisioterapia e dietista,
- una rilevante attività di ricerca di base e traslazionale.