Chiara Di Paola, Grafologa professionista specializzata in Educazione del gesto grafico, dottoressa in Scienze e tecniche psicologiche, mindfulness basic trainer, tutor DSA, insegnante yoga bambini, operatrice Feuerstein Attualmente molti bambini e ragazzi manifestano fatica e immaturità nel gesto grafico che, se non adeguatamente allenato, rischia di influenzare il percorso scolastico, l'autostima e la motivazione allo studio. Obiettivo dell'educazione del gesto grafico (ai sensi della legge 4/2013), è proprio quello di potenziare il livello grafomoorio e far sperimentare così al bambino "il piacere di scrivere"! Questo attraverso:
- specifiche tecniche e attività che consentano di acquisire una corretta postura e impugnatura, il controllo di matita/penna e la scioltezza del gesto grafico
- attività di potenziamento dei prerequisiti necessari all'apprendimento della scrittura (percezione, coordinazione oculomanuale, organizzazione spazio-temporale, lateralità, motricità fine collegata all'atto scrittorio)
- attività di pregrafismo e apprendimento della scrittura per il potenziamento delle capacità grafomotorie.