Shiatsu Angela

Shiatsu Angela Trattamenti Shiatsu, Linfodrenaggio, Thai Oil
Diploma presso Scuola Internazionale di Shiatsu:
Iscr

L’Estate (夏天 Xiàtiān) è il periodo in cui si raggiunge il massimo picco di Yang ambientale: il movimento associato a tal...
20/07/2025

L’Estate (夏天 Xiàtiān) è il periodo in cui si raggiunge il massimo picco di Yang ambientale: il movimento associato a tale stagione è il Fuoco e l’organo correlato è il Cuore (Xīn), l’Imperatore del corpo, la cui salute è fondamentale per il benessere di tutto l’organismo.
Secondo la medicina cinese il Cuore regola il sudore, si apre sulla lingua attraverso suoni e linguaggio e consente il manifestarsi di sentimenti e pensiero: uno squilibrio energetico di tale organo può condurre a irrequietezza e insonnia, aritmie, eccessiva sudorazione con spossatezza, confusione mentale, lingua di un rosso intenso e difficoltà ad esprimere concetti complessi.
Soprattutto in estate è dunque essenziale tonificare il Cuore con alimenti appositi, che secondo la tradizione sono quelli considerati di sapore amaro (lattughe, crescione, cetriolo, camomilla, tarassaco...), associati a digitopressione di HT7 (sessanta secondi di pressione sia a destra che a sinistra, preferibilmente a mezzogiorno).
Le informazioni riportate hanno il solo scopo divulgativo e non possono in alcun modo sostituire il parere medico.

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, la Borsa del Pastore (Jì Cài 荠菜) è una pianta dal sapore leggermente amaro e da...
07/07/2025

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, la Borsa del Pastore (Jì Cài 荠菜) è una pianta dal sapore leggermente amaro e dalla natura fresca, capace di purificare il Calore e drenare l’Umidità, soprattutto dal Jiao inferiore (addome e pelvi). Questa pianta è considerata quindi utile per disperdere il Calore stagnante, ridurre le infiammazioni e sostenere la funzione di discesa e separazione dei liquidi del Polmone e dell’Intestino Crasso: il suo effetto diuretico promuove l’eliminazione dei liquidi in eccesso, esercitando così una funzione drenante sulla ritenzione idrica e sull’accumulo di liquidi a livello di braccia, gambe, volto e addome.

Particolarmente indicata in presenza di disturbi urinari, sensazione di oppressione al petto o al basso ventre, traspirazione abbondante con sudore appiccicoso, urine dal colore e dall’odore intenso, la Borsa del Pastore aiuta a muovere i ristagni del Qi e ad umidificare le mucose secche, favorendo un miglior equilibrio tra Yin e Yang nelle stagioni calde o secche come la tarda estate e l’autunno.

Questa pianta agisce anche sul Fegato, rinfrescando il Sangue e calmando i segni di agitazione interna da Calore che risale (come occhi arrossati, irritabilità o mal di testa che si accentuano in estate).

Per l’infuso è sufficiente mettere un cucchiaio di foglie e sommità fiorite giovani in 250 ml di acqua, facendo sobbollire per circa 10 minuti. Si consuma tiepida e si assume fino a due volte al giorno, soprattutto in caso di clima caldo umido o secchezza con segni di Calore.

SHIATSU PERCHE’Lo shiatsu è una tecnica di origine giapponese che si basa sulla concezione energetica tipica della medic...
25/06/2025

SHIATSU PERCHE’
Lo shiatsu è una tecnica di origine giapponese che si basa sulla concezione energetica tipica della medicina cinese tradizionale. Lo scopo dello shiatsu è quello di ristabilire l’armonia tra mente e corpo, agendo sul flusso dell’energia vitale (ki) che scorre nei meridiani. Lo shiatsu può essere considerato una forma di prevenzione, in quanto aiuta a mantenere il benessere psicofisico e a contrastare gli eventuali disturbi derivanti da uno squilibrio energetico. Alcuni dei benefici dello shiatsu sono
Migliora la circolazione e riduce la stitichezza
Allevia i dolori muscolari e dell’artrite
Aiuta a combattere l’insonnia
Riduce lo stress e la tensione
Ha effetti benefici sulla gravidanza
Migliora la salute della pelle
Favorisce la mobilità delle articolazioni
Allevia il mal di testa, i disturbi digestivi e i disturbi mestruali
Lo shiatsu non è un massaggio né una terapia, ma una pratica manuale che si esegue con pressioni dolci ma profonde con le dita, i palmi delle mani, i polsi, le nocche e i gomiti. Si rimane vestiti con abiti leggeri e si riceve il trattamento su un tatami giapponese. Non ci sono controindicazioni specifiche per lo shiatsu, lo shiatsu non si sostituisce o sovrappone o contrappone a terapie o indicazioni sanitarie, ma può essere anzi una fruttuosa integrazione.

Buongiorno e buon lunedì a tutti ❣️
16/06/2025

Buongiorno e buon lunedì a tutti ❣️

GUAN YUAN (Cancello delle Origini) CV4: situato sulla linea mediana dell’addome, circa 3 cun sotto l’ombelico (un cun è ...
16/06/2025

GUAN YUAN (Cancello delle Origini) CV4: situato sulla linea mediana dell’addome, circa 3 cun sotto l’ombelico (un cun è lo spazio pari alla larghezza massima del proprio pollice), questo punto è considerato uno dei più importanti per la regolazione energetica e ormonale del corpo.
Secondo la medicina cinese, infatti, CV4 è un punto chiave per tonificare il Qi e il Sangue, con un ruolo centrale nel sostenere il sistema endocrino e riproduttivo: la sua stimolazione è quindi tradizionalmente considerata utile per riequilibrare la funzione del Rene e della Milza, organi fondamentali per il metabolismo (con conseguente regolazione del peso corporeo) e per il buon funzionamento di tutte le ghiandole.
Questo punto è spesso utilizzato per armonizzare l’equilibrio degli ormoni sessuali, favorendo la fertilità, la regolarità del ciclo mestruale e alleviando gli scompensi della menopausa (vampate, malumore e irritabilità, secchezza delle mucose e dei capelli, aumento del peso).

Si consiglia di eseguire la digitopressione di questo punto per almeno 60 secondi, preferibilmente tra le 17:00 e le 19:00, quando l’energia del Rene è più forte.

BASILICO (Luo le)Secondo la dietetica tradizionale cinese, il basilico ha una natura tiepida e un sapore piccante, dolce...
11/06/2025

BASILICO (Luo le)

Secondo la dietetica tradizionale cinese, il basilico ha una natura tiepida e un sapore piccante, dolce e amaro con un tropismo per Milza, Stomaco, Polmone e Grosso Intestino.

L’azione energetica principale del basilico è quella di muovere l’energia e il sangue, favorendo la risoluzione di stasi, ristagni e ostruzioni all’armonioso fluire del Qi. Oltre a questo, il basilico ha una leggera azione diaforetica, aiutando a disperdere il vento freddo (quello dell’aria condizionata per intenderci 😉) che cerca di invadere l’organismo. Per finire, considerando il su tropismo per la loggia energetica della Terra, regola il Jiao Medio e favorisce la digestione.

Traducendo le indicazioni energetiche in una logica occidentale, il basilico è utile per trattare a tavola disturbi come il raffreddore, la tosse e il mal di testa da aria condizionata, la dispepsia, i dolori addominali e il mal di stomaco da eccessi alimentari e da freddo oltre a rivelarsi di grande aiuto per alleviare la dismenorrea.

TABELLA NUTRIZIONALE PER 100 GRAMMI
Valore energetico 39 kcal
Carboidrato 5.1 grammi
Proteine 3.1 grammi
Grassi 0.8 grammi
Fibre 5.2 grammi
Potassio 300 mg
Fosforo 37 mg
Vitamina A 660 µg

Buon martedì da Milano ❣️
10/06/2025

Buon martedì da Milano ❣️

“ 美” (bi) — Una singola pennellata per la “bellezza”: eleganza, armonia e grazia ...
10/06/2025

“ 美” (bi) — Una singola pennellata per la “bellezza”: eleganza, armonia e grazia ...

Buona domenica a tutti ❣️
08/06/2025

Buona domenica a tutti ❣️

HUOXI (SI3): punto tradizionalmente utilizzato nel trattamento di dolori migranti e cronicità, impiegato nei disturbi ch...
03/06/2025

HUOXI (SI3): punto tradizionalmente utilizzato nel trattamento di dolori migranti e cronicità, impiegato nei disturbi che coinvolgono tensioni, contratture e fibromialgia. La digitopressione quotidiana di questo punto (che può risultare particolarmente sensibile), va accompagnata da lievi mobilizzazioni della zona percepita come rigida, risultando efficace per “sbloccare i meridiani”, muovere il Qi stagnante e calmare il dolore che si sposta, spesso difficile da localizzare.

SI3 rientra nella rosa dei punti considerati chiave per il trattamento del dolore con caratteristiche migranti, legato alla penetrazione di vento patogeno o alla disarmonia tra l’energia superficiale e quella interna. Agisce in profondità, apportando sollievo nei casi di fibromialgia, artralgie erratiche e dolori diffusi senza causa apparente.

Questo punto si trova sul margine ulnare della mano, alla fine della piega del palmo, quando si stringe il pugno: se ne consiglia la digitopressione al bisogno più volte al dì fino al miglioramento dei sintomi, per circa sessanta secondi a destra e sessanta a sinistra.

Bellissime Ortensie , buongiorno ❣️
28/05/2025

Bellissime Ortensie , buongiorno ❣️

Secondo la visione tradizionale cinese, il Cardo Mariano (Silybum marianum) agisce principalmente sul Fegato, con una ma...
27/05/2025

Secondo la visione tradizionale cinese, il Cardo Mariano (Silybum marianum) agisce principalmente sul Fegato, con una marcata azione di dispersione del Calore e di eliminazione dell’Umidità-Calore accumulata in questo organo: quando il Fegato è sovraccaricato da fattori patogeni interni o da uno stile di vita e alimentazione disordinati, può infatti generare Calore che risale disturbando lo Shen (energia psicoemotiva) e interferendo con la corretta circolazione del Qi, causando sintomi come irritabilità, cefalea, amarezza in bocca, disturbi digestivi e un senso di pienezza addominale.

Il Cardo Mariano può dunque essere impiegato per sostenere la funzione depurativa del Fegato, favorendo la libera circolazione del Qi epatico e contribuendo allo smaltimento di tossine (Dù). In particolare, viene utilizzato nei quadri in cui l’Umidità-Calore del Fegato o della Vescica Biliare si manifesta con sintomi come pesantezza digestiva, lingua gialla e viscida, nausea, e alterazioni dell’umore legate alla stagnazione del Qi.

Per questo motivo, il Cardo Mariano è indicato nei periodi di affaticamento epatico legati a eccessi alimentari o stress emotivo, aiutando a riportare equilibrio e a dissipare il Calore interno, favorendo così un senso di leggerezza, chiarezza e benessere psico-fisico.

Per preparare una tisana depurativa, è sufficiente mettere un cucchiaino di semi schiacciati in 200 ml di acqua bollente, lasciar sobbollire per 10-15 minuti, filtrare e bere tiepido, preferibilmente lontano dai pasti. I semi di cardo mariano si trovano facilmente in erboristeria o online.

Indirizzo

Via Piacenza 22
Milan

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
18:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
18:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
18:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
18:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00
18:00 - 19:00

Telefono

3356584668

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Shiatsu Angela pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi