Assistenza Domiciliare Cooperativa Sociale

Assistenza Domiciliare Cooperativa Sociale Assistenza sanitaria e supporto alla famiglia: l’assistenza domiciliare che ti offre un servizio d Servizi socio-sanitari e supporto alla famiglia

La scoperta dell'acqua calda.
01/07/2025

La scoperta dell'acqua calda.

Nel 2024 in Bergamasca registrati 10.800 lavoratori domestici, con una diminuzione del 5,9% sul 2023.

In Italia milioni di persone assistono ogni giorno un familiare non autosufficiente.
26/06/2025

In Italia milioni di persone assistono ogni giorno un familiare non autosufficiente.

In Italia milioni di persone assistono ogni giorno un familiare non autosufficiente. Svolgono un ruolo essenziale, supplendo alle carenze di un sistema sociosanitario sempre più fragile. Ma non hanno tutele né sussidi. E per lo più sono donne

La deducibilità delle spese per l’assistenza alle persone con disabilità: novità dalla Cassazione.
23/05/2025

La deducibilità delle spese per l’assistenza alle persone con disabilità: novità dalla Cassazione.

L’Ordinanza n. 449/2025 della Corte di Cassazione, Sezione Tributaria Civile, rappresenta una pronuncia di rilievo nell’ambito del diritto tributario e della tutela delle persone con disabilità, con particolare riferimento alla deducibilità delle spese per l’assistenza alle persone con disab...

Il 1° Maggio nell’assistenza domiciliare
29/04/2025

Il 1° Maggio nell’assistenza domiciliare

Il 1° Maggio nell’assistenza Postato il 29/04/2025 di brunoperin1 Il 1° Maggio è la giornata laica che festeggia il lavoro. In molti stati viene festeggiato, in altri è un giorno normale e, in altri ancora, viene vietato. È un giorno in cui i sindacati evidenziano con maggior vigore le temati...

Nelle Marche sono stimate 42 mila badanti di cui meno di 15 mila con regolare contratto di lavoro.
17/04/2025

Nelle Marche sono stimate 42 mila badanti di cui meno di 15 mila con regolare contratto di lavoro.

"Una legge regionale che riconosca e regolamenti la figura del caregiver familiare". (ANSA)

In base a un’elaborazione Cgil, il bonus riguarderà al massimo 24.500 persone, a fronte di una platea di 3,8 milioni di ...
17/04/2025

In base a un’elaborazione Cgil, il bonus riguarderà al massimo 24.500 persone, a fronte di una platea di 3,8 milioni di anziani non autosufficienti.

Il contributo per far fronte alle spese di cura e assistenza a favore dei soggetti anziani con età pari o superiore a 80 anni, titolari di indennità di accompagnamento e a cui è stato riconosciuto un livello di bisogno assistenziale gravissimo

Una domanda semplice: come è possibile che un anziano con ISEE di 6000 euro, o meno (come richiesto dalla misura), possa...
09/04/2025

Una domanda semplice: come è possibile che un anziano con ISEE di 6000 euro, o meno (come richiesto dalla misura), possa permettersi una qualsiasi forma di assistenza domiciliare? Già 15 ore settimanali, come previsto dai requisiti minimi, costano almeno € 8707,20 l'anno (CCNL colf e badanti). Inoltre, come è possibile, che per l'ultraottantenne gravemente non autosufficiente (questi i requisiti richiesti) possano essere sufficienti 3 ore al giorno per 5 giorni settimanali? Ognuno faccia le sue considerazioni.

L’Inps ha pubblicato alcune precisazioni, ma si resta in attesa della piena attuazione. Rivolto agli over 80 con Isee sotto i 6mila euro. Il requisito del biso…

In Lombardia 2,8 milioni di over 65 (+20,7%) e oltre 897mila ultraottantenni nel 2033 (+18,2%)
17/03/2025

In Lombardia 2,8 milioni di over 65 (+20,7%) e oltre 897mila ultraottantenni nel 2033 (+18,2%)

In Lombardia 2,8 milioni di over 65 (+20,7%) e oltre 897mila ultraottantenni nel 2033 (+18,2%). Il caso a Varese e la storia di Angela: “Mio marito non può stare a casa. Tra due mesi avrò 80 anni. Alla mia età avrei diritto anch’io ad altro”

Quando si dice: "Aiutare le famiglie".
13/03/2025

Quando si dice: "Aiutare le famiglie".

Un emendamento cancella il contributo del 50% per le rette di assistenza. Il Pd attacca la maggioranza: una scelta scellerata sulle spalle dei malati

04/09/2022

Volto noto del programma QSVS di Telelombardia, aveva 73 anni

Indirizzo

Via Gian Battista Vico 4
Milan
20123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Assistenza Domiciliare Cooperativa Sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Fidati di affídati!

Affídati, l’assistenza domiciliare che ti offre un servizio di qualità impeccabile, con aspetti esclusivi finalizzati alla tua completa soddisfazione:

Famiglia

La tua famiglia riceverà la visita del nostro responsabile operativo che, oltre a illustrare il tipo di servizio offerto, farà un sopralluogo del domicilio, per fornire consigli e suggerimenti utili a migliorare la qualità della vita del paziente e dei suoi familiari.

Operatori