Aldo Ravelli Center

Aldo Ravelli Center Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Aldo Ravelli Center, Centro di ricerca medica, Via Antonio di Rudinì, 8, Milan.

Ecco le immagini del Meeting del Centro Ravelli 2024!!
08/05/2024

Ecco le immagini del Meeting del Centro Ravelli 2024!!

Si è svolto, nella prestigiosa aula Malliani della sede di via Festa del Perdono, il Meeting annuale del Centro di Ricerca Coordinato 'Aldo Ravelli' che, oramai da oltre un quinquennio, svolge le proprie attività di ricerca scientifica grazie alla generosità ed all'intuito della famiglia Ravelli.

L'evento del 7 Maggio 2024 è stato aperto dagli interventi del Magnifico Rettore, prof. Elio Franzini, della vicedirettrice del DiSS, prof. Monica Miozzo e del coordinatore del centro, prof. Alberto Priori.
'In un panorama in cui non si deve mai dare per scontata la presenza né di fondi per la ricerca, né di collaborazioni scientifiche interdipartimentali – ha indicato il Rettore - il Centro Ravelli rappresenta oramai una vincente realtà della nostra Università, a cui siamo grati per gli studi sulle malattie neurodegenerative e psichiatriche'

Gli interventi sono stati svolti sia da ricercatori senior, sia da giovani che svolgono i propri studi nella cornice del Centro di Ricerca Coordinato, che si trova già al suo sesto anno di attività. Psichiatri, neurologi, biologi, fisioterapisti, medici sono solo alcune delle figure professionali che, collaborando con il CRC, rappresentano a pieno la traslazionalità e la multidisciplinarietà di cui il team può vantarsi.

Il prof. Alberto Priori, che ne è coordinatore, ha indicato come un grande punto di orgoglio sia la caratteristica del CRC Ravelli di essere assolutamente “a trazione giovane”, in quanto uno degli obiettivi stessi del Centro è proprio quello di offrire opportunità a giovani brillanti scienziati di emergere. Quest’aspetto rende molto soddisfatta la famiglia Ravelli, fiera dell’investimento fatto, che può dirsi davvero, per i risultati che porterà, a vantaggio di tutta la società civile.

The pictures of the main moments of our Meeting 2020 are out!
26/02/2020

The pictures of the main moments of our Meeting 2020 are out!

Il 13 Febbraio si è svolto, presso il Dipartimento di Scienze della Salute, il Meeting di tutti i gruppi di Ricerca del Centro di Ricerca "Aldo Ravelli", con l'aggiornamento su tutto ciò che è stato pubblicato e realizzato nell'arco del 2019

The Rector of the University of Milan just opened the 2nd yearly meeting of our Research Center
13/02/2020

The Rector of the University of Milan just opened the 2nd yearly meeting of our Research Center

Il Magnifico Rettore, prof. Elio Franzini, ha aperto il Meeting 2020 del Centro di Ricerca Coordinata Aldo Ravelli a cui partecipano scienziati e ricercatori provenienti da tutta Europa, impegnati nella ricerca e nella sperimentazione di nuove terapie per le malattie neurodegenerative

The programme of the 2020 Meeting of the Research Center is out!
11/02/2020

The programme of the 2020 Meeting of the Research Center is out!

Our 2nd Annual Meeting is approaching!!
06/02/2020

Our 2nd Annual Meeting is approaching!!

MEETING ANNUALE DEL CENTRO RAVELLI il 13 FEBBRAIO

Si avvicina il Meeting Annuale del Centro di Ricerca "Aldo Ravelli", coordinato dal prof. Priori.

Il lavoro del Centro è rivolto principalmente, ma non solo, alla ricerca e alla sperimentazione di nuove terapie (incluse le nuove tecnologie) per le malattie neurodegenerative (Malattia di Parkinson, parkinsonismi, demenza e malattie del motoneurone) e psichiatriche.

Grandi novità saranno portate all'attenzione di tutti i ricercatori presenti il prossimo 13 febbraio, a cominciare dall'inaugurazione del nuovo Laboratorio di Neurobioingegneria e Neurotecnologie, incardinato presso l'ottavo piano del blocco C dell'ospedale San Paolo. La struttura è dedicata allo sviluppo bioingeneristico di sistemi integrati e dispositivi per la cura del paziente neurologico, mirati a facilitare la diagnosi ed i trattamenti da parte di neurologi, riabilitatori, psichiatri e neurochirurghi.

Il team del Centro, che vanta già tra le sue fila scienziati attivi in diverse città europee, annuncerà l'ingresso nel team di nuovi membri, tra cui la prof.ssa Elena Moro (Università di Grenoble, Francia), la prof.ssa Anna Bianchi (Politecnico di Milano), la prof.ssa Valentina Massa ed il prof. Marco Locatelli, il dott. Maurizio Cariati e l'Ing. Alberto Averna

The 30th of November is the national day, in Italy, dedicated to   the Parkinson's disease: our Research Center is in fi...
27/11/2019

The 30th of November is the national day, in Italy, dedicated to the Parkinson's disease: our Research Center is in first line as an information point to all the citizens!!

We are proud about the participation of Veronica Nisticò, our young researcher, to the Congress of the Health Sciences D...
07/11/2019

We are proud about the participation of Veronica Nisticò, our young researcher, to the Congress of the Health Sciences Department of the Università degli Studi di Milano!!

CONGRESSO 2019 - I PROTAGONISTI

Veronica Nisticò, Assegnista di Ricerca dell' Aldo Ravelli Center per le Terapie Neurologiche Sperimentali”, coordinato dal nostro Dipartimento, sarà la penultima giovane ricercatrice a presentare durante il Congresso 2019 e parlerà degli "Effetti dell'ossitocina intranasale in pazienti affetti da autismo ad alto funzionamento in un setting di gruppo".

L’espressione "Disturbo dello spettro autistico" si riferisce a una varietà di condizioni che condividono la presenza di difficoltà persistenti nell’interazione sociale. Numerosi studi sottolineano le potenzialità terapeutiche dell’ossitocina, un ormone e neurotrasmettitore implicato anche nella regolazione delle emozioni dal punto di vista sociale.

"Insieme ad i colleghi del gruppo di ricerca - ci ha detto Veronica - abbiamo studiato gli effetti della somministrazione di ossitocina spray-nasale in un gruppo di volontari adulti affetti da ASD ad Alto Funzionamento nel corso di un’interazione gruppale, reclutati dall’Ambulatorio Autismo Adulti dell’Ospedale San Paolo; dallo studio è emerso non solo un miglioramento nelle interazioni sociali, ma anche una propensione ad affrontare situazioni quotidiane non implicanti giudizi morali in modo più “utilitaristico”, meno legato a rigidi aspetti routinari. Approfondiremo quindi le nostre ricerche in questa direzione, consci dell’importante ricaduta che potranno avere per i pazienti e per le loro famiglie"

Important publication on the prestigious scientific journal Neurology regarding the causes of hysteria: another importan...
25/06/2019

Important publication on the prestigious scientific journal Neurology regarding the causes of hysteria: another important goal achieved by our Center

Disturbo neurologico funzionale, rivoluzionate le ipotesi sulle cause dell’isteria di insalutenews.it · 5 giugno 2019 Pubblicato oggi sulla prestigiosa rivista scientifica americana Neurology dell’American Accademy of Neurology, un lavoro del Centro “Aldo Ravelli” dell’Università Statale...

10/04/2019

Today it is time to to meet prof. Bernardo dell'Osso, Head of the II Psichiatry Unity of Azienda Ospedaliera Ospedale Luigi Sacco Polo Universitario, Associate Professor of the Università degli Studi di Milano and Scientific Advisor at Stanford University

Here we introduce you the whole Aldo Ravelli Center!The meeting held on 18th of February gave the chance to senior and j...
26/02/2019

Here we introduce you the whole Aldo Ravelli Center!

The meeting held on 18th of February gave the chance to senior and junior researchers to update each other regarding the ongoing scientific projects!!

ASST Santi Paolo e Carlo DISS - Università degli Studi di Milano

Today the Rector of the University of Milan, prof. Elio Franzini, visited the Aldo Ravelli Center and met the Architect ...
18/02/2019

Today the Rector of the University of Milan, prof. Elio Franzini, visited the Aldo Ravelli Center and met the Architect Nina Ravelli, who is giving the support to the Center, coordinated by prof. Priori, to achieve important progresses in experimental brain therapeutics
ASST Santi Paolo e Carlo

Alberto Priori, professor of Neurology in the Health Sciences Department of the Università degli Studi di Milano, is pro...
15/02/2019

Alberto Priori, professor of Neurology in the Health Sciences Department of the Università degli Studi di Milano, is proudly the coordinator of the Aldo Ravelli Center (since its foundation, in 2017) that gathers several scientific groups, at national and international level

Indirizzo

Via Antonio Di Rudinì, 8
Milan
20143

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 15:30
Martedì 09:00 - 15:30
Mercoledì 09:00 - 15:30
Giovedì 09:00 - 15:30
Venerdì 09:00 - 15:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aldo Ravelli Center pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Aldo Ravelli Center:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram