Iacopo Landi - Movement Therapist

Iacopo Landi - Movement Therapist Torna a Muoverti Libero dal Dolore

28/10/2025

Non hai bisogno di magie.

Ma di squisita e solida realtà.

23/10/2025

C'è chi che sostiene che la camminata veloce rischi di rovinare schiena e ginocchia 😨😅

Poi guardi Massimo Stano che stabilisce il record mondiale di marcia sui 35 km...

Se vuoi camminare veloce, fallo ti prego!

Fa infinitamente meglio che non muoverti affatto.

E se proprio vogliamo fare i pignoli,
camminare velocemente sottopone le articolazioni a un impatto circa la metà rispetto alla corsa.

In altre parole: è un esercizio di più basso impatto, non il contrario.

Il concetto è: corri salta cammina liberamente e sciacquati la testa da tutte le squallide informazioni che ti fanno credere fragile.

F**k Nocebo.

17/10/2025

D'ora in avanti potrò mandare questo video in risposta 🕺🔥

07/10/2025

Se il nostro unico obiettivo è non sentire mai nulla di scomodo… allora non stiamo cercando salute, stiamo cercando anestesia.

Indirizzo

Milan
20128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Iacopo Landi - Movement Therapist pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Iacopo Landi - Movement Therapist:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Cosa faccio nella vita e cosa posso fare per te?

Quando la gente mi domanda che lavoro io faccia, provo fatica a rispondere “il fisioterapista” o “l’osteopata” perché è fortemente limitante.

Non so ancora definire con esattezza quale sia il mio profilo professionale.

Perché non ho ancora trovato un nome che possa descrivere un professionista appassionato di movimento umano che ama lavorare insieme a persone afflitte da dolore, fastidi e rigidità fisiche, che associa l’esercizio fisico a corpo libero con le tecniche osteopatiche nel modo più sincero e corretto possibile, senza inventarsi frottole e giocare a fare il mago. Che lavora con il paziente, spesso direttamente sul pavimento, studiando il miglior progetto ideato sulla persona (non sulla patologia) con l’obiettivo comune di ritornare a muoversi ancora senza dolore.

Forse, per farla breve, mi piace definirmi “Terapista del Movimento”, o per avere quel tono un po’ più rock (l’ho sempre amato) "Movement Therapist”.