Sigenp

Sigenp La Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica è stata fondata nel 1992.

E' una Società Scientifica affiliata alla Società Italiana di Pediatria. La Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica è una associazione senza scopo di lucro. L'associazione si prefigge di realizzare i seguenti scopi: diffondere la cultura gastroenterologica pediatrica attraverso attività di formazione scientifica dei giovani ricercatori e di aggiornamento dei pediatri; promuovere studi e ricerche sul canale digerente, sul fegato, sul pancreas, sull'assorbimento di nutrienti in età pediatrica, con un forte impulso ai rapporti inter ed intra disciplinari; favorire lo sviluppo e la standardizzazione di metodologie innovative, di ricerca ed applicazione clinica; diffondere nel paese la conoscenza dell'importanza sociale delle malattie croniche dell'apparato digerente in età pediatrica; rappresentare presso il Presidente ed il Consiglio Direttivo della Società Italiana di Pediatria e quindi - tramite la Società Italiana di Pediatria - presso gli organi di governo, le Università, gli ospedali e gli altri enti o organizzazioni sociali, l'interesse allo sviluppo o al potenziamento della specialità in termini di assistenza, insegnamento, ricerca; sviluppare rapporti scientifici con altre Società Italiane ed Internazionali, anche con quelle che si occupano di discipline di base, con interesse per la gastroenterologia, epatologia e nutrizione pediatrica; promuovere forme di cooperazione scientifica con l'industria per la realizzazione degli scopi istituzionali. Pubblicare costantemente sul sito istituzionale l’attività scientifica dell’associazione. La SIGENP è parte integrante della Federazione delle Società scientifiche e delle Associazioni professionali dell’Area Pediatrica (FIARPED).

SIGENP 4.0 : L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DEI BAMBINIIntelligenza artificiale e MASLD in pediatria: applicazio...
28/10/2025

SIGENP 4.0 : L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DEI BAMBINI
Intelligenza artificiale e MASLD in pediatria: applicazioni, vantaggi e riflessioni etiche

➡ Scopri i nuovi articoli su https://sigenp.org/giornale-sigenp/

CLINICAL CASE CHALLENGEAnomalie biliopancreatiche congenite e pancreatiti ricorrenti in età pediatrica: fin dove si può ...
21/10/2025

CLINICAL CASE CHALLENGE
Anomalie biliopancreatiche congenite e pancreatiti ricorrenti in età pediatrica: fin dove si può spingere l’endoscopia?

➡ Scopri i nuovi articoli su https://sigenp.org/giornale-sigenp/

THE “HOMEMADE” REVOLUTIONARY RESEARCHPsycho-gastroenterological profile of an Italian population of children with disord...
17/10/2025

THE “HOMEMADE” REVOLUTIONARY RESEARCH
Psycho-gastroenterological profile of an Italian population of children with disorders of gut-brain interaction: A case-control study

➡ Scopri i nuovi articoli su https://sigenp.org/giornale-sigenp/

NEW HORIZON FOR TREATMENT INLiver-directed gene therapy in fibrotic livers: limitations, risks and emerging strategies➡ ...
14/10/2025

NEW HORIZON FOR TREATMENT IN
Liver-directed gene therapy in fibrotic livers: limitations, risks and emerging strategies

➡ Scopri i nuovi articoli su https://sigenp.org/giornale-sigenp/

07/10/2025

02/10/2025

"Perchè un lattante piange?"

Questo brevissimo video creato dalla Prof.ssa Silvia Salvatore dell'Universita dell'Insubria e condiviso con la SIGENP e la SIN, vuole aiutare i genitori a capire i diversi motivi per cui il lattante piange, illustrando cosa fare e non fare e chiarendo l'importanza della valutazione del Pediatra

̀

29/09/2025

Indirizzo

Via Libero Temolo 4
Milan
20126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sigenp pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sigenp:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Sigenp

La Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica è una associazione senza scopo di lucro.L'associazione, nonché i suoi legali rappresentanti, svolge la propria attività in piena autonomia e indipendenza partitica e politica. L'associazione si prefigge di realizzare i seguenti scopi:


  • diffondere la cultura gastroenterologica pediatrica attraverso attività di formazione scientifica dei giovani ricercatori e di aggiornamento dei pediatri;

  • promuovere studi e ricerche sul canale digerente, sul fegato, sul pancreas, sull'assorbimento di nutrienti in età pediatrica, con un forte impulso ai rapporti inter ed intra disciplinari;

  • favorire lo sviluppo e la standardizzazione di metodologie innovative, di ricerca ed applicazione clinica;