25/07/2025
🏐 Beach Volley, metti in campo l’energia, non il rischio! Divertimento, sport e socialità, ma attenzione agli infortuni, soprattutto se si pratica a livello agonistico
💬 Come spiega il dott. Arturo Guarino, Direttore della Traumatologia Sportiva dell’ASST Gaetano Pini‑CTO, questo sport può mettere a rischio soprattutto caviglie, ginocchia e arti superiori: distorsioni, lesioni ai menischi o al crociato, periartriti alla spalla o traumi alle mani e ai polsi sono tra i più frequenti
⚠️ Quali sono i principali fattori di rischio?
- Sedentarietà invernale e sovrappeso: condizioni che predispongono a cedimenti durante i cambi di direzione o i salti.
- La sabbia, quindi un terreno da gioco irregolare, amplifica lo stress sulle articolazioni al momento dell’atterraggio.
- L’over‑use estivo, con attività fisica intensa senza graduale preparazione può provocare microtraumi ai tendini, muscoli e articolazioni possono accumularsi rapidamente.
✅ Come prevenire? Ecco qualche consiglio:
- Riscaldamento iniziale (10 minuti di nuoto o galleggiamento) e stretching dinamico
- Prenditi delle pause tra una partita e l’altra: ascolta il tuo corpo, se senti dolore o affaticamento, fermati e riposa
- Se il dolore persiste, usa ghiaccio, ma soprattutto rivolgiti a uno specialista
Leggi l'articolo per approfondire 👇
https://bit.ly/beach-volley-attenzione-agli-infortuni