Dott.ssa Carla Panno consultazioni psicologiche e psicoterapie

  • Casa
  • Italia
  • Milan
  • Dott.ssa Carla Panno consultazioni psicologiche e psicoterapie

Dott.ssa  Carla Panno consultazioni psicologiche e psicoterapie Lo studio è aperto per coloro che richiedono un sostegno psicologico, per risolvere conflitti emoti

La Psicoterapia è un metodo di trattamento in cui terapeuta e utente lavorano insieme per risolvere problematiche varie, che vanno dal disadattamento alle difficoltà relazionali, fino quelle caratterizzate da sintomatologie più gravi. Pertanto, come Psicologa specializzata in Psicoterapia Analitica e Psicosomatica, mi avvalgo di un approccio 'dinamico relazionale' il cui orientamento appartiene all'ambito delle Psicoterapie Brevi. Accolgo pazienti che hanno in comune un disagio esistenziale che può manifestarsi come ansia, angoscia, panico, fobie, depressioni ed invalidanti difficoltà di relazione in senso lato. Pur essendo ogni caso sempre unico, numerose sono invece le Tecniche e relative Teorie delle quali mi avvalgo caso per caso. PER INFORMAZIONI DETTAGLIATE ED URGENTI CONTATTARE I SEGUENTI NUMERI:
3396066124
3384686405

L'inconscio riconosce la mente ed il cuore solo se la parola diventa senso.psicoterapeutamilano.com
03/09/2025

L'inconscio riconosce la mente ed il cuore solo se la parola diventa senso.
psicoterapeutamilano.com

Quel che proviamo quando siamo innamorati è forse la nostra condizione normale, poiché mostra come dovremmo essere noi u...
02/09/2025

Quel che proviamo quando siamo innamorati è forse la nostra condizione normale, poiché mostra come dovremmo essere noi umani.
psicoterapeutamilano.com

01/09/2025

Il rientro a scuola dopo la pausa estiva è un passaggio ad alta intensità adattiva, che può attivare nei bambini e negli adolescenti una risposta emotiva disorganizzata: alterazioni del ritmo sonno-veglia, difficoltà di concentrazione, malumore, somatizzazioni. Secondo lo psicologo psicoterapeuta Giuseppe Luigi Palma, "prepararsi per tempo alla ripresa, riorganizzando gradualmente abitudini e aspettative, consente di affrontare i cambiamenti senza vissuti di sopraffazione".

La funzione regolativa della famiglia è centrale: i genitori, attraverso la gestione quotidiana e la qualità del clima relazionale, influenzano direttamente la tenuta emotiva del figlio studente. La condivisione dei tempi di inizio giornata, l’organizzazione non ansiogena degli impegni e la capacità di ascolto possono attutire l’impatto della transizione.

Favorire un rientro sostenibile significa attivare forme di continuità tra tempo personale e tempo scolastico, evitando rotture brusche e promuovendo micro-rituali di passaggio. In caso di sintomi persistenti o segnali di sofferenza, è indicata una valutazione psicologica per distinguere tra un disagio transitorio e una condizione strutturale.

Leggi l'articolo 👉🏼 https://buonasera24.it/news/cronaca/865782/stress-da-rientro-in-classe-la-ricetta-degli-psicologi.html

01/09/2025
29/08/2025

“La violenza digitale non è meno grave di quella fisica. Ha a che vedere con il senso della propria libertà, della propria sicurezza. Quindi può causare ansia, vergogna, perdita di fiducia nelle relazioni fino a depressione, attacchi di panico e sindrome da stress post-traumatico. Gli effetti possono essere particolarmente pesanti per le ragazze più giovani.”

A dichiararlo è Francesca Schir, Segretaria del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi e Coordinatrice del Comitato Pari Opportunità del CNOP, che su Adnkronos ha aggiunto: “Non è solo un’aggressione al corpo o all’immagine, ma una ferita al senso di libertà e sicurezza personale”.

Riconoscere l’abuso digitale come un trauma significa promuovere consapevolezza, prevenzione e tutela.
Un passo necessario per difendere la salute psicologica e garantire il diritto delle persone a vivere libere, sicure e rispettate, anche nello spazio digitale.

Leggi l'articolo completo 👉🏼 https://www.adnkronos.com/cronaca/ordine-degli-psicologi-labuso-digitale-e-come-quello-fisico-rischio-di-sindrome-da-stress-post-traumatico_6lB13LbQJ0Rwp3d3gHUrtT

Essere psicoanalista?Significa, nell'ingannevole permanenza della poltrona, ad ogni istante diventarlo di nuovo.(Serge L...
29/08/2025

Essere psicoanalista?
Significa, nell'ingannevole permanenza della poltrona, ad ogni istante diventarlo di nuovo.
(Serge Leclaire)

Non parlarmi male degli altri, perché cambio opinione su di te ... non su di loro...psicoterapeutamilano.com
28/08/2025

Non parlarmi male degli altri, perché cambio opinione su di te ... non su di loro...
psicoterapeutamilano.com

Per educare non basta istruire.FREUD
28/08/2025

Per educare non basta istruire.
FREUD

Il dialogo comporta la capacità  di ascoltare attentamente e in silenzio.psicoterapeutamilano.com
28/08/2025

Il dialogo comporta la capacità di ascoltare attentamente e in silenzio.
psicoterapeutamilano.com

L'occhio vede solo ciò  che la mente è preparata a comprendere. BERGSON
26/08/2025

L'occhio vede solo ciò che la mente è preparata a comprendere.
BERGSON

.. per non avere un sé debole bisogna orientato in avanti ..psicoterapeutamilano.com
24/08/2025

.. per non avere un sé debole bisogna orientato in avanti ..
psicoterapeutamilano.com

L'essere umano nasce in un bagno di significanti.LACAN
24/08/2025

L'essere umano nasce in un bagno di significanti.
LACAN

Indirizzo

Via G. B. Casella, 17
Milan
20156

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00
Domenica 09:00 - 20:00

Telefono

+393396066124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Carla Panno consultazioni psicologiche e psicoterapie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare