
27/03/2025
La prostatectomia robotica è una procedura chirurgica avanzata utilizzata per il trattamento del tumore alla prostata.
Grazie all’uso della tecnologia robotica, questo intervento offre una maggiore precisione, riducendo il trauma sui tessuti circostanti e migliorando il recupero post-operatorio.
La prostatectomia radicale viene principalmente utilizzata per il trattamento del tumore alla prostata localizzato.
In alcuni casi, la prostatectomia robotica può essere presa in considerazione anche per altre condizioni benigne della prostata, come l’iperplasia prostatica benigna (IPB) che non risponde ai trattamenti farmacologici.
Rispetto alla chirurgia tradizionale, la prostatectomia robotica offre numerosi benefici, tra cui:
➝ minore invasività, con ridotte incisioni addominali;
➝ riduzione della perdita di sangue e minore necessità di trasfusioni;
➝ tempi di recupero più rapidi e minore dolore post-operatorio;
➝ maggiore precisione chirurgica con migliore preservazione dei tessuti circostanti;
➝ riduzione del rischio di incontinenza urinaria e migliore preservazione della funzione erettile.
Grazie a questi vantaggi, questa tecnica è diventata lo standard di riferimento nei centri specializzati in chirurgia urologica.
La prostatectomia robotica è una procedura chirurgica avanzata utilizzata per il trattamento del tumore alla prostata.