Centro Studi Discipline Bionaturali

Centro Studi Discipline Bionaturali Nel cuore di Milano in zona NoLo, vi è il un luogo pieno di Pace e Armonia, dove è possibile fare trattamenti terapeutici.

L'operatore Francesco Niccoli è riconosciuto come Terapeuta in Discipline BioNaturali ai sensi della legge regionale n. 19/07 di RL.

Per tre anni ho preso il treno da sola dalla stazione di Kyu-Shirataki, nel nord gelido di Hokkaido. La mia fermata non ...
14/09/2025

Per tre anni ho preso il treno da sola dalla stazione di Kyu-Shirataki, nel nord gelido di Hokkaido. La mia fermata non compariva sulle mappe turistiche. Non c’erano f***e, né annunci pubblicitari. Solo il sibilo del vento, il crepitio della neve sotto le scarpe... e la speranza di arrivare ogni giorno un po’ più lontano.

Quando annunciarono che la stazione sarebbe stata chiusa per mancanza di passeggeri, pensai che il mio cammino si sarebbe interrotto lì. Ma il Giappone decise diversamente: avrebbero tenuto aperta la stazione solo per me, fino al giorno del mio diploma!

Ogni mattina, il treno si fermava per un’unica persona. Ogni pomeriggio, mi riportava a casa. Non per efficienza. Non per profitto. Ma per rispetto di un sogno: quello di finire la scuola.

Non sono speciale. Non sono famosa. Sono solo una studentessa, a cui una comunità —e un intero Paese— ha insegnato che l’impegno non ha bisogno di f***e per essere autentico.

In un mondo che misura il valore con i numeri, io ho imparato che a volte basta un solo passeggero perché una stazione intera continui a vivere.

— Kana Harada

Buone notizie sul fronte della diffusione della tecnologia 5G dopo che senza nessuna logica (se non quella del profitto)...
07/08/2025

Buone notizie sul fronte della diffusione della tecnologia 5G dopo che senza nessuna logica (se non quella del profitto) l'Europa ha dato l'ok e l'obbligo all'innalzamento delle soglie già pericolose in precedenza e assolutamente nocive per tantissimi cittadini sensibili ma dimenticati dalla scienza a servizio delle Tlc; La sorpresa è nei dati divulgati sulla copertura finora raggiunta su suolo nazionale ben al di sotto di quanti auspicato dal piano di sviluppo con fondi del Pnrr, con i centri minori che a differenza delle grandi aree urbane (spesso a guida progressista) rallentano la diffusione selvaggia delle emissioni pretendendo garanzie che nessuno può ovviamente dare.
Un monito per chi amministra le grandi città perché la partita della salute dei cittadini una volta terminate le installazioni sara tutt'altro che finita, ma solamente iniziata:

In 3 anni Inwit ha attivato solo 259 torri su 900. Il governo alza la stima all'80%, ma i Comuni sono in guerra sui canoni

La Cimatica è la scienza che studia il clima ma anche l’interazione tra suono e materia, mostrando come le vibrazioni so...
17/07/2025

La Cimatica è la scienza che studia il clima ma anche l’interazione tra suono e materia, mostrando come le vibrazioni sonore siano in grado di modellare strutture fisiche, soprattutto nei materiali fluidi e vibranti come l’acqua.
Quando esposta a frequenze sonore specifiche, l’acqua rivela geometrie armoniose e perfette, simili a mandala, frattali o forme sacre.

Nella foto possiamo osservare con chiarezza come ogni nota musicale, quando trasmessa all’acqua, generi una forma unica e distinta.
Queste forme cimatiche, visibili grazie a tecnologie di visualizzazione ad alta sensibilità, dimostrano l’effetto ordinatore della musica: ogni frequenza crea un disegno geometrico coerente, tanto più armonico è la composizione.

Considerando che il nostro organismo è composto per oltre il 70% da acqua, diventa evidente quanto siamo profondamente sensibili alle frequenze sonore.
La musica non agisce solo sull’umore o sulla percezione estetica: agisce a livello molecolare, influenzando l’equilibrio psicofisico, le emozioni e persino la risposta immunitaria.

I Rosoni gotici, come i mandala della tradizione orientale, sono immagini di geometria sacra, capaci di influenzare il nostro campo energetico.
Proprio come le forme cimatiche, essi riflettono l’ordine nascosto dell’universo. La loro simmetria armonica entra in risonanza con la nostra mente subconscia, favorendo uno stato di pace interiore, spiritualità e apertura al divino.

Ogni volta che un adolescente svapa, microgocce chimiche raggiungono i polmoni in pochi secondi. Non passano dallo stoma...
08/07/2025

Ogni volta che un adolescente svapa, microgocce chimiche raggiungono i polmoni in pochi secondi. Non passano dallo stomaco, né vengono filtrate dal fegato. Entrano direttamente nel sangue, come polveri ultrasottili, e si diffondono ovunque.

Tra i danni documentati dai medici c’è una malattia rara, grave e irreversibile: si chiama bronchiolite obliterante. È conosciuta anche come “polmone da popcorn”, perché colpì negli anni 2000 i lavoratori esposti al diacetile nelle fabbriche di popcorn aromatizzati.

Questa sostanza è stata eliminata da molti liquidi per si*****te elettroniche, ma i suoi sostituti, come l’acetoina, restano sotto osservazione: studi su modelli animali suggeriscono effetti simili, ma servono ancora prove definitive sull’uomo.

Il paradosso? Molti degli aromi usati nello svapo sono “sicuri per uso alimentare”. Ma ingerire e inalare sono due mondi diversi. L’inalazione continua può infiammare i bronchioli, alterare i tessuti e produrre composti tossici invisibili.

Eppure lo svapo continua ad apparire leggero, innocuo, quasi ludico. Ma sotto il sapore dolce di mango o vaniglia, potrebbe nascondersi un danno che non si sente subito… ma resta per sempre!

Un esercito invisibile contro il cancro: la rivoluzione dei nanobot sudcoreani!Immagina un futuro in cui il cancro non è...
07/07/2025

Un esercito invisibile contro il cancro:
la rivoluzione dei nanobot sudcoreani!

Immagina un futuro in cui il cancro non è più una sentenza, ma un nemico che possiamo sconfiggere con precisione chirurgica, senza danneggiare il resto del corpo.
In un laboratorio all’avanguardia a Busan, in Corea del Sud, un team di scienziati visionari ha trasformato questo sogno in realtà, creando uno sciame di nanobot capaci di penetrare nei tumori e dissolverli dall’interno.
Questi minuscoli guerrieri, più piccoli di una cellula, non sono semplici portatori di farmaci: sono la cura stessa, un’arma intelligente che potrebbe cambiare per sempre la lotta contro il cancro.

Ogni nanobot è una meraviglia dell’ingegneria: un nucleo di ossido di ferro avvolto in un guscio polimerico “intelligente” che risponde ai segnali del corpo. Iniettati nel flusso sanguigno, questi microscopici alleati vengono guidati verso il tumore da campi magnetici controllati con precisione millimetrica.

Una volta raggiunto il bersaglio, i nanobot riconoscono il microambiente acido tipico delle cellule cancerose – un segno distintivo che li distingue dai tessuti sani. Qui entra in gioco la loro genialità: si uniscono in catene, perforano la membrana tumorale e rilasciano un calore mirato attraverso la risonanza magnetica.

Questo calore non brucia: agisce come un bisturi molecolare, denaturando le proteine delle cellule cancerose e inducendo l’apoptosi, il processo naturale di morte cellulare programmata, lasciando intatte le cellule sane vicine. Una volta completata la missione, i nanobot si dissolvono in innocui ioni di ferro, facilmente assorbiti dal corpo senza lasciare traccia.

I risultati sono strabilianti.
Nei test sui roditori, condotti nel 2024,
i tumori si sono ridotti del 90% in soli cinque giorni,
senza gli effetti collaterali devastanti tipici della chemioterapia, come nausea o perdita di capelli.
A differenza dei trattamenti tradizionali, che si basano sulla diffusione di farmaci attraverso il corpo, questi nanobot agiscono come un esercito di precisione, colpendo solo il tumore con un’efficacia chirurgica.
Ma il potenziale non si ferma qui:
i ricercatori stanno già sviluppando versioni avanzate di questi nanobot, capaci di trasportare coloranti per l’imaging medico, permettendo una diagnosi in tempo reale, o molecole di RNA per spegnere i geni che alimentano la crescita del tumore. Immagina un dispositivo che non solo cura, ma individua e distrugge il cancro cellula per cellula, riducendo il rischio di recidive.

Questa scoperta non è solo una vittoria della scienza, ma una speranza per milioni di persone. È la prova che l’innovazione umana può superare anche le sfide più grandi. Ogni passo avanti in questa ricerca è un passo verso un mondo in cui il cancro non fa più paura.

Buongiorno a tutti voi!Come ogni anno pubblico sempre un post dove parlo di come sopportare meglio il caldo estivo nel m...
03/07/2025

Buongiorno a tutti voi!
Come ogni anno pubblico sempre un post dove parlo di come sopportare meglio il caldo estivo nel modo più corretto possibile.
Quindi leggete bene quello che sto per scrivervi.

I primi segnali di sofferenza dovuti al caldo sono:
senso di spossatezza
debolezza
mal di testa
temperatura corporea elevata
sete intensa
perdita di conoscenza
crampi muscolari
tachicardia

In presenza di questi sintomi è necessario distendere immediatamente, in un luogo fresco, la persona colpita dal malore, sollevarle le gambe in alto, idratarla con dell’acqua e bagnarle il viso per abbassare la temperatura corporea.

Nel caso in cui la persona colpita da malore non si riprende contattate immediatamente il numero delle emergenze 112.

Comunque ci sono delle precauzioni da prendere molto buone:

* Evitate di uscire nelle ore più calde della giornata, indicativamente tra le 12 e le 18.
* Indossate abiti di colore chiaro e non aderenti, di cotone, lino o fibre naturali. Evitate abiti scuri e di fibre sintetiche che con il caldo possono anche provocare fastidiose allergie.
* Bevete molta acqua (almeno un litro e mezzo al giorno) per idratare la pelle e l’organismo.
* Seguite una dieta ipocalorica e privilegiate il consumo di frutta e verdura in quanto contengono una grande percentuale di acqua.
* Consumate pasti leggeri: preferite la carne bianca e il pesce, limitate i carboidrati ed evitate i cibi ricchi di grassi.
* Limitate o eliminate il consumo di caffè, alcolici e bevande gassate che hanno un effetto diuretico e aumentano i liquidi espulsi dall'organismo e non disponibili per il processo di raffreddamento.
* Rinfrescate gli ambienti di casa solo la mattina presto e la sera mantenendo tapparelle e finestre chiuse durante il giorno.
* Evitate le bevande troppo calde o troppo fredde in quanto nel primo caso aumentano la temperatura corporea, nel secondo possono provocare crampi e congestioni.
* Fermate il calore esterno creando corridoi di aria fresca tra le porte e le finestre. Mantenete chiuse le finestre durante il giorno e utilizzate tende dai colori chiari.
* Utilizzate piante rampicanti per balconi e terrazze: proteggono le mura domestiche dai raggi solari.
* Se avete installato in casa un impianto di climatizzazione, fate attenzione ai flussi d’aria diretti e alle temperature troppo basse.
* Conservate i medicinali in frigo.
* Prestate particolare attenzione alle persone anziane: misurate loro regolarmente la pressione e la temperatura corporea.
* Se decidete di esporvi al sole, non dimenticate di riparare la testa con un cappello.
* Non praticate jogging e attività fisica nelle ore più calde della giornata.
* Se state assumendo farmaci per diabete, ipertensione o altre patologie, non esitate a consultare il vostro medico di famiglia in modo da valutare se c’è l’eventualità di possibili reazioni causate dal sole e dalle alte temperature.

Spero di esservi stato utile con questo (importante) post!

Se vi fa piacere condividetelo!

Francesco

02/07/2025
Quando arriva l'estate vien voglia spesso di bere una bella limonata fresca.Che sicuramente fa bene, perché il limone è ...
01/07/2025

Quando arriva l'estate vien voglia spesso di bere una bella limonata fresca.
Che sicuramente fa bene, perché il limone è un agrume eccellente!
Il limone infatti ha delle proprietà nutrizionali notevoli in quanto in 100 g della parte commestibile del frutto del limone sono presenti 89,5 g di acqua e solo 11 Calorie.

La vitamina più abbondante all'interno di questo frutto lo sappiamo è la vitamina C, apportata in dosi pari a 50 g ogni 100 g di limone.

Sono inoltre presenti:
niacina
tiamina
riboflavina

Fra i minerali spiccano invece:
potassio
calcio
fosforo
sodio
ferro

Sapete a cosa fa bene il limone?

Il succo di limone vanta una lunga tradizione d’uso come astringente, diaforetico (promuove la sudorazione), diuretico, gargarismo, lozione e tonico.
È inoltre utilizzato a livello topico nel trattamento dell’acne, delle micosi della pelle (ad esempio del piede d’atleta), delle scottature scolari e delle verruche.

La presunta utilità dell’abbinamento della sua applicazione all’esposizione al sole per cancellare i tatuaggi è stata invece smentita.


A oggi diversi studi epidemiologici hanno rilevato un’associazione tra il consumo di agrumi e la riduzione del rischio di diverse malattie.
Per quanto riguarda il limone, dal punto di vista farmacologico i principali benefici derivanti dalla sua assunzione dipendono dal suo contenuto in vitamina C e in potassio.
Fra i benefici che sono stati oggetto di studio sono inclusi l’azione antiossidante (che sembra essere associata alla buccia, alle pectine e agli oli), quella antitumorale (in particolare, il consumo di agrumi è stato associato a un effetto protettivo contro il cancro alla cavità orale) e quella antimicrobica (gli oli esercitano un’azione batteriostatica e antivirale dipendente dal citrale e dal linalolo).

Sembra inoltre che, in caso di nefrolitiasi calcica ipocitraturica, a dosi opportune il consumo giornaliero di succo di limone possa ridurre la formazione di calcoli ai reni.


Spesso il succo di limone è accusato di peggiorare il reflusso gastroesofageo, ma le analisi condotte sembrano indicare che il problema non dipenda né dalla sua acidità né da una variazione della pressione esercitata sullo sfintere esofageo inferiore.

È invece certo che possa danneggiare lo smalto dei denti causando irregolarità della loro superficie, perdita della lucidità e alterazioni del colore.
Sono stati inoltre descritti casi di reazioni allergiche a saponi contenenti limone che si suppone siano associati a una reattività incrociata fra i semi degli agrumi e gli allergeni delle arachidi.

Ricordo che tutto ciò che ho scritto sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.
Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.

😂😂😂😂🔝🔝🔝🔝
18/06/2025

😂😂😂😂🔝🔝🔝🔝

Indirizzo

Via Giacosa, 50
Milan
20127

Orario di apertura

Lunedì 11:00 - 19:30
Martedì 11:00 - 19:30
Mercoledì 11:00 - 19:30
Giovedì 11:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Studi Discipline Bionaturali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Studi Discipline Bionaturali:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram