IPSO Istituto di Psicologia Somatorelazionale

IPSO Istituto di Psicologia Somatorelazionale ISTITUTO di PSICOLOGIA SOMATORELAZIONALE - MILANO
www.biosofia.it

Dal 1974 la psicologia somatorelazionale è rappresentata a Milano e nel nord Italia dalle iniziative del gruppo di psicologi, psicoterapeuti e appassionati della materia il cui fulcro è all'origine dell'Istituto di Psicologia Somatorelazionale (IPSO). La Psicologia Somatorelazionale affonda le sue profonde radici nella vegetoterapia e nell'analisi del carattere di Wilhelm Reich, nell'analisi bioenergetica
di Alexander Lowen e nell'approccio umanistico di Carl Rogers. (Questa pagina è curata da Francesca Scarano Roberto Maria Sassone, Mauro Daniele Guainazzi e Leonardo Moiser)

24/10/2025

Nella bioenergetica, il concetto di energia è fondamentale e si riferisce al flusso vitale che, in un organismo sano, scorre naturalmente nel corpo sotto forma di sangue e respiro, nutrendolo a livello metabolico.
Questo flusso energetico è essenziale per il benessere psicofisico, poiché ogni processo – fisico o psichico – è considerato un fenomeno energetico.
Un corpo sano è un corpo libero di muoversi e di esprimersi, poiché l'espressione attiva un movimento energetico; al contrario, quando un'emozione viene bloccata, anche l'energia che essa esprime viene ridotta.

https://www.sentirsivivi.it

Oggi, 21 ottobre 2025, si celebra la Giornata Mondiale dell’Ascolto, un’occasione annuale istituita nel 2007 dalla Feder...
21/10/2025

Oggi, 21 ottobre 2025, si celebra la Giornata Mondiale dell’Ascolto, un’occasione annuale istituita nel 2007 dalla Federazione Internazionale dell’Ascolto (IFHOH) per promuovere l’ascolto attivo come strumento fondamentale di sviluppo personale e sociale.
Questa giornata mira a sensibilizzare sulla centralità dell’ascolto nelle relazioni umane, sottolineando che ascoltare va oltre il semplice sentire i suoni, coinvolgendo empatia, attenzione e comprensione delle emozioni nascoste dietro le parole.
L’ascolto attivo è considerato un pilastro della comunicazione autentica, essenziale per costruire legami basati sulla fiducia, il rispetto e la comprensione reciproca.

La giornata è stata istituita anche in occasione della 27ª International Focusing Conference tenutasi nel 2016 a Cambridge, Regno Unito, con l’obiettivo di promuovere l’ascolto come opportunità di cambiamento personale e sociale.
In un’epoca caratterizzata da comunicazioni spesso frenetiche e superficiali, l’ascolto profondo è diventato un’abilità rara ma preziosa.
Alcune iniziative, come l’evento organizzato a Padova il 25 ottobre, prevedono esperienze pratiche in cui i partecipanti sono bendati per imparare a interagire attraverso l’ascolto, promuovendo l’inclusività e combattendo stereotipi.
Inoltre, studi della Johns Hopkins University hanno dimostrato che il cervello percepisce il silenzio allo stesso modo dei suoni, evidenziando che anche l’assenza di suono può essere “udita” e influenzare la percezione del tempo.

L’ascolto, quindi, non riguarda solo le parole, ma anche i silenzi, i toni e i gesti, diventando un atto d’amore e di connessione profonda.
La Giornata Mondiale dell’Ascolto invita a riflettere su come ascoltare veramente l’altro, ma anche se stessi, per vivere una vita più autentica e appagante.

Il fatto che nella respirazione naturale la cassa toracica e l'addome si espandono in sincronia nell’inspirazione e altr...
16/10/2025

Il fatto che nella respirazione naturale la cassa toracica e l'addome si espandono in sincronia nell’inspirazione e altrettanto in sincronia si svuotano nell’espirazione e descrive vari tipi di disturbo di questo ritmo naturale:
1) Respirazione toracica :
La respirazione avviene principalmente nella cassa toracica e i movimenti addominali sono ridotti al minimo.
2) Respirazione addominale: La respirazione avviene soprattutto nel diaframma, così che si vede lo stomaco espandersi e gonfiarsi ; sono invece i movimenti toracici ad essere ridotti al minimo.
3) Respirazione paradossale: La cassa toracica e l’addome si muovono ambedue, ma in modo disarmonico e non in sincronia.
4) Respirazione a scatti: Vi è una totale mancanza di ritmo e i movimenti respiratori sono irregolari, non uniformi.
Leggi tutto l'articolo di David Boadella sul sito biosofia.it nella sezione media/testi:
https://www.biosofia.it/files/articolo/2014/8/Boadella_stili_respirazione.pdf

10/10/2025

“La guerra è la scarica di un’umanità repressa, il risultato della paura della vita e della sessualità.”
Wilhelm Reich

https://www.sentirsivivi.it

07/10/2025

🌿 In un mondo sempre più virtuale... hai ancora voglia di sentire davvero?
✨ Il 29 ottobre dalle 13 alle 14:30 presentazione online di Corpo Mente Relazione il corso di counseling somatorelazionale che unisce corpo, emozioni e pensiero in un’unica esperienza trasformativa.
- Migliora le tue relazioni.
- Espandi la tua professionalità.
- Cresci come persona.
Un’ora e mezza per cambiare il modo in cui vivi te stesso e gli altri.
👉 Iscriviti ora sul sito https://www.sentirsivivi.it
Corpo. Mente. Relazione.
Torna a sentire.

02/10/2025

Presentazione online del corso di formazione in Counseling Somatorelazionale e Pratica Bioenergetcia, mercoledì 29 ottobre dalle 13 ale 14:30.
Per info e scrizioni alla presentazione:
https://www.sentirsivivi.it

29/09/2025

Presentazione online del corso di formazione in Counseling Somatorelazionale e Pratica Bioenergetcia, mercoledì 29 ottobre dalel 13 ale 14:30.
Per info e scrizioni alla presentazione: https://www.sentirsivivi.it

22/09/2025

"Sono preoccupato per un mondo migliore. Sono preoccupato per la giustizia; sono preoccupato per la fratellanza; sono preoccupato per la libertà. E quando si è preoccupati di queste cose, non si può predicare la violenza. Perché attraverso la violenza puoi uccidere un assassino, ma non puoi uccidere l'omicidio. Con la violenza puoi uccidere un bugiardo, ma non puoi stabilire la verità. Con la violenza puoi uccidere una persona che odia, ma non puoi uccidere l'odio attraverso la violenza. L'oscurità non può cancellare l'oscurità; solo la luce può farlo.”
Martin Luther King

https://www.sentirsivivi.it

̀

19/09/2025

“L'anima e il corpo sono una sola e unica cosa.” Baruch Spinoza

Presentazioni online e Workshop introduttivi su sito:
https://ww.sentirsivivi.it

Indirizzo

Via Kramer 6
Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IPSO Istituto di Psicologia Somatorelazionale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a IPSO Istituto di Psicologia Somatorelazionale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare