10/10/2024
CORSO DI ACQUATICITÁ NEONATALE E GESTANTI
Vieni a provare con fiducia il nostro corso. Per informazioni chiama lo 02-5406981
Permettere ad un neonato di rientrare in contatto con l’acqua, insieme alla mamma, gli dà la possibilità di riprendere confidenza con ciò che l’ha cullato per nove mesi. Il neonato può sperimentare dei nuovi movimenti, riuscendo ad effettuare dei gesti non replicabili fuori dall’acqua, a causa della debolezza muscolare, ma l’attività neonatale suggerita in questa tenera età (3 – 36 mesi) offre anche dei miglioramenti a livello sensoriale e cognitivo, tramite il gioco con svariate forme, colori e materiali. La peculiarità che rende il neonato adatto a questa tipologia di attività è inoltre il “driving reflex” chiamato anche riflesso di apnea, automatismo innato che induce la sospensione della respirazione.
Inoltre, i fattori essenziali per rendere questa esperienza ancora più rilassante per il bambino sono:
* La temperatura dell’acqua, che si aggira in torno ai 30° ca
* Il materiale didattico, colorato e morbido
* L’ambiente illuminato
* La vasca piccola e confortante
Ma il movimento in acqua dà grandi benefici anche alle donne in gravidanza. Fare attività in acqua per una donna che sta per diventare mamma è fondamentale, perché si riduce l'effetto della gravità e il peso del corpo è alleggerito. La mamma galleggia o si muove in acqua, facendo esercizi base, sia per mantenere il tono muscolare, sia per rendere più elastiche parti del corpo che saranno implicate nel parto. Inoltre, i muscoli di tutto il corpo, inclusi quelli del pavimento pelvico, si distendono e la mente si rilassa.
Per conoscerci https://www.physioclinic.it