Physioclinic

Physioclinic Centro medico, riabilitativo, diagnostico che,
prima di tutto, è una filosofia operativa.

Un ambiente accogliente e confortevole, sotto la guida attenta di esperti del settore. Accanto ai medici, opera uno staff di professionisti paramedici di vasta esperienza. Una squadra d’eccellenza per rendere il Vostro benessere protagonista.

Auguri di Buona Pasqua a tutti! Un pensiero particolare alle persone che in questo periodo stanno svolgendo con noi il l...
20/04/2025

Auguri di Buona Pasqua a tutti!
Un pensiero particolare alle persone che in questo periodo stanno svolgendo con noi il loro percorso di riabilitazione fisica, a tutto lo staff di Physioclinic e alle loro famiglie.

Vi ricordiamo che le nostre attività riprenderanno regolarmente martedì 22 aprile, con il solito orario dalle 8 del mattino alle 21 di sera.

PANZERI SUL RECUPERO DELLA BRIGNONE Federica Brignone ha lasciato  la clinica La Madonnina di Milano insieme al dottor A...
10/04/2025

PANZERI SUL RECUPERO DELLA BRIGNONE
Federica Brignone ha lasciato la clinica La Madonnina di Milano insieme al dottor Andrea Panzeri, il responsabile medico della nazionale di sci che l’ha operata. Il dottor Panzeri, che fa parte anche dello staff di Physioclinic, ha rilasciato alcune dichiarazioni alla Gazzetta dello Sport sul decorso e il recupero della campionessa di sci che si infortunata in Val di Fassa, al termine di una stagione piena di successi:

Dopo cinque giorni di ricovero il decorso è "lineare". Ma "è troppo presto per dire qualsiasi cosa. Servono almeno 45 giorni. Adesso era importante la parte ossea", dice Andrea Panzeri, presidente della Commissione medica Fisi, subito dopo le dimissioni dell'atleta. "I grandi atleti come lei hanno questa grande capacità di recuperare - ha detto ancora Panzeri - Noi abbiamo riparato quello che era riparabile ora serve aspettare anche la risposta di madre natura. Di certo Federica non è interessata a presentarsi ai cancelletti di partenza senza essere competitiva, per fare una passeggiata".
Alla campionessa, che ha riportato la frattura scomposta di tibia e perone e dei legamenti nodali del ginocchio della gamba sinistra, nell'operazione è stata anche applicata una piastra con delle viti. "L'obiettivo ovviamente è quello, prima o poi, di togliergliele", ha sottolineato Panzeri.

CORRIERE DELLA SERA: "GIANLUCA 'DOC' MELEGATI SUPER MEDICO DELLO SPORT"Da Bolle allo scudetto del Milan di Max, il famos...
26/03/2025

CORRIERE DELLA SERA: "GIANLUCA 'DOC' MELEGATI SUPER MEDICO DELLO SPORT"
Da Bolle allo scudetto del Milan di Max, il famoso primario di Medicina Riabilitativa dell'Istituto Ortopedico Galeazzi e cofondatore di Physioclinic si racconta in una splendida intervista realizzata da Giampiero Rossi pubblicata sul Corriere di Milano del 25 marzo.
Melegati già medico del Milan e della nazionale di Rugby, ha avuto tra i suoi pazienti Ronaldo il Fenomeno e Jorge Lorenzo, "ma anche anziane con la sciatica e tantissimi atleti amatoriali, spesso vittime di un eccesso di informazioni".

Tutta da leggere l'intervista al nostro doc Melegati. Qui il link:
https://www.physioclinic.it/news/media/corriere-della-sera-gianluca-doc-melegati-super-medico-dello-sport

POZZONI: COME PRESERVARE LE GINOCCHIAIl dottor Roberto Pozzoni, primario di Traumatologia dello Sport e Chirurgia Artros...
11/03/2025

POZZONI: COME PRESERVARE LE GINOCCHIA
Il dottor Roberto Pozzoni, primario di Traumatologia dello Sport e Chirurgia Artroscopica all’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, spiega perché le ginocchia sono il punto debole di tanti sportivi, l’articolazione che più spesso ha conseguenze negative da traumi ma anche da usura.

Le raccomandazioni del dottor Pozzoni, tra i più famosi ortopedici italiani e da sempre nello staff di Physioclinic, fanno parte di un'intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport e le riproponiamo perché le troverete particolarmente utili in questo periodo dell'anno, a cavallo tra le ultime discese sulla neve e la ripresa dell'attività sportiva all'aperto con l'arrivo della primavera.

Troverete l'intervista completa a questo link
https://www.physioclinic.it/news/media/roberto-pozzoni-capire-e-aver-cura-delle-ginocchia



Gruppo San Donato IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio Auxilium - Società Cooperativa Sociale

AUGURI DI BUON NATALE!Tantissimi auguri a tutti, con un pensiero particolare allo staff di Physioclinic, alle loro famig...
25/12/2024

AUGURI DI BUON NATALE!
Tantissimi auguri a tutti, con un pensiero particolare allo staff di Physioclinic, alle loro famiglie e alle tante persone che con fiducia si affidano al nostro centro di medicina sportiva, riabilitazione e wellness.

Physioclinic resterà chiuso il 25- 26- 31 dicembre,
così come l'1 e il 6 gennaio 2025.

CORSO DI ACQUATICITÁ NEONATALE E GESTANTIVieni a provare con fiducia il nostro corso. Per informazioni chiama lo 02-5406...
10/10/2024

CORSO DI ACQUATICITÁ NEONATALE E GESTANTI
Vieni a provare con fiducia il nostro corso. Per informazioni chiama lo 02-5406981

Permettere ad un neonato di rientrare in contatto con l’acqua, insieme alla mamma, gli dà la possibilità di riprendere confidenza con ciò che l’ha cullato per nove mesi. Il neonato può sperimentare dei nuovi movimenti, riuscendo ad effettuare dei gesti non replicabili fuori dall’acqua, a causa della debolezza muscolare, ma l’attività neonatale suggerita in questa tenera età (3 – 36 mesi) offre anche dei miglioramenti a livello sensoriale e cognitivo, tramite il gioco con svariate forme, colori e materiali. La peculiarità che rende il neonato adatto a questa tipologia di attività è inoltre il “driving reflex” chiamato anche riflesso di apnea, automatismo innato che induce la sospensione della respirazione.

Inoltre, i fattori essenziali per rendere questa esperienza ancora più rilassante per il bambino sono:
* La temperatura dell’acqua, che si aggira in torno ai 30° ca
* Il materiale didattico, colorato e morbido
* L’ambiente illuminato
* La vasca piccola e confortante

Ma il movimento in acqua dà grandi benefici anche alle donne in gravidanza. Fare attività in acqua per una donna che sta per diventare mamma è fondamentale, perché si riduce l'effetto della gravità e il peso del corpo è alleggerito. La mamma galleggia o si muove in acqua, facendo esercizi base, sia per mantenere il tono muscolare, sia per rendere più elastiche parti del corpo che saranno implicate nel parto. Inoltre, i muscoli di tutto il corpo, inclusi quelli del pavimento pelvico, si distendono e la mente si rilassa.

Per conoscerci https://www.physioclinic.it

04/10/2024

Prenota la tua lezione di prova gratuita, telefonando allo 02-5406981. Potrai avere tutte le informazioni che ti servono per scoprire un’attività in vasca divertente, che diminuisce ansia e stress e favorisce il benessere del corpo e della mente.

Un ginocchio nuovo in un giorno. Questo è quello che prospetta un innovativo protocollo di gestione del paziente sottopo...
25/09/2024

Un ginocchio nuovo in un giorno. Questo è quello che prospetta un innovativo protocollo di gestione del paziente sottoposto a protesi di ginocchio, messo a punto dai ricercatori del centro di chirurgia protesica dell’IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio di Milano.

Tra loro c’è il dottor Stefano Petrillo (che fa anche parte dello staff di Physioclinic) autore dello studio sul nuovo protocollo che è stato pubblicato sulle pagine di “Knee Surgery Sports Traumatology Arthroscopy”. Il dottor Petrillo ha spiegato a Obiettivo Salute, la rubrica di Radio24 condotta da Nicoletta Carbone, come nel prossimo futuro saranno velocizzati i tempi di dimissione e completo recupero dopo l’intervento al ginocchio.



IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio Radio 24

Vieni a provare le nostre lezioni di hydrobike. Una bella pedalata di gruppo in piscina migliora la capacità aerobica e ...
20/09/2024

Vieni a provare le nostre lezioni di hydrobike. Una bella pedalata di gruppo in piscina migliora la capacità aerobica e muscolare, tonifica addominali, tronco, arti inferiori e superiori, senza aumentare eccessivamente la massa muscolare. Ma l’hydrobike offre benefici anche a livello cardiovascolare, grazie alla resistenza creata con l’acqua. É un’attività divertente, più dolce dello spinning: sfruttando la microgravità dell'acqua si evitano le compressioni vertebrali e si sollecita prevalentemente il metabolismo aerobico.
Per informazioni chiama lo 025406981

E per conoscerci di più: www.physioclinic.it

IL MOVIMENTO CHE NON SI FERMAAuguri a tutti i fisioterapisti di Physioclinic per la Giornata Mondiale della Fisioterapia...
08/09/2024

IL MOVIMENTO CHE NON SI FERMA
Auguri a tutti i fisioterapisti di Physioclinic per la Giornata Mondiale della Fisioterapia, che quest'anno è dedicata al mal di schiena, uno dei disturbi più trascurati dalle persone, anche se costringe a stare a casa un italiano su 3 ogni anno in termini di assenza dal lavoro. Per questo la Federazione nazionale dell'Ordine dei fisioterapisti in occasione dell'8 settembre ha lanciato la campagna "Il movimento che non si ferma".

LIBERI DAL DOLORE, LIBERI DI MUOVERSIUn movimento articolare bloccato può essere liberato con le manovre fisioterapiche ...
03/09/2024

LIBERI DAL DOLORE, LIBERI DI MUOVERSI
Un movimento articolare bloccato può essere liberato con le manovre fisioterapiche eseguite dai nostri operatori. Le manipolazioni e le mobilizzazioni (una manipolazione più leggera che può interessare sia la colonna vertebrale che le altre articolazioni), infatti, sono di grande aiuto in tante situazioni. Ma sono un’arte che non s’improvvisa.

per conoscerci
https://www.physioclinic.it

Buone vacanze!
06/08/2024

Buone vacanze!

Indirizzo

Via Fontana, 18 – Milano
Milan
20122

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 21:00
Martedì 08:00 - 21:00
Mercoledì 08:00 - 21:00
Giovedì 08:00 - 21:00
Venerdì 08:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+39025406981

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Physioclinic pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Physioclinic:

Condividi