Mekdad Alnafar DDS

Mekdad Alnafar DDS Dott.Mekdad Alnafar
BDS, Msc, DDS. Dentista, spec. ortodonzia
Orthodontist. Milano e Monza Brianza
🇱🇾&🇮🇹

26/05/2025

ألا تخجل من بداياتك، بل أن تحتفل بها بفخر.

Apparecchio invisibile, Ortodonzia invisibile. Cura il tuo sorriso!Dott. Mekdad Alnafar Milano e Monza in Brianza
26/05/2025

Apparecchio invisibile, Ortodonzia invisibile.
Cura il tuo sorriso!

Dott. Mekdad Alnafar
Milano e Monza in Brianza

La diagnosi odontoiatrica è il processo mediante il quale il dentista valuta la tua salute orale, identifica e analizza ...
28/04/2025

La diagnosi odontoiatrica è il processo mediante il quale il dentista valuta la tua salute orale, identifica e analizza i problemi dentali e suggerisce i trattamenti appropriati. È il primo passo fondamentale per ottenere una corretta cura dentale e prevenire potenziali complicazioni future.

موقع التقديم في الجامعات الايطاليه للعام الدراسي 2025/2026 من خارج ايطاليا لدراسه البكالوريوس و الماجستير https://www.un...
18/04/2025

موقع التقديم في الجامعات الايطاليه للعام الدراسي 2025/2026 من خارج ايطاليا لدراسه البكالوريوس و الماجستير

https://www.universitaly.it/studenti-stranieri?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR6klSOq8nmf6a_4hrcNgYJh2g1Sye5v8w7dC8VonLEtC3wJrODYywnYMUsBUQ_aem_jR2xJzTydiuIdfE57AYipA

Le presenti Procedure annuali 2025/2026 sono redatte sulla base degli esiti ottenuti dalla riunione annuale del Gruppo di lavoro indetto dal Ministero dell’Università e della Ricerca, di concerto col Ministero dell’Istruzione e del Merito, col Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione ...

15/04/2025

Nobel Biocare…

07/04/2025

Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei sanitari italiani

11/02/2025
Estrazioni di denti del giudizio … superiore e inferiore Dott. Mekdad Alnafar Milano e Monza in Brianza
11/02/2025

Estrazioni di denti del giudizio … superiore e inferiore

Dott. Mekdad Alnafar
Milano e Monza in Brianza

Estrazioni di denti del giudizio (inclusi)Denti inclusi o ritenutiQuando un dente non compare nel cavo orale trascorso i...
11/02/2025

Estrazioni di denti del giudizio (inclusi)

Denti inclusi o ritenuti

Quando un dente non compare nel cavo orale trascorso il normale periodo per l'eruzione, questo viene considerato incluso o ritenuto:

I denti inclusi più frequenti in assoluto sono i denti del giudizio, seguiti dai canini, etc.

Denti del giudizio (ottavi)

Molto spesso, per mancanza di spazio nell'arcata dentaria, alcuni denti (soprattutto i denti del giudizio) rimangono parzialmente o totalmente sommersi nell'osso o nella gengiva, crescendo a volte in direzione scorretta.

Se questo accade sono inutili alla masticazione e possono causare i seguenti problemi:

Quando il dente è parzialmente ricoperto dalla gengiva è facile che batteri e residui di cibo rimangano intrappolati e latenti al di sotto di essa. Questo come conseguenza provoca delle infiammazioni gengivali con dolore, gonfiore, difficoltà ad aprire la bocca;
Per la posizione scorretta, o perché coperto da gengiva, l’igiene del dente può essere difficile e quindi può cariarsi. Lo stesso può accadere al dente vicino, che può essere anche spostato o danneggiato;
Se in posizione anomala il dente può interferire con la masticazione;
Dal dente incluso può anche formarsi una cisti che, col tempo, si ingrandisce a spese dell’osso circostante;
In presenza di tali disturbi, o per prevenirne la loro comparsa è necessario procedere quindi, alla loro estrazione.
Cause

Per il terzo molare (o dente del giudizio) bisogna citare tra le cause di ritenzione o inclusione la teoria filogenetica, secondo la quale l'evoluzione della specie umana sta portando ad una involuzione delle dimensioni dei mascellari, con l'aumento della dimensione della cavità cranica, cosi andando sempre più spesso il terzo molare non avrà più lo spazio sufficiente per erompere, rimanendo quindi spesso all’interno delle ossa mascellari . A seconda se perforino o no la gengiva, si chiamano denti del giudizio totalmente o parzialmente inclusi.

Inoltre in molti casi il suo sviluppo si blocca già durante la vita intrauterina (Agenesia dei terzi molari).

Rischio di carie e di infezioni

L'igiene dentale, nella zona dei denti del giudizio parzialmente inclusi, è difficoltosa. La conseguenza ovviamente è la comparsa di una lesione cariosa, sia dei denti del giudizio stessi, ma cosa ancor più grave è una lesione cariosa a carico della superficie distale dei secondi molari adiacenti. Nella zona d'eruzione del dente si possono anche produrre infiammazioni croniche della gengiva o ascessi purulenti dolorosi.

Cisti

I denti del giudizio inclusi non di rado sono la causa di formazioni cistiche (Cisti Follicolari o Dentigena). Per cisti si intendono delle cavità tondeggianti che si espandono nell'osso senza farsi notare, distruggendolo. In casi molto rari, da una cisti può avere origine un tumore.

Indicazione ortodontica

La forza propulsiva dei denti del giudizio, durante la loro fuoriuscita, può provocare spostamenti dell'arcata dentale, causando una mancanza di spazio nella zona dei denti frontali.

Pertanto, l'estrazione dei denti del giudizio può risultare necessaria all'inizio di un trattamento ortodontico.

Dolori facciali

I denti del giudizio inclusi possono, qualche volta, provocare dolori nevralgici facciali e devono quindi essere rimossi.

Indicazione protesica

Prima di affrontare una complessa ricostruzione protesica (ponti, protesi totali o parziali) i denti del giudizio impattati dovrebbero essere rimossi.

A quale età dovrebbero essere rimossi i denti del giudizio?

A causa della crescita radicolare e dell'addensamento osseo, l'estrazione dei denti del giudizio è sempre più difficile con l'aumentare dell'età. Pertanto, la rimozione chirurgica degli ottavi dovrebbe essere fatta in giovane età. Nei giovani, il rischio di complicazioni è molto basso. Grazie alla buona capacità di guarigione, osso e gengive saranno presto rigenerati.

L'intervento chirurgico

Prima dell'intervento chirurgico viene eseguito un esame approfondito del cavo orale. Le tomografiche (TC) sempre necessarie mostrano gli ottavi con le loro radici, la loro posizione nell'osso e la loro vicinanza a certe strutture anatomiche (nervi, seno mascellare).

Anestesia: la rimozione dei denti del giudizio inclusi è un intervento di routine, che può essere eseguito ambulatoriamente in anestesia locale. Per l'estrazione chirurgica di un ottavo in inclusione ossea vengono prima aperti i tessuti gengivali che lo ricoprono esponendo il dente, dopodiché viene asportato con molta cura l’osso che lo avvolge, quindi il dente è tolto sezionandolo in due o più parti, si chiude poi la ferita con dei punti di sutura.

Il giorno dopo l'intervento viene effettuato un controllo della ferita, ed i punti di sutura sono rimossi dopo una settimana.

Dopo l'intervento - Che cosa succede?

Alcuni giorni prima dell’intervento al paziente vengono date precise istruzioni sul comportamento che dovrà assumere e sul decorso postoperatorio. Insieme ai medicinali necessari si riceve un foglio istruttivo con le apposite delucidazioni.

Dolore: L'intensità e la durata del dolore dipendono dalla complessità dell'intervento oltre che dalla tolleranza individuale all’intrevento, normalmente non c’ è molto dolore e scompare dopo pochi giorni. Con gli antidolorifici è possibile controllarlo senza problemi.

Gonfiore: dopo questo tipo d'intervento il gonfiore più o meno accentuato è fisiologico. La borsa del ghiaccio aiuta a contenere la tumefazione che raggiunge il suo massimo dopo circa 48 ore dall' intervento.

Ematoma: Qualche volta può verificarsi la comparsa di lividi sulla guancia, e questo è dovuto alla comparsa di un ematoma.

Apertura della bocca: Nei primi giorni l'apertura della bocca può essere limitata, comunque è bene effettuare della ginnastica masticatoria al fine di ridurre il gonfiore e migliorare il decorso post-operatorio.

Rischi e complicazioni

La rimozione chirurgica dei denti del giudizio è un'operazione di routine, effettuata nel nostro studio molto frequentemente. Con l'esperienza del chirurgo diminuisce anche il rischio di eventuali complicazioni. Ciononostante, è bene informare il paziente su eventuali seppur rari, complicanze possibili.

Caso clinico

Avulsione chirurgica di dente del giudizio incluso chirurgicamente…

Dott. Mekdad alnafar
Milano e Monza in Brianza


28/01/2025

L'implantologia è una branca dell'odontoiatria che si occupa della sostituzione di denti mancanti mediante l'utilizzo di impianti dentali. Gli impianti sono viti in titanio o altri materiali biocompatibili che vengono inseriti nell'osso mascellare o mandibolare per fungere da radici artificiali. Su questi impianti vengono poi fissati denti artificiali (corone, ponti o protesi) per ripristinare la funzione masticatoria e l'estetica del sorriso.

# # # Tipi di impianti dentali
1. **Impianti endossei**: Sono i più comuni e vengono inseriti direttamente nell'osso. Possono essere a forma di vite, cilindro o lama.
2. **Impianti sottoperiostei**: Utilizzati quando l'osso è insufficiente per supportare impianti endossei. Vengono posizionati sopra l'osso, ma sotto la gengiva.
3. **Impianti zigomatici**: Utilizzati in casi di grave atrofia ossea nella mascella superiore. Vengono ancorati nell'osso zigomatico (zigomo).

# # # Fasi del trattamento implantologico
1. **Valutazione iniziale**: Esami radiografici (come TAC o panoramica) e analisi dell'osso per determinare la fattibilità dell'intervento.
2. **Inserimento dell'impianto**: L'impianto viene inserito nell'osso sotto anestesia locale. Dopo l'inserimento, può essere necessario un periodo di guarigione (osteointegrazione) che dura da 3 a 6 mesi.
3. **Applicazione della protesi**: Una volta che l'impianto si è integrato con l'osso, viene applicata la corona, il ponte o la protesi.

# # # Vantaggi degli impianti dentali
- **Durata**: Gli impianti possono durare molti anni, spesso per tutta la vita con una corretta manutenzione.
- **Funzionalità**: Ripristinano la capacità masticatoria e la fonetica.
- **Estetica**: I denti artificiali sono progettati per apparire naturali.
- **Protezione dell'osso**: Prevengono la perdita ossea che si verifica dopo la perdita dei denti.

# # # Rischi e complicazioni
- **Infezioni**: Come la perimplantite, un'infiammazione dei tessuti attorno all'impianto.
- **Rigetto**: Raro, ma possibile se l'organismo non accetta il materiale dell'impianto.
- **Fallimento dell'osteointegrazione**: L'impianto non si integra correttamente con l'osso.

# # # Impianti a carico immediato
Gli impianti a carico immediato permettono di applicare una protesi temporanea subito dopo l'inserimento dell'impianto, riducendo i tempi di attesa. Questo approccio è adatto in casi selezionati, dove l'osso è sufficientemente denso e stabile.

Se hai bisogno di ulteriori dettagli o hai domande specifiche, fammi sapere! 😊

Dott. Mekdad Alnafar
01/12/2024

Dott. Mekdad Alnafar

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mekdad Alnafar DDS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mekdad Alnafar DDS:

Condividi