Peranziani è il primo portale con un’offerta completa di servizi per l’invecchiamento di qualità.
Peranziani.it è un portale dedicato a tutte le persone che cercano servizi per anziani che ti permette di trovare quello di cui hai bisogno nell’area geografica più vicina. Il menù di navigazione ti aiuta nella ricerca, per darti la possibilità di esplorare numerosi servizi, mostrando immagini, descrizioni delle attività, informazioni e contatti. Tra i servizi per anziani proposti puoi trovare le
migliori case di riposo ed RSA, case di cura, case albergo per anziani, centri di riabilitazione e servizi assistenziali domiciliari. Peranziani.it mette a tua disposizione tutte le informazioni gratuitamente, con un’assistenza sempre pronta a rispondere a ogni esigenza e aiutarti a trovare la soluzione più adatta.
23/06/2025
👴Stai cercando una sistemazione per l’estate per tuo padre o per un familiare vicino a Lodi?
Residenza Aliverdi ad Ossago Lodigiano, realtà dedicata all’accoglienza e al benessere di anziani autosufficienti, ha ancora un posto libero in un appartamento condiviso con un altro ospite.
Una residenza pensata per garantire socialità e sicurezza al tuo caro, con pensione completa e assistenza sempre disponibile incluse.
🌞 Estate 2025: Vacanze su misura per i nostri cari! 🌄
L'estate è alle porte e con essa l'opportunità di regalare ai nostri genitori o nonni momenti di relax e benessere. Che si tratti di mare, montagna o campagna, l'importante è scegliere la soluzione più adatta alle loro esigenze.
L'articolo sul nostro sito offre una panoramica completa delle migliori mete per l'estate 2025, con soluzioni pensate per garantire comfort, sicurezza e socializzazione.
Dalle strutture attrezzate per anziani autosufficienti alle vacanze protette, ogni proposta è studiata per offrire un'esperienza serena e piacevole.
Dove organizzare le vacanze per anziani per l’estate 2025? Scopri soluzioni intelligenti per mete all’insegna di divertimento e sicurezza.
04/06/2025
Da oltre 20 anni, il progetto RistoSano aiuta chi ha difficoltà nella deglutizione a ritrovare il piacere della tavola, con piatti sicuri, bilanciati e ricchi di sapore.
Un'alimentazione pensata per le esigenze di chi soffre di disfagia, che unisce ricerca scientifica, ingredienti naturali e tradizione culinaria, per garantire:
✅ Prevenzione della malnutrizione grazie a valori nutrizionali bilanciati
✅ Coinvolgimento di medici, nutrizionisti e chef
✅ Gusto, consistenza e sicurezza, per mangiare in totale sicurezza
RistoSano non è solo un alimento, ma un percorso di benessere, dignità e qualità della vita.
👉 Scopri di più su come RistoSano può migliorare la quotidianità di chi ami
02/04/2025
Più veloce, più intuitivo, più vicino a te: il nuovo sito di Peranziani.it è ora online🌐
✅ Grafica moderna per trovare subito ciò che cerchi
✅ Navigazione intuitiva per rispondere rapidamente alle tue esigenze
✅ Prestazioni migliorate per una ricerca ancora più veloce e precisa
✅ “Parla con Noi”, il nuovo servizio per trovare la soluzione su misura per te
La scienza non si ferma, e nemmeno noi dobbiamo farlo quando si tratta di sostenere chi vive con l'Alzheimer. 🏥
In questo articolo scopriamo gli aggiornamenti più recenti sullo studio dell'Alzheimer e su come possiamo migliorare la qualità della vita degli anziani affetti da questa malattia. ❤️
Scopri tutto sull'Alzheimer: dai primi sintomi e diagnosi alle nuove ricerche su terapie innovative, vaccini e strategie di prevenzione.
25/12/2024
Un pensiero a tutti i caregiver, angeli silenziosi che ogni giorno si dedicano con amore e pazienza al benessere altrui.
Il Natale è il momento perfetto per ritrovare la serenità e lasciare che l’amore e la gratitudine trionfino.
Perché chi si prende cura degli altri con il cuore merita di vivere questa gioia appieno, dedicando un momento anche a sé stessi!
17/12/2024
Sapresti descrivere la differenza tra badante e caregiver?
Molto spesso i termini badante e caregiver vengono confusi, ma identificano due ruoli distinti nell’assistenza a persone disabili o non autosufficienti:
1) caregiver è molto spesso un familiare che si occupa volontariamente della persona assistita, senza ricevere retribuzione. Le sue mansioni includono cura quotidiana, gestione della casa e, in alcuni casi, conciliazione con il lavoro grazie alle agevolazioni previste dalla Legge 104.
2) badante è una figura professionale retribuita che presta assistenza a persone fragili o anziane. Può essere convivente, con un impegno di 54 ore settimanali, o non convivente, con un contratto di 40 ore. Tra le sue attività ci sono supporto pratico, organizzativo ed emotivo, oltre alla cura dell’igiene personale.
Conoscere queste differenze è essenziale per fare la scelta giusta in base alle necessità dell’assistito e della famiglia.
Per saperne di più, leggi qui: peranziani.it/differenza-tra-badante-e-caregiver-obblighi-e-finalita-di-due-figure-chiave
12/12/2024
Prendersi cura di un genitore anziano o di una persona cara porta spesso con sé una serie di preoccupazioni, soprattutto quando si tratta di lasciarli soli.
Il desiderio di protezione si scontra con il bisogno di libertà della persona assistita, creando una dinamica delicata da gestire.
Noi di Peranziani.it abbiamo scelto di affidarci al bracciale Seremy, un dispositivo innovativo pensato per la terza età. Questo bracciale rappresenta una rivoluzione nel telesoccorso grazie alle sue caratteristiche avanzate che coniugano sicurezza e indipendenza.
Perché Seremy?
- Indossabilità costante: progettato per essere comodo e discreto, a differenza dei tradizionali salvavita che spesso non vengono utilizzati al momento del bisogno.
- Tecnologia avanzata: integra funzionalità come il GPS e la chiamata automatica per emergenze, per un supporto immediato e preciso.
- Autonomia rispettata: garantisce protezione senza invadere la libertà individuale, adattandosi alla quotidianità dell'anziano.
Scopri di più su come il bracciale Seremy può fare la differenza per te e i tuoi cari su peranziani.it/peranziani-it-sceglie-linnovativo-bracciale-seremy-limportanza-del-telesoccorso
05/12/2024
La vitamina D è un pilastro fondamentale per la salute degli anziani, in quanto sostiene vari aspetti del loro benessere fisico e immunitario. Ecco alcuni dei principali benefici:
1) Favorisce l’assorbimento del calcio, essenziale per mantenere ossa forti e prevenire l’osteoporosi, una condizione che rende le ossa fragili e vulnerabili alle fratture.
2) Rinforza le difese immunitarie, aiutando a combattere le infezioni e, secondo alcuni studi, riduce il rischio di tumori come quello del colon e del seno.
3) Supporta la funzione muscolare, migliorando la mobilità e riducendo il rischio di cadute, una delle principali cause di lesioni gravi tra gli anziani.
4) Riduce il rischio di sviluppare malattie croniche come il diabete di tipo 2 e alcune patologie cardiache, offrendo una protezione in più per la salute generale.
Per scoprire quali sono i sintomi di una carenza di Vitamina D e come assumerla al meglio, leggi questo articolo 👉 peranziani.it/vitamina-d-a-cosa-serve-negli-anziani-e-come-assumerla-nella-dieta
29/11/2024
Affrontare e saper gestire i momenti di agitazione di una persona con demenza senile può essere impegnativo, ma esistono alcuni accorgimenti che possono davvero aiutare a mantenere un clima sereno e sicuro.
Ecco alcuni consigli pratici!
26/11/2024
Sai come rendere uno smartphone davvero accessibile per un anziano?
Con l'App Seremy, trasformare un qualsiasi smartphone in un dispositivo a misura di anziano è semplice e rapido!
Grazie a comandi intuitivi e funzionalità dedicate, Seremy offre a familiari e caregiver uno strumento completo per garantire sicurezza e assistenza, anche a distanza.
La piattaforma Seremy funziona su due livelli: il caregiver, che gestisce l’account principale per assistere la persona anziana e l'assistito, la persona anziana che può utilizzare lo smartphone o un bracciale connesso.
Cosa può fare il caregiver?
1) configurare e personalizzare l'app dello smartphone dell’Assistito, scegliendo i contatti rapidi e inserendo promemoria per i farmaci;
2) caricare immagini nella galleria dell’Assistito per mantenerlo sempre in contatto con la famiglia.
Cosa può fare l'assistito?
1) inviare richieste di aiuto SOS dal proprio smartphone;
2) monitorare i parametri di benessere grazie al bracciale Seremy;
3) ricevere promemoria per i farmaci impostati dal caregiver;
4) accedere ai contatti rapidi e visualizzare immagini caricate dal caregiver.
Seremy unisce tecnologia e semplicità, permettendo agli anziani di rimanere connessi e ai familiari di essere presenti, anche a distanza.
Scopri di più su www.seremy.it
19/11/2024
Gli anziani spesso desiderano mantenere la propria autonomia e privacy, anche quando non riescono più ad essere totalmente autosufficienti.
Tuttavia, il trascorrere molto tempo da soli può rappresentare un rischio per loro e una fonte di preoccupazione per i familiari, che non sempre riescono a intervenire prontamente.
Una soluzione semplice e immediata è il salvavita per anziani, un dispositivo pratico e facile da utilizzare!
I salvavita per anziani sono strumenti leggeri, portatili e dotati di un pulsante di emergenza: basta un clic per attivarlo, rendendolo ideale anche per chi ha poca dimestichezza con la tecnologia. In commercio sono disponibili modelli fissi, alcuni da collegare alla linea telefonica e programmabili con numeri di emergenza mentre altri con GPS per gli anziani più dinamici.
In questo scenario, SEREMY si posiziona come leader di settore con un dispositivo salvavita pensato per monitorare la salute e la sicurezza degli anziani, aiutando le famiglie e i caregiver a prendersi cura di loro a distanza. Si tratta di un braccialetto smart che rileva automaticamente cadute, monitora i parametri vitali come il battito cardiaco e la qualità del sonno, e localizza la posizione GPS.
Scopri di più su www.seremy.it/rpa
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Peranziani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Peranziani nasce nel 2016 dall’intuizione di un team di professionisti del settore senior healthcare che hanno creato un portale in grado di mettere in contatto i fornitori di servizi per anziani con i caregiver che si prendono cura di loro.
Grazie ad un potente motore di ricerca e a una visibilità capillare dell’offerta dei nostri servizi sul territorio nazionale, siamo in grado di fornire un’offerta completa di assistenza, residenziale e sanitaria, per gli over 65.
Grazie al numero verde dedicato è possibile richiedere e ricevere aiuto e consigli rispetto a qualsiasi tipo di servizio.
Il nostro magazine offre supporto ai caregiver nella scelta di prodotti, servizi e cure per i loro famigliari, con approfondimenti medici sui temi più importanti per la salute degli anziani e interviste ai maggiori esperti del settore salute e benessere.
La nostra filosofia
Alla base della nostra filosofia c’è la convinzione che i Senior siano i protagonisti di un’età sotto il segno della qualità della vita, della cura di sé e dei propri cari.
Il nostro approccio è destinato a rivoluzionare la tradizionale concezione di invecchiamento, per trasformare la senilità in “una terza vita di opportunità”.