01/06/2025
In un giorno in cui è balzata all’attenzione la storia di un ragazzino di 13 anni finito in ospedale per una crisi d’astinenza, dopo che i genitori gli anni tolto il cellulare, voglio portarvi delle riflessioni che ho trovato nel libro di . Un capitolo è dedicato ai danni provocati dall’uso degli smartphone.
Questi danni sono:
- la deprivazione sociale
-la privazione di sonno
- la frammentazione dell’attenzione
- la dipendenza
Ne vedremo uno alla volta, partendo dal primo, con un esempio riportato nel libro, che accade a qualsiasi persona di noi, in ogni momento della giornata. Stiamo parlando con qualcuno e arriva una notifica sul cellulare: in quel momento non possiamo che dare un occhiata. “Di solito non chiediamo all’altra persona di aspettare, ci limitiamo a ti**re fuori il telefono e dare un’occhiata, lasciando nell’altro la ragionevole sensazione di essere meno importante dell’ultima notifica.[…]. Essere ignorati è doloroso ad ogni età.
Uno studio ha addirittura rivelato che il 62% dei bambini riferiva che i genitori erano spesso distratti quando loro cercavano di parlarci”.
Chiedelo ai vostri figli: anche i miei dicono che è così.
“Ci stiamo connettendo con tutto il mondo, ma disconnettendo dalle persone vicine”