Elisa Silvia Colombo, Psicologa

Elisa Silvia Colombo, Psicologa Psicologa e psicoterapeuta, innamorata degli animali e affascinata dalla medicina veterinaria.

Ti aiuto:
🐾 ad affrontare il fine vita e la perdita del tuo pet,
🩺 se sei un veterinario, a svolgere la professione con benessere e soddisfazione.

✏️ Disegnare il proprio amico non umano può aiutare ad affrontare la sua perdita?Sì e François Schuiten condivide con no...
03/04/2025

✏️ Disegnare il proprio amico non umano può aiutare ad affrontare la sua perdita?
Sì e François Schuiten condivide con noi il suo percorso in questo bellissimo libro.

🗓️ 1 disegno al giorno, per 1 anno, dedicato al suo inseparabile Jim.

🔹Disegni che aiutano a ritrovare e a custodire i ricordi e le emozioni.
🔹Un rituale che aiuta a lasciare andare, sostituendo poco a poco le passeggiate e i momenti di condivisione quotidiana.
🔹Disegnare per guardarsi dentro, per “cogliere ciò che non si può esprimere a parole”.

Ogni illustrazione è accompagnata da una riflessione di poche righe, un flusso di pensieri in cui chiunque abbia amato un animale si ritroverà.

Un libro intimo, forte e delicato allo stesso tempo.
Un libro per riconoscersi e sperimentare un modo diverso per canalizzare i propri stati d’animo.

💡E tu? Hai un rituale speciale per ricordare il tuo pet e prenderti cura delle tue emozioni?
⬇️ Se ti va, raccontalo nei commenti!
La tua condivisione potrebbe aiutare un’altra persona in lutto ❤️‍🩹.

😰 Comunicare le cattive notizie può essere molto faticoso. 😌 Esistono alcune accortezze che rendono queste situazioni me...
01/04/2025

😰 Comunicare le cattive notizie può essere molto faticoso.
😌 Esistono alcune accortezze che rendono queste situazioni meno stressanti. Per te e per il tuo cliente.

Da dove partire?

🐾 Riconosci l’importanza del legame tra la persona e il suo pet. È un membro della famiglia.

🐾 Non preoccuparti di apparire poco professionale: usa un linguaggio semplice e comprensibile

🐾 Valorizza la tua empatia: è una risorsa preziosa, che ti aiuta a entrare in sintonia con l’altro.

💡 Sai che esistono protocolli studiati apposta per agevolare i medici in questo tipo di comunicazioni?
➡️ Se non li conosci, posso aiutarti attraverso un’attività di formazione!

🐾 Cosa si prova quando si perde un animale? Ognuno ha le proprie modalità, i propri vissuti. Non c’è un modo standard di...
18/03/2025

🐾 Cosa si prova quando si perde un animale?
Ognuno ha le proprie modalità, i propri vissuti. Non c’è un modo standard di reagire al lutto.

In questo post trovi alcune delle emozioni più comuni.
Non giudicarti per ciò che provi.

🔄 Se ti senti intrappolato in un loop di pensieri, ricorda che chiedere aiuto a uno psicologo non è un segno di debolezza, ma di forza!

Può il lutto cancellare tutta la bellezza della vita vissuta insieme?💔 Troppo dolorosi i ricordi, troppo forte l’assenza...
11/03/2025

Può il lutto cancellare tutta la bellezza della vita vissuta insieme?
💔 Troppo dolorosi i ricordi, troppo forte l’assenza evocata da oggetti e fotografie.
🧰 Finisce tutto chiuso in un cassetto, per non soffrire.

Ma è davvero così? O si finisce con il sentire ancora di più la mancanza?

L’autore di questo libro ci insegna a fare tesoro della vita vissuta insieme.
La morte è solo la parte finale e non deve diventare la più importante.

🐾 Solo coltivando i ricordi più belli e la gratitudine per i giorni passati insieme potremo rendere eterno il legame con i nostri amici non umani.

🌈 Un affetto che non finisce con la morte, un legame che si trasforma e continua nonostante l’assenza, reso vivo dalla memoria di piccole cose, come il suo odore dopo la pioggia.

Un libro bello, profondo, per chi non vuole dimenticare.

🚨I veterinari sono tra le categorie più a rischio di burnout.La struttura per cui lavori ha a cuore il tuo benessere? Ec...
04/03/2025

🚨I veterinari sono tra le categorie più a rischio di burnout.
La struttura per cui lavori ha a cuore il tuo benessere?

Ecco 5 aspetti da considerare:
1️⃣ Puoi parlare apertamente di come stai e di eventuali difficoltà psicologiche.

2️⃣ Tra colleghi c’è spirito di squadra: si collabora, ci si aiuta e si affrontano conflitti in modo costruttivo.

3️⃣ Le dimensioni dello staff sono adeguate al carico di lavoro.

4️⃣ Gli orari di lavoro vengono rispettati e hai la possibilità di godere liberamente del tuo tempo libero.

5️⃣ Il lavoro di ciascuno è apprezzato e i successi vengono riconosciuti e celebrati.

Troppo perfetto per essere vero?
❌ Se la realtà in cui lavori non è così equilibrata, nel reel trovi 5 strategie per prevenire il burnout!

💭 Occuparsi della mente, dei pensieri e delle emozioni altrui è una grande responsabilità. 🎯Sono sempre alla ricerca di ...
21/02/2025

💭 Occuparsi della mente, dei pensieri e delle emozioni altrui è una grande responsabilità.

🎯Sono sempre alla ricerca di approcci e strumenti che rendano i miei percorsi efficaci ed efficienti, limitando il più possibile la sofferenza e il disagio delle persone.

Propongo interventi brevi basati su tecniche evidenced-based (validate scientificamente).

🐾Da più di 10 anni offro supporto ai proprietari di animali da compagnia e mi occupo del benessere dei medici veterinari.

Hai bisogno del mio aiuto? Contattami!

15/02/2025

La relazione che abbiamo con il nostro cane è "sana"?
Ne ho parlato con Antonio Criscione in un'intervista disponibile su YouTube! Il link è nel primo commento!

Vivere “a passo di cane”: siamo capaci?Un libro che consiglio:🐾 a chi condivide la propria vita con un cane, che si imme...
13/02/2025

Vivere “a passo di cane”: siamo capaci?

Un libro che consiglio:
🐾 a chi condivide la propria vita con un cane, che si immedesimerà nelle emozioni dell’autore
🩺 ai medici veterinari, che penseranno: “allora non sono solo io!”

Il libro mi è stato regalato proprio da Paolo, medico veterinario.

Mi ha emozionato perché:
• racconta una parte di sé
• mostra l’umanità e la vulnerabilità che si nascondono dietro al professionista.

Fa per te se: Non puoi fare a meno del controllo!
Il libro fa riflettere su un'esperienza scomoda, ma universale: la fatalità insita nella vita, l’imprevisto che sconvolge i piani.

I cani in questo sono maestri e ci insegnano a:
🐾 vivere nel "qui e ora"
🥎 godersi tutta la vita che è concessa
🐶 adattarsi alle circostanze
🍃 lasciare andare quando è il momento.

È un libro inteso, piacevole e scorrevole: da divorare!

Buona lettura! 📖

Perché è importante stabilire dei limiti sul lavoro? I confini proteggono la tua salute psicofisica e riducono lo stress...
06/02/2025

Perché è importante stabilire dei limiti sul lavoro?
I confini proteggono la tua salute psicofisica e riducono lo stress. Ti aiutano ad ascoltare e ad assecondare i tuoi bisogni e non solo quelli degli altri.

Quando i confini svaniscono:

1️⃣ Il burnout è in agguato: l'entusiasmo si trasforma in esaurimento. 😵‍💫
2️⃣ La vita personale… Quale vita personale?! 🏠
3️⃣ La qualità del tuo lavoro ne risente (e forse non te ne accorgi). 😿

Per ritrovare l’equilibrio:
🕰️ Stabilisci orari di lavoro e... sii il primo a rispettarli!
📱 Modera l’uso del telefono (no, non sei obbligato a rispondere 24/7): definisci e comunica come e quando puoi essere contattato.
🤝 Individua quale tipo di relazione con i clienti ti fa sentire più a tuo agio (professionale o più personale?).

La tua sfida, se decidi di accettarla: prova a dire ogni giorno un piccolo "no" a una richiesta che non ti sembra opportuno soddisfare.
Scoprirai che il mondo continua a girare, senza crollare! 😌

🐾 Quanto dura il lutto per il mio animale da compagnia?Sfatiamo alcuni miti comuni:❌ "Dopo qualche giorno dovrei stare m...
28/01/2025

🐾 Quanto dura il lutto per il mio animale da compagnia?
Sfatiamo alcuni miti comuni:

❌ "Dopo qualche giorno dovrei stare meglio"
Realtà: Il periodo più intenso dura fino a 6 mesi, e l'intero processo può durare anche 18 mesi.

❌ "C'è qualcosa che non va in me se soffro ancora nonostante il passare del tempo"
Realtà: Ogni persona elabora il lutto in modo diverso e con tempi diversi. L’elaborazione del lutto è un processo individuale ed è influenzata da diversi fattori, quali le circostanze della morte e il supporto che riceviamo.

❌ "Il dolore sarà sempre così intenso"
Realtà: Con il tempo, il dolore acuto si trasforma. Potrai ricordare il tuo compagno con un sorriso, anche se con un velo di nostalgia.

17/12/2024
Bellissima iniziativa del Dipartimento di Scienze Veterinarie - Università degli Studi di Torino! Giovedì ci sarò anch'i...
10/12/2024

Bellissima iniziativa del Dipartimento di Scienze Veterinarie - Università degli Studi di Torino! Giovedì ci sarò anch'io!

È finalmente online il programma dell’edizione torinese di Game of Research!

Oltre alle 15 presentazioni orali di ricercatori e ricercatrici del nostro Dipartimento e dell’IZSPLV, quest’anno avremo degli ospiti d'eccellenza!

Questa quarta edizione vedrà sul palco la Dr.ssa Elisa Colombo, con un’intervento dal titolo “I lati oscuri della professione medico veterinaria… e gli spiragli di luce”, il Dr. Samuele Negro (aka ), con il talk “La vita del ricercatore raccontata sul social media” e Michele D’ambruoso (aka Ilpiattoconsapevole), con uno speech intitolato “Filiere animali e veterinari: il ruolo dei social nella comunicazione al consumatore”.

La giornata verrà scandita da due coffee break e un goloso lunch break gentilmente offerti dai nostri sponsor!

E non dimenticate: Research is coming!

Indirizzo

Via Lario 25
Milan
20100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elisa Silvia Colombo, Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Elisa Silvia Colombo, Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare