IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio

IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio Siamo il nuovo ospedale di Gruppo San Donato.

La stenosi uretrale è un restringimento dell’uretra che può rendere difficile urinare e favorire infezioni.Oltre ai trat...
03/09/2025

La stenosi uretrale è un restringimento dell’uretra che può rendere difficile urinare e favorire infezioni.

Oltre ai trattamenti tradizionali, oggi è disponibile una tecnica mini-invasiva con palloncino medicato, che dilata il canale e riduce il rischio di recidive.

ℹ️ Scopri di più al link nei commenti 👇

Il Dr. Roberto Pozzoni è Responsabile del Centro di Traumatologia dello Sport. Un’eccellenza nella cura degli atleti. Da...
03/09/2025

Il Dr. Roberto Pozzoni è Responsabile del Centro di Traumatologia dello Sport.

Un’eccellenza nella cura degli atleti. Dai calciatori di Serie A fino agli sportivi amatoriali, con oltre 20 anni di esperienza e centinaia di interventi ogni anno, segue da vicino chi pratica sport a ogni livello, unendo competenze cliniche e innovazione.

Grazie anche alla sua professionalità, il nostro Ospedale è un punto di riferimento per gli sportivi 🏥🏅

Scopri di più: link nei commenti

La nostra U.O di Radiologia Diagnostica e Interventistica, diretta dal Prof. Luca Maria Sconfienza, ha ottenuto il Green...
01/09/2025

La nostra U.O di Radiologia Diagnostica e Interventistica, diretta dal Prof. Luca Maria Sconfienza, ha ottenuto il Green ID Certificate dell’European Society of Radiology, con il massimo punteggio.

Siamo il primo e unico Dipartimento di Radiologia in Italia ad aver ricevuto questo importante riconoscimento, che premia l’impegno della nostra équipe nel promuovere pratiche sostenibili e ridurre l’impatto ambientale delle attività ospedaliere.

Un ulteriore traguardo che ci inserisce tra i pionieri europei della green radiology e che testimonia la volontà del nostro Ospedale di coniugare innovazione, qualità e sostenibilità.

Può capitare che, guardando il proprio bambino muovere i primi passi o durante la prima infanzia, alcuni genitori notino...
27/08/2025

Può capitare che, guardando il proprio bambino muovere i primi passi o durante la prima infanzia, alcuni genitori notino che i piedini tendono a ruotare verso l’interno.

Questo atteggiamento posturale, abbastanza comune in età infantile, è conosciuto nell’ambito medico con il termine camminata in intrarotazione.

Scopri le cause al link nel primo commento 👇

L'Hernia Center, diretto dal prof. Giampiero Campanelli, è un punto di riferimento nazionale quindi per la patologia del...
27/08/2025

L'Hernia Center, diretto dal prof. Giampiero Campanelli, è un punto di riferimento nazionale quindi per la patologia della parete addominale.

Scopri di più: link nei commenti 👇

Fare sport fa bene alla salute, anche nei bambini. Ma ci sono casi in cui alcune discipline possono accentuare difetti p...
26/08/2025

Fare sport fa bene alla salute, anche nei bambini. Ma ci sono casi in cui alcune discipline possono accentuare difetti posturali o patologie ortopediche già presenti.

⚽️ Come scegliere l’attività sportiva più adatta?
👨‍⚕️Quando è necessario rivolgersi a uno specialista?

Scopri di più al link nel primo commento 👇

⚽ Dai professionisti di Serie A agli sportivi amatoriali: la Traumatologia dello Sport del nostro Ospedale è al fianco d...
25/08/2025

⚽ Dai professionisti di Serie A agli sportivi amatoriali: la Traumatologia dello Sport del nostro Ospedale è al fianco degli atleti a ogni livello.

Il Prof. Roberto Pozzoni e la sua équipe sono un punto di riferimento di eccellenza per numerosi calciatori di Serie A e per atleti professionisti di diverse discipline. Ma la stessa esperienza è al servizio anche di chi pratica sport a livello amatoriale e desidera tornare presto in campo dopo un infortunio.

🏟️ Ci prendiamo cura degli sportivi con un approccio multidisciplinare: ortopedici, fisiatri e specialisti della riabilitazione lavorano in sinergia per garantire percorsi personalizzati e un recupero rapido ed efficace. Dalla prevenzione al ritorno all’attività sportiva, il nostro obiettivo è sempre lo stesso: restituire al paziente mobilità, performance e qualità di vita.

Scopri di più 👉 https://www.grupposandonato.it/strutture/ospedale-galeazzi-sant-ambrogio/traumatologia-sport

L’équipe di Ortopedia Pediatrica dell’IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio, diretta dal dottor Fabio Verdoni, si pren...
20/08/2025

L’équipe di Ortopedia Pediatrica dell’IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio, diretta dal dottor Fabio Verdoni, si prende cura delle patologie muscolo-scheletriche nei pazienti più piccoli, con professionalità, empatia e attenzione alle esigenze di ogni bambino

Buon Ferragosto a tutti! ☀️
15/08/2025

Buon Ferragosto a tutti! ☀️

Il prof. Giuseppe Peretti è primario dell’Équipe Universitaria di Ortopedia Rigenerativa e Ricostruttiva dell’IRCCS Gale...
13/08/2025

Il prof. Giuseppe Peretti è primario dell’Équipe Universitaria di Ortopedia Rigenerativa e Ricostruttiva dell’IRCCS Galeazzi - Sant’Ambrogio. Coniuga ricerca e clinica per offrire ai pazienti soluzioni innovative per la cura delle patologie articolari e muscolo-scheletriche.

Scopri di più: link nei commenti 👇

🗓 Metti in agenda la tua Salute!Con l’App Gruppo San Donato puoi prenderti cura del tuo benessere in pochi click:📞 Preno...
06/08/2025

🗓 Metti in agenda la tua Salute!

Con l’App Gruppo San Donato puoi prenderti cura del tuo benessere in pochi click:
📞 Prenota visite specialistiche
💻 Fai video-visite comodamente da casa
🧪 Scarica i tuoi referti online

✅ Facile. ✅ Veloce. ✅ Sempre a portata di mano.

Per maggiori info, link nei commenti 👇

Dietro ogni terapia efficace contro l’obesità, c’è un lavoro costante di ricerca.All’interno del nostro Ospedale, l’équi...
29/07/2025

Dietro ogni terapia efficace contro l’obesità, c’è un lavoro costante di ricerca.
All’interno del nostro Ospedale, l’équipe di INCO Istituto Nazionale per la Cura dell'Obesità porta avanti studi su chirurgia robotica, rischio metabolico e cardiovascolare, genetica dell’obesità e nuovi approcci nutrizionali.

Un impegno multidisciplinare che unisce innovazione, personalizzazione e qualità della cura.

🔬 Scopri le linee di ricerca e i progetti attivi: link nei commenti

Indirizzo

Via Cristina Belgioioso 173
Milan
20157

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi siamo

Fondato nel 1963, l’I.R.C.C.S. Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano è, dal 2001, il primo ospedale per ricoveri ortopedici della Regione Lombardia e, con 3300 interventi di chirurgia protesica l’anno e 1000 interventi di artrodesi spinale l’anno, è il centro di riferimento nella malattia dell’apparato locomotore.

Accreditato con il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) rappresenta un centro di eccellenza nella ricerca biomedica clinica e pre-clinica e nell’attività didattica come sede di insegnamento del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia in convenzione con l’Università degli Studi di Milano. Situato nella zona nord-ovest di Milano, con un’estensione di 35.755 mq, l’Istituto entra a far parte del Gruppo Ospedaliero San Donato del 2000 e, nello stesso periodo, inaugura un ampliamento delle specialità mediche e chirurgiche (oltre a quelle ortopediche), includendo Attività di Ricovero di Chirurgia maxillo-facciale, Reumatologia, Chirurgia Plastica, Fisiatria e Neurochirurgia e Attività Ambulatoriali di Neurologia, Cardiologia, Endocrinologia, Otorinolaringoiatria, Odontoiatria, Chirurgia Vascolare e Dermatologia.

È mettendo al primo posto la salute e il benessere del paziente che l’ospedale continua a portare avanti con passione e determinazione - attraverso il proprio lavoro e le proprie attività - l’impegno nel sostenere il diritto, riconosciuto a tutti i pazienti, di ricevere l’assistenza e le cure mediche più appropriate, garantendone la continuità e mantenendone alti i valori che contraddistinguono da sempre la struttura, quali l’eccellenza, l’efficienza e l’efficacia in nome della promozione del salute a 360 gradi.