IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio

IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio Siamo il nuovo ospedale di Gruppo San Donato.

Dietro ogni terapia efficace contro l’obesità, c’è un lavoro costante di ricerca.All’interno del nostro Ospedale, l’équi...
29/07/2025

Dietro ogni terapia efficace contro l’obesità, c’è un lavoro costante di ricerca.
All’interno del nostro Ospedale, l’équipe di INCO Istituto Nazionale per la Cura dell'Obesità porta avanti studi su chirurgia robotica, rischio metabolico e cardiovascolare, genetica dell’obesità e nuovi approcci nutrizionali.

Un impegno multidisciplinare che unisce innovazione, personalizzazione e qualità della cura.

🔬 Scopri le linee di ricerca e i progetti attivi: link nei commenti

28/07/2025

Le nostre ricercatrici dell’Unità di Epidemiologia Clinica stanno conducendo uno studio sulle differenze di genere nell’attività fisica e i suoi benefici per la salute muscoloscheletrica. Se sei residente in Lombardia e hai tra i 18 e 64 anni, aiutaci a migliorare la prevenzione partecipando al sondaggio! Bastano 10 minuti: compila il form da PC, smartphone o tablet!

📌 Link nei commenti 👇

Per il tumore al rene, la chirurgia robotica mininvasiva rappresenta oggi una delle soluzioni più efficaci e meno invasi...
25/07/2025

Per il tumore al rene, la chirurgia robotica mininvasiva rappresenta oggi una delle soluzioni più efficaci e meno invasive.

Grazie a strumenti ad alta precisione e a piccoli accessi chirurgici, è possibile asportare solo la parte malata, preservando il rene e garantendo un recupero più rapido, con meno dolore e complicanze.

Scopri tutti i vantaggi e come funziona questo approccio innovativo: link nei commenti 👇

Il Servizio di Podologia dell'IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio è gestito da podologi qualificati in collaborazione ...
25/07/2025

Il Servizio di Podologia dell'IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio è gestito da podologi qualificati in collaborazione con tirocinanti del Corso di Laurea in Podologia dell'Università degli Studi di Milano.

Il Servizio si propone di valutare in modo accurato le patologie del piede, dalle micosi delle unghie alla valutazione dell'appoggio plantare tramite le più moderne tecnologie.

Nel mese di agosto alcuni servizi dell’IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio seguiranno orari ridotti o modificati.🔹 R...
24/07/2025

Nel mese di agosto alcuni servizi dell’IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio seguiranno orari ridotti o modificati.

🔹 Ritiro referti e accettazione: aperti solo nei giorni feriali, con chiusure anticipate
🔹 CUP telefonico: servizio attivo anche ad agosto, con orari ridotti nella settimana di Ferragosto
🔹 Lounge bar e ristorante: chiusi dal 4 al 24 agosto

Consulta il calendario completo delle variazioni sul nostro sito: link nei commenti👇

👣 Il piede piatto è frequente nei bambini, ma non sempre è un problema.Se compaiono dolore, affaticamento o difficoltà n...
23/07/2025

👣 Il piede piatto è frequente nei bambini, ma non sempre è un problema.
Se compaiono dolore, affaticamento o difficoltà nei movimenti, meglio non sottovalutare: una valutazione ortopedica può aiutare a impostare il percorso giusto tra esercizi, plantari o, nei casi più gravi, chirurgia.

👇 Scopri di più nel link nei commenti

💚 Correre, camminare, pedalare: fare sport all’aria aperta è un toccasana per cuore e mente.Il movimento outdoor aiuta a...
17/07/2025

💚 Correre, camminare, pedalare: fare sport all’aria aperta è un toccasana per cuore e mente.

Il movimento outdoor aiuta a rafforzare il sistema cardiovascolare, riduce lo stress, migliora l’umore e ci regala una dose extra di energia. Scopri tutti i benefici e i consigli per allenarti in sicurezza, in ogni stagione.

🔗 Link nei commenti

Per il secondo anno consecutivo, l’IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio è al primo posto tra i grandi ospedali italia...
15/07/2025

Per il secondo anno consecutivo, l’IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio è al primo posto tra i grandi ospedali italiani per attrattività e complessità delle cure.

Il dato emerge dalla nuova classifica del Sole 24 Ore, elaborata sui dati del Ministero della Salute, che analizza i principali ospedali pubblici e convenzionati italiani in base alla qualità dell’assistenza e alla capacità di attrarre pazienti da altre regioni.

Un risultato che conferma il ruolo dell’Ospedale come riferimento nazionale per molte specialità cliniche, grazie all’integrazione tra cura, ricerca e innovazione.

Scopri di più: https://bit.ly/4o3QZW2

Nel nostro Ospedale lavoriamo per costruire un futuro in cui ogni paziente possa contare su cure più efficaci, sicure e ...
15/07/2025

Nel nostro Ospedale lavoriamo per costruire un futuro in cui ogni paziente possa contare su cure più efficaci, sicure e personalizzate.

Per migliorare le cure e la ricerca sulle malattie dell'apparato locomotore il tuo sostegno è fondamentale. 💜

Scopri come donare il tuo 5xmille 👉 https://bit.ly/4cWRAUn.

Chi gioca a padel lo sa: è divertente, ma anche impegnativo per il corpo. Caviglie, ginocchia e spalle sono le più espos...
10/07/2025

Chi gioca a padel lo sa: è divertente, ma anche impegnativo per il corpo. Caviglie, ginocchia e spalle sono le più esposte, soprattutto se si inizia senza preparazione. Bastano però pochi accorgimenti per prevenire fastidi e infortuni.

👉 Scopri i consigli degli ortopedici: link nei commenti

Terza tappa del Salomon Training Program: il percorso di preparazione alla Salomon Running Milano.⁣⁣📅 15 Luglio📍 Piazza ...
09/07/2025

Terza tappa del Salomon Training Program: il percorso di preparazione alla Salomon Running Milano.
⁣⁣
📅 15 Luglio
📍 Piazza Burri, Citylife Milano
⁣⁣
Durante l’incontro, il Dr. Gabriele Carioti - Podologo presso il Servizio di podologia IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio - tratterà temi legati alle scarpe da corsa e alla salute dei piedi: argomento fondamentale per chi pratica la corsa a livello agonistico o amatoriale.

Scopri di più 👉 https://bit.ly/4cqXbBX

Il prof. Roberto Bassani è un punto di riferimento nazionale ed internazionale nella chirurgia vertebrale, con particola...
09/07/2025

Il prof. Roberto Bassani è un punto di riferimento nazionale ed internazionale nella chirurgia vertebrale, con particolare esperienza nel trattamento della scoliosi.

Scopri di più 👉 link nei commenti

Indirizzo

Via Cristina Belgioioso 173
Milan
20157

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Chi siamo

Fondato nel 1963, l’I.R.C.C.S. Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano è, dal 2001, il primo ospedale per ricoveri ortopedici della Regione Lombardia e, con 3300 interventi di chirurgia protesica l’anno e 1000 interventi di artrodesi spinale l’anno, è il centro di riferimento nella malattia dell’apparato locomotore.

Accreditato con il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) rappresenta un centro di eccellenza nella ricerca biomedica clinica e pre-clinica e nell’attività didattica come sede di insegnamento del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia in convenzione con l’Università degli Studi di Milano. Situato nella zona nord-ovest di Milano, con un’estensione di 35.755 mq, l’Istituto entra a far parte del Gruppo Ospedaliero San Donato del 2000 e, nello stesso periodo, inaugura un ampliamento delle specialità mediche e chirurgiche (oltre a quelle ortopediche), includendo Attività di Ricovero di Chirurgia maxillo-facciale, Reumatologia, Chirurgia Plastica, Fisiatria e Neurochirurgia e Attività Ambulatoriali di Neurologia, Cardiologia, Endocrinologia, Otorinolaringoiatria, Odontoiatria, Chirurgia Vascolare e Dermatologia.

È mettendo al primo posto la salute e il benessere del paziente che l’ospedale continua a portare avanti con passione e determinazione - attraverso il proprio lavoro e le proprie attività - l’impegno nel sostenere il diritto, riconosciuto a tutti i pazienti, di ricevere l’assistenza e le cure mediche più appropriate, garantendone la continuità e mantenendone alti i valori che contraddistinguono da sempre la struttura, quali l’eccellenza, l’efficienza e l’efficacia in nome della promozione del salute a 360 gradi.