01/04/2025
Oggi la parola alla nostra osteopata specializzata in Osteopatia pediatrica e per tutti i bisogni di una donna dalla gravidanza al post parto. 🩵
Sono Francesca Berti e oggi voglio spiegarti uno dei modi in cui l'osteopatia può supportare il corpo della donna durante la gravidanza, un periodo di grandi cambiamenti. 🤰
Uno dei principi fondamentali su cui si basa l’osteopatia e che "struttura e funzione sono strettamente interconnesse”: ogni parte del corpo può funzionare al meglio solo se la sua struttura è in armonia.
Durante la gravidanza, il corpo femminile si adatta per accogliere il bambino che cresce. Colonna vertebrale, pelvi e muscoli lavorano di più per sostenere il peso extra e creare lo spazio necessario: la struttura si modifica per espletare una nuova funzione!
Un problema comune, soprattutto nel terzo trimestre, è la difficoltà respiratoria. Questo accade perché cambia la relazione tra il diaframma, la gabbia toracica e la cavità addominale. L'espansione del torace e l'appiattimento della cupola diaframmatica possono rendere la respirazione meno efficace: la nuova struttura che è ottimale per l’utero che cresce, non lo è però per la funzionalità diaframmatica!
L'osteopatia interviene su queste aree, come torace, diaframma e colonna vertebrale, per favorire una respirazione più libera ed efficiente. Tecniche di rilascio miofasciale riducono le tensioni che limitano il movimento del diaframma, migliorandone l'espansione. Inoltre, il trattamento osteopatico aiuta a migliorare la postura e la mobilità toracica, favorendo una respirazione più profonda e riducendo la sensazione di affanno durante la gravidanza.
L'osteopatia può davvero fare la differenza in questo periodo di cambiamenti, migliorando il benessere fisico e la qualità della vita. 🔝🔝
👉 Se sei curiosa di scoprire come posso aiutarti o desideri maggiori informazioni, non esitare a contattarmi o a prenotare una visita. Sarò felice di accompagnarti in questo percorso! 🩵
Per info e appuntamenti contattatemi al 3397591475 🩵