Eleonora Minacapelli - Psicologa Neuropsicologa Psicoterapeuta

  • Casa
  • Italia
  • Milan
  • Eleonora Minacapelli - Psicologa Neuropsicologa Psicoterapeuta

Eleonora Minacapelli - Psicologa Neuropsicologa Psicoterapeuta Psicologia, Psicoterapia, Neuropsicologia e Mindfulness

Psicologa Neuropsicologa Psicoterapeuta
Specialista in Terapia Cognitiva e Cognitivo-Comportamentale
Istruttrice Certificata di Programmi Mindfulness-Based

Riceve su appuntamento

Vi aspettiamo! 🌸
08/10/2025

Vi aspettiamo! 🌸

Sabato 18 ottobre torna un nuovo appuntamento dedicato ai giovani under 40! ✨
Un incontro teorico-esperienziale dal titolo “Dare un senso”, guidato dalla Dott.ssa Eleonora Minacapelli, psicologa e psicoterapeuta.

📍 Dove: Via Privata Duccio di Boninsegna 21, Milano
🕒 Orari: 15:30 – 18:30
🥂 Dalle 18.00 aperitivo conclusivo offerto ai partecipanti!

La partecipazione è GRATUITA ma i posti sono limitati (max 30 persone).

➡️ Per info e prenotazioni contatta Valentina La Martina 335 879 8041 (oppure scrivici in direct).

Questo evento è realizzato con il contributo di

[Fare spazio] Ti aspetto per un incontro gratuito in collaborazione con AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) m...
09/06/2025

[Fare spazio] Ti aspetto per un incontro gratuito in collaborazione con AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) mercoledì 11 giugno alle ore 19.

Insieme alla Dott.ssa Simona Pappacena ci confronteremo sul tema della nei momenti di

Faremo spazio 🌸 ad alcuni eventi significativi come la diagnosi, i sintomi, la progressione di malattia e i cambi di terapia, ponendo le basi per dare significato e trovare risorse utili, insieme.

📌 Per info: simona.pappacena@aism.it

[Comunità senza pareti] Oggi alle 18 avrò il piacere di dialogare con la Dott.ssa Francesca Cortese e altri caregiver fo...
13/05/2025

[Comunità senza pareti] Oggi alle 18 avrò il piacere di dialogare con la Dott.ssa Francesca Cortese e altri caregiver formali e informali sul tema del prenderci cura di chi cura.

📌 Centro Anziani di San Donato Milanese (MI) | Sala Polivalente | 13.05.2025

Celebreremo i 50 anni del Servizio con una tavola rotonda sul tema “Il valore invisibile del caregiver: dialogo aperto a più voci e testimonianze”.

Vi aspettiamo!

[MBSR online] Iniziamo lunedì 10 febbraio e ci incontreremo una volta alla settimana su Zoom per 8 settimane. Il corso n...
03/02/2025

[MBSR online] Iniziamo lunedì 10 febbraio e ci incontreremo una volta alla settimana su Zoom per 8 settimane.

Il corso non richiede alcuna esperienza pregressa. Prevede pratiche ed esercizi con il corpo statico e in movimento, spazi psicoeducativi e di confronto tra i partecipanti, tracce audio, diari e letture per il lavoro a casa.

In questa edizione ci incontreremo online per accorciare le distanze e favorire chi per vari motivi non riesce ad assicurare una disponibilità continuativa in presenza.

📌 Per fissare un breve colloquio telefonico informativo gratuito: info@eleonoraminacapelli.com o in DM



🌱 Eleonora Minacapelli - Psicologa Neuropsicologa Psicoterapeuta Istruttrice Certificata di Protocolli Basati sulla Mindfulness | www.eleonoraminacapelli.com

[Ascoltarsi per conoscersi] La mia intervista su SM Italia, a cura di Giuseppe Gazzola.📌 SM Italia, numero 4-5/2024, Bim...
20/12/2024

[Ascoltarsi per conoscersi] La mia intervista su SM Italia, a cura di Giuseppe Gazzola.

📌 SM Italia, numero 4-5/2024, Bimestrale dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla

www.eleonoraminacapelli.com

[Il valore aggiunto dell’interdisciplinarietà] Di ritorno dal Convegno Nazionale AISM dedicato a   ,   e   che si occupa...
23/11/2024

[Il valore aggiunto dell’interdisciplinarietà] Di ritorno dal Convegno Nazionale AISM dedicato a , e che si occupano di sclerosi multipla, neuromielite ottica e malattia legata ad anticorpi antiMOG.

📍 Dialogando AISM - Operatori in SM, NMOSD e MOGAD | 22-23 novembre 2024 | Roma

Interrogati sui bisogni delle persone con e , la parola ricorrente nelle risposte degli operatori è stata : di informazioni, di visione clinica, di comunicazione e di valorizzazione professionale.

Una qualità di impostazione della cura che, se portata nei centri clinici, nelle sezioni e sul territorio, migliorerebbe significativamente le connessioni relazionali, educative ed organizzative tra diverse figure professionali e, di conseguenza, la presa in carico delle persone coinvolte.

La strada è ancora lunga, ma la sensazione è che la stiamo percorrendo.

www.eleonoraminacapelli.com

Si ricomincia! Da oggi mercoledì 4 settembre riprendono le attività in studio e online. In tempi brevi risponderò a tutt...
04/09/2024

Si ricomincia! Da oggi mercoledì 4 settembre riprendono le attività in studio e online.

In tempi brevi risponderò a tutte le vostre mail e ai messaggi di contatto.

Grazie per l’attesa e un buon inizio!

www.eleonoraminacapelli.com

[Introduzione alla mindfulness] Vorrei ringraziare il gruppo di sole donne che ieri ha partecipato attivamente alla sera...
01/02/2024

[Introduzione alla mindfulness] Vorrei ringraziare il gruppo di sole donne che ieri ha partecipato attivamente alla serata di introduzione alla mindfulness.

In questa occasione abbiamo sfatato diversi falsi miti su questa disciplina a partire dall’idea che si tratti di una tecnica di rilassamento fino ad arrivare alla convinzione che possa essere adatta solo a chi soffre di particolari disturbi emotivi.

Abbiamo parlato delle recenti evidenze neuroscientifiche sugli effetti di una pratica continuativa concentrativa e recettiva, ma soprattutto ne abbiamo fatto esperienza diretta.

Visto che c’è stato qualche disguido tecnico con le persone prenotate online, sarà possibile preiscriversi al prossimo incontro gratuito, dove verrà presentata anche la prossima edizione del corso per la riduzione dello stress MBSR.

📌 Per iscrizioni in DM o a info@eleonoraminacapelli.com
.................................................................…..
IG: .minacapelli
FB: .eleonoraminacapelli
Sito web: www.eleonoraminacapelli.com .................................................................…..

[Un vuoto] Quando perdiamo qualcosa o qualcuno, troviamo spesso un sacco di cose. A volte si tratta di persone o animali...
16/12/2023

[Un vuoto] Quando perdiamo qualcosa o qualcuno, troviamo spesso un sacco di cose. A volte si tratta di persone o animali. Più spesso di sentimenti fuori dal repertorio. E poi angoli di stanza, foglie, lenzuola stropicciate, mani, e qualsiasi cosa si presenti agli occhi con insolito stupore.

Attraversiamo corridoi di cambiamento che paiono sempre uguali per chilometri. Eppure, in momenti inspiegabili, si apre uno spazio nuovo già passeggiato dai nostri piedi - questi nuovi sconosciuti! - ci guardiamo il corpo, guardiamo dove siamo e cogliamo l’Altrove conquistare a poco a poco il nostro terreno.

È passato. È ancora. Lo sappiamo: sarà per sempre.
.................................................................…..
IG: .minacapelli
FB: .eleonoraminacapelli
Sito web: www.eleonoraminacapelli.com .................................................................…..

[So-stare nell’incertezza] 📍15º Convegno Rete Psicologi AISM | 10-11 novembre 2023 | RomaUn tema efficace e comunicativo...
15/11/2023

[So-stare nell’incertezza]

📍15º Convegno Rete Psicologi AISM | 10-11 novembre 2023 | Roma

Un tema efficace e comunicativo quello del Convegno Rete di quest’anno. Un tema che potrebbe riguardare molte persone affette da patologie croniche e degenerative, ma che assume una particolare importanza per persone con sclerosi multipla e con disturbi dello spettro della neuromielite ottica

La novità di quest’anno, oltre all’estensione della formazione operatori anche a chi si occupa di NMOSD, è stata la possibilità di parlare di a livello teorico e pratico come strumento efficace sia in ambito psicologico che neuropsicologico.

Grazie a questa iniziativa, ho avuto il piacere di tenere una 💬 intervento e un 🧘‍♂️ laboratorio pratico con la Dott.ssa Ambra Mara Giovannetti, dando luce a un frutto amato e pensato della nostra esperienza clinica e di ricerca.

Custodirò con me alcuni volti emozionati, la circolazione e condivisione di idee, la possibilità di portare avanti conoscenze per offrire sempre più aggiornate ed efficaci che prevedano la pratica di consapevolezza come elemento trasformativo a livello personale e sociale.
.................................................................…..
IG: .minacapelli
FB: .eleonoraminacapelli
Sito web: www.eleonoraminacapelli.com .................................................................…..

[Cose che non si raccontano] Respiro di nuovo. Ho finito l’apnea dopo un bagno di realtà. Si tratta dell’ultimo libro di...
20/10/2023

[Cose che non si raccontano] Respiro di nuovo. Ho finito l’apnea dopo un bagno di realtà. Si tratta dell’ultimo libro di Antonella Lattanzi.

Protagonista la lunga distanza tra volere e potere nel concepimento di un

🍼 Cosa sta dietro la percentuale di successo di “bimbo in braccio”? La chiamano così nei contesti di procreazione medicalmente assistita (PMA) la possibilità reale per una coppia infertile di avere un figlio. Bimbo-in-braccio, l’unico momento in cui molti potenziali genitori tornano davvero a respirare.

Sì, perché il mondo interno ed esterno di una coppia che cerca un figlio senza risultato, difficilmente esce allo scoperto. Ed è questo il merito di ‘Cose che non si raccontano’: riportare a galla il sommerso di un vissuto condiviso da diverse persone nella nostra società. [Continua…]

Per leggere l’intera recensione: https://www.eleonoraminacapelli.com/articoli-divulgativi/cose-che-non-si-raccontano-antonella-lattanzi/

📚 Di e

📌 A. Lattanzi, “Cose che non si raccontano”, 2023
.................................................................…..
IG: .minacapelli
FB: .eleonoraminacapelli
Sito web: www.eleonoraminacapelli.com .................................................................…..

Trigger warning:

[Come d’aria] […] Come si crea un legame affettivo quando ci è negato l’uso di alcuni sensi? Come si comunica quando a m...
02/10/2023

[Come d’aria] […] Come si crea un legame affettivo quando ci è negato l’uso di alcuni sensi? Come si comunica quando a mancare è la parola? E cosa accade al nostro senso di identità quando viviamo in una (duplice) malattia?

Una necessaria

In Come d’aria, Ada d’Adamo rompe il confine tra normale e straordinario, guida il lettore in una lenta ascesa dal grossolano al sottile, dal palpabile all’impalpabile, regalando un’eredità che ci interroga sul ruolo della malattia e della morte nel significato stretto della nostra stessa esistenza.

Per leggere l’intera recensione: link in bio!

📚 Di e

📌 A. d’Adamo, “Come d’aria”, 2023
.................................................................…..
IG: .minacapelli
FB: .eleonoraminacapelli
Sito web: www.eleonoraminacapelli.com .................................................................…..

Indirizzo

Viale Regina Margherita, 4
Milan
20122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Eleonora Minacapelli - Psicologa Neuropsicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Psicologa Neuropsicologa Psicoterapeuta a orientamento cognitivo-comportamentale. Libera professionista presso il Dipartimento di Neurologia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e presso il Centro Medico Santagostino - Sede Cadorna. Ricevo privatamente su appuntamento presso il mio studio di Viale Regina Margherita, 4 (Zona P.ta Romana - Crocetta) a Milano.