17/05/2022
Oggi è la Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia.
Potrei ricordare che in Italia è ancora altissimo il numero di episodi di discriminazione e violenza ai danni delle persone LGBTQI+. Potrei ricordare che, anche quest’anno, l’Italia si è collocata ai gradini più bassi della Rainbow Map di Ilga Europe. O potrei parlare di tutto il lavoro che ancora c’è da fare, delle difficoltà della politica di dare risposte efficaci alla domanda di riconoscimento e giustizia che proviene dalle persone LGBTQI+ del nostro Paese.
Ma voglio dedicare la giornata di oggi, invece, a chi non si arrende.
Alle associazioni, che ogni giorno con il loro lavoro sul campo tengono alta l’attenzione sull’urgenza di dare tutele, contrapponendosi con forza a chi continua a diffondere argomenti strumentali, ideologici, oscurantisti, solo perchè odia la libertà delle persone.
A quelle elette e a quegli eletti che, soprattutto a livello locale, si battono per dare risposte, come accaduto ieri a Milano, dove in una sola seduta di Consiglio comunale sono state approvate - su iniziativa del PD - due mozioni importanti: la prima, a firma del Consigliere Albiani, che proclama Milano zona di libertà per le persone LGBT+; e la seconda, a firma della Consigliera Romano, sull’approvazione del Registro di genere per le persone trans*.
Dedico questa giornata alle studentesse, agli studenti, alle docenti e ai docenti che, nelle scuole e nelle università non si arrendono e lavorano ogni giorno per costruire, con gli strumenti della libertà e della cultura, una società più libera, più giusta, più inclusiva, che ha il volto della nostra Costituzione, come ha ricordato anche il presidente Mattarella.
Anche per questo, oggi ho deciso di essere a Cisterna di Latina, per dare un segnale forte di presenza e vicinanza. Spesso è proprio nei piccoli centri che le persone si sentono più sole e la cultura patriarcale e gli stereotipi che porta con sé sono più forti.
Ma anche lì ci sono tante, tantissime, persone che, con consapevolezza e coraggio, lavorano per i diritti e per l’uguaglianza.
Buon 17 maggio a tutte, tutti e tutt* 🏳️⚧🏳️🌈