Servizio di Urgenza Psicologica

  • Home
  • Servizio di Urgenza Psicologica

Servizio di Urgenza Psicologica Il servizio, completamente gratuito, svolge un ruolo di intervento immediato e di mediazione tra il Pronto Soccorso Sanitario e i cittadini in crisi.

Servizio di supporto psicologico gratuito, telefonico e in presenza nelle nostre sedi, attivo sabato e domenica h. 9-21.
👉Contatti: www.urgenzapsicologica.com
Tel. 3457404800 Il servizio gratuito di Urgenza Psicologica, nasce in via sperimentale nell'aprile 2013, fornisce una risposta alle persone che si sentono sopraffatte dalla sofferenza e sperimentano l'insufficienza delle loro risorse e del loro normale modo di affrontare le situazioni.

Il Bonus Psicologo 2025 è un contributo economico erogato dall’INPS e sostenuto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degl...
29/07/2025

Il Bonus Psicologo 2025 è un contributo economico erogato dall’INPS e sostenuto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, per aiutare cittadini e famiglie a sostenere i costi del percorso terapeutico.

A partire dal 25 luglio 2025 sarà possibile fare domanda per il Bonus Psicologo.
Il Bonus può essere richiesto da cittadini italiani, senza limiti di età, residenti in Italia e in possesso di un ISEE aggiornato inferiore a 50.000 euro. È inoltre possibile presentare domanda per conto di:

- figli minorenni (da parte del genitore o tutore legale)

- persone interdette, inabilitate o soggette ad amministrazione di sostegno (da parte del tutore, curatore o amministratore).

L’importo massimo erogabile per ciascun beneficiario varia in base all’ISEE.

Ogni seduta sarà coperta fino a un massimo di 50 euro. Una volta raggiunto il tetto previsto dalla propria fascia ISEE, il contributo si considera esaurito.

La domanda deve essere presentata esclusivamente online sul portale dell’INPS, accedendo alla sezione dedicata “Contributo sessioni psicoterapia”, disponibile nella propria area personale. L’accesso è possibile mediante SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). La finestra per l’invio delle richieste sarà attiva dal 25 luglio al 24 ottobre 2025.

INPS redigerà una graduatoria su base regionale e provinciale (Trento e Bolzano). La selezione terrà conto dell’ordine di arrivo delle richieste e del valore ISEE, con priorità a coloro che presentano un reddito più basso.

I beneficiari riceveranno dall’INPS un codice univoco personale, da utilizzare per prenotare sedute con psicoterapeuti aderenti all’iniziativa. Il codice dovrà essere comunicato al professionista, insieme al codice fiscale del paziente. L’elenco aggiornato degli psicologi partecipanti è disponibile all’interno dell’area riservata del portale INPS.

Il bonus dovrà essere utilizzato entro 270 giorni dalla comunicazione di accoglimento della domanda.

👉🏻 Per ulteriori informazioni: www.psy.it
www.inps.it

Psicoterapia a prezzi calmierati. 👉 327 8153691Da oggi puoi chiamarci dalle 9.00 alle 21.00.  Entro 48 ore ti richiamiam...
20/07/2025

Psicoterapia a prezzi calmierati.

👉 327 8153691
Da oggi puoi chiamarci dalle 9.00 alle 21.00. Entro 48 ore ti richiamiamo per comincia l'iter per l'accoglienza e la presa in cura. Nel giro di una settimana al massimo, ricevi una proposta di percorso.

Puoi, dunque, utilizzare il numero per:
Richiedere un primo colloquio clinico
Ricevere informazioni sui nostri percorsi di psicoterapia individuale, di coppia o familiare
Conoscere i nostri gruppi terapeutici e laboratori psicoeducativi
Prenotare una consulenza specialistica per l’età evolutiva o l’età adulta

👥 Ci rivolgiamo ad adulti, adolescenti, bambini, genitori, insegnanti, professionisti della salute mentale. 🌿 Ogni percorso è pensato per accogliere la persona nella sua unicità e complessità, con competenza e cura.

📍 Scopri di più sul nostro sito: 🔗 www.centroclinicomilano.org

📆 Ti aspettiamo. Un cambiamento può cominciare anche con una semplice telefonata.

CREA gestisce un servizio di ricerca, prevenzione e cura dei disagi psicologici, tenendo conto delle necessità dell’utente.

20/07/2025

La buona notizia è che si può uscire dal ciclo del panico.

🔹 Un percorso psicologico può aiutare a riconoscere i segnali, capire le cause, regolare l’ansia e ricostruire un senso di sicurezza.
🔹 Tecniche di respirazione, grounding, mindfulness e diverse altre, possono essere strumenti preziosi.
🔹 Lavorare sul corpo permette di rielaborare non solo “cosa” si sente, ma anche “come” lo si sente.

📍Il centro clinico per la cura e ricerca psicologica offre psicoterapia a prezzi calmierati : cell. 327 8153691
Ti richiamiamo per cominciare l'iter per l'accoglienza e la presa in cura. Nel giro di una settimana al massimo, ricevi una proposta di percorso.

Scopri di più sul nostro sito: 🔗 www.centroclinicomilano.org

📆 Ti aspettiamo. Un cambiamento può cominciare anche con una semplice telefonata.

📞 Nuovo numero di telefono del Centro Clinico in via Mac Mahon 2 a Milano!Per offrire un contatto ancora più diretto, se...
19/07/2025

📞 Nuovo numero di telefono del Centro Clinico in via Mac Mahon 2 a Milano!

Per offrire un contatto ancora più diretto, semplice e tempestivo, il Centro Clinico Milano ha attivato un nuovo numero di telefono:

👉 327 8153691

Da oggi puoi chiamarci dalle 9.00 alle 21.00. Entro 48 ore ti richiamiamo per comincia l'iter per l'accoglienza e la presa in cura. Nel giro di una settimana al massimo, ricevi una proposta di percorso.

Puoi, dunque, utilizzare il numero per:

Richiedere un primo colloquio clinico

Ricevere informazioni sui nostri percorsi di psicoterapia individuale, di coppia o familiare

Conoscere i nostri gruppi terapeutici e laboratori psicoeducativi

Prenotare una consulenza specialistica per l’età evolutiva o l’età adulta

👥 Ci rivolgiamo ad adulti, adolescenti, bambini, genitori, insegnanti, professionisti della salute mentale. 🌿 Ogni percorso è pensato per accogliere la persona nella sua unicità e complessità, con competenza e cura.

📍 Scopri di più sul nostro sito: 🔗 www.centroclinicomilano.org

📆 Ti aspettiamo. Un cambiamento può cominciare anche con una semplice telefonata.

📍La cura non è solo accudimento individuale.La cura è un gesto radicale.È scegliere di restare, quando tutto invita al d...
14/07/2025

📍La cura non è solo accudimento individuale.
La cura è un gesto radicale.
È scegliere di restare, quando tutto invita al distacco.
È resistere alla logica del profitto, alla velocità che spezza i legami.
È fare spazio. È ascoltare. È non fuggire.

🌱 È atto politico.
Perché ricuce ciò che il sistema separa.

🌿 È gesto spirituale.
Perché riconosce la sacralità del vivente, dell’altro, del tempo profondo.

🌍 È urgenza planetaria.
Perché senza cura per la Terra, perdiamo anche noi il respiro.

🧠 Come psicologi, come esseri umani, noi di Urgenza Psicologica sentiamo importante coltivare questa postura.
Una psicologia che non si limiti ad "adattare", ma che sappia trasformare.

✨ La cura è una forma d’amore che cambia il mondo.

📖 Leggi l’articolo completo sul nostro profilo LinkedIn.

📌Se senti di aver bisogno di cura, puoi rivolgiti ai nostri servizi:

🌺www.urgenzapsicologica.com
ogni sabato e domenica, dalle 9 alle 21, semplicemente telefonando ai numeri indicati sul sito per un supporto psicologico telefonico in un momento di crisi.

🌺https://www.centroclinicomilano.org
per accedere ad un percorso di psicoterapia a prezzi calmierati a Milano.

I   contemporanei abbracciano molto di più di un semplice vissuto personale. Ansia, depressione, autosvalutazione, croll...
12/07/2025

I contemporanei abbracciano molto di più di un semplice vissuto personale. Ansia, depressione, autosvalutazione, crollo del desiderio, ipercontrollo, paura di costruire legami, panico, incapacità di simbolizzare i vissuti, tutti segnali evidenti di un malessere che pare epocale. I sintomi, oggi, sembrano denunciare il senso di abbandono in cui gli esseri umani stanno sprofondando. Immersi nella tecnosfera - quell'ambiente artificiale che circonda e interagisce con il nostro pianeta, frutto dell'attività umana e delle sue tecnologie - l'umanità è assordata da un rumore di fondo, che mescola la cultura della performance con la logica spietata dell’economia di mercato. Ne emerge un senso di alienazione, diffuso e viscerale, attraversato da una rabbia muta, da una malinconia sorda, da una disperazione silenziosa, che si incista nelle menti, trasmettendosi come un’eco generazionale.

Ne parliamo in questo articolo presente sul nostro profilo LinkedIn:

Di sintomi e cura. Il nostro articolo.

🎉 INVITO SPECIALE ALLA SERATA FINALE DEL PERCORSO DI CUCINA DEL CENTRO DIURNO BELLA STORIA DI CREMA! 🍽️📅 Mercoledì 17 lu...
06/07/2025

🎉 INVITO SPECIALE ALLA SERATA FINALE DEL PERCORSO DI CUCINA DEL CENTRO DIURNO BELLA STORIA DI CREMA! 🍽️
📅 Mercoledì 17 luglio
📍 Soncino

A fine anno, siamo sempre un po' emozionati quando arriva il momento di invitarvi a un evento, per noi molto speciale: una serata che ha il sapore della festa e il profumo della crescita.

Si tratta della cena finale del percorso di cucina dei ragazzi e delle ragazze del Centro Diurno Bella Storia di Crema!

Dopo mesi di impegno, esperimenti, risate e dita inzuppate, il nostro gruppo di giovani conclude il laboratorio di cucina nel modo più bello possibile: invitando a tavola chi desidera esserci, per condividere il frutto del proprio lavoro.

Questo percorso non è mai solo un laboratorio gastronomico: è un viaggio di scoperta, autonomia, collaborazione. Ogni piatto racconta una storia, ogni ricetta racconta momenti di condivisione per imparare qualcosa in più su se stessi e sugli altri.

I protagonisti della serata sono sempre loro, i ragazzi e le ragazze di Bella Storia, che hanno messo il cuore in ogni passaggio, che hanno intrecciato legami e fiducia.
Una cena per celebrare la creatività, il coraggio, la voglia di farcela, insomma!
Non olo una cena, ma un invito a riconoscere quanto ogni giovane possa esprimere risorse straordinarie quando viene accolto e sostenuto.

Per info e prenotazioni, leggi la locandina.
Vi aspettiamo numerosi: portate con voi l'appetito… e anche un po’ di stupore!

📞 Nuovo numero di telefono del Centro Clinico in via Mac Mahon 2 a Milano!Per offrire un contatto ancora più diretto, se...
04/07/2025

📞 Nuovo numero di telefono del Centro Clinico in via Mac Mahon 2 a Milano!

Per offrire un contatto ancora più diretto, semplice e tempestivo, il Centro Clinico Milano ha attivato un nuovo numero di telefono:

👉 327 8153691

Da oggi puoi chiamarci dalle 9.00 alle 21.00. Entro 48 ore ti richiamiamo per cominciare l'iter per l'accoglienza e la presa in cura. Nel giro di una settimana al massimo, ricevi una proposta di percorso. Tariffe sostenibili e concordate

Puoi, dunque, utilizzare il numero per:

Richiedere un primo colloquio clinico.

Ricevere informazioni sui nostri percorsi di psicoterapia individuale, di coppia o familiare.

Conoscere i nostri gruppi terapeutici e laboratori psicoeducativi.

Prenotare una consulenza specialistica per l’età evolutiva o l’età adulta.

👥 Ci rivolgiamo ad adulti, adolescenti, bambini, genitori, insegnanti, professionisti della salute mentale.

🌿 Ogni percorso è pensato per accogliere la persona nella sua unicità e complessità, con competenza e cura.

📍 Scopri di più sul nostro sito: 🔗 www.centroclinicomilano.org

📆 Ti aspettiamo. Un cambiamento può cominciare anche con una semplice telefonata.

Address


Opening Hours

Saturday 09:00 - 21:00
Sunday 09:00 - 21:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Servizio di Urgenza Psicologica posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Servizio di Urgenza Psicologica:

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share