Dott.ssa Martina Giuliano - Psicologa clinica

  • Home
  • Dott.ssa Martina Giuliano - Psicologa clinica

Dott.ssa Martina Giuliano - Psicologa clinica Psicologa, appassionata di storie, luoghi e persone.

✨Storie di Luce nell'Oscurità✨Workshop di Libroterapia Natalizia 📚 Perché partecipare?Il Natale è un momento carico di s...
08/12/2024

✨Storie di Luce nell'Oscurità✨
Workshop di Libroterapia Natalizia

📚 Perché partecipare?
Il Natale è un momento carico di significati e, a volte, di emozioni ambivalenti. Partiremo da alcune letture tratte da "La Porta delle Stelle" di Ingvid Rishøi (Ed. Iperborea), un romanzo breve in cui si respira un'atmosfera natalizia, intriso di speranza e resilienza, magia e crudo realismo. Questo racconto sarà il punto di partenza per riflettere sulle nostre esperienze e accendere una luce anche nelle piccole ombre che attraversano la vita di ciascuno.

🌟 Cos’è la Libroterapia?
Un approccio riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che utilizza la lettura come strumento per comprendere le emozioni, promuovere il benessere e stimolare la riflessione. I libri diventano una risorsa preziosa per accrescere la consapevolezza e favorire l'acquisizione di nuovi punti di vista, nonché per flessibilizzare la mente!

L’esperienza sarà arricchita da:
❄️Un rinfresco natalizio
🤝Scambio di auguri
🎅Secret Santa, vi daremo dei regalini a sorpresa

📅 Dettagli dell’evento:
🗓️ Data: Martedì 17 dicembre, ore 18:30-20:30
📍 Luogo: La Zona Nota, Via Correggio 65
🎟️ Costo: 20€
🔗 Link per Iscrizione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-storie-di-luce-nelloscurita-serata-di-libroterapia-natalizia-1092796396439?aff=oddtdtcreator&fbclid=PAY2xjawHC219leHRuA2FlbQIxMQABpotKNWRXaYXlv7gdu0FmOnmiQCIeU5rbAFKHkDRNwH7lhWreODHU5VPQwQ_aem_q_sivAF_CtVDJFpjAtLfuQ

L’evento è organizzato da Studio Pleiadi, in collaborazione con Walter Vinci Onlus.

👉 Un’occasione per conoscere da vicino il nostro approccio e condividere insieme un momento significativo in vista delle festività. Non è necessario comprare o leggere il libro, noi mettiamo il libro, voi la presenza!

PAROLE A COLAZIONE, WINTER EDITION*Gruppo esperienziale di Libroterapia📚☕*📅Il primo incontro si terrà mercoledì 6 novemb...
23/10/2024

PAROLE A COLAZIONE, WINTER EDITION
*Gruppo esperienziale di Libroterapia📚☕*
📅Il primo incontro si terrà mercoledì 6 novembre
📖Il percorso sarà di cinque incontri durante i quali condivideremo la lettura di un romanzo da noi scelto, utilizzando questo strumento anche come spunto per parlare di sè, delle proprie emozioni ed esperienze
🫂Le storie dei personaggi si intrecceranno con quelle dei partecipanti: un modo delicato e autentico per riscoprire la potenza dei legami e delle "parole che curano"
☕🍪 Il tutto sarà addolcito da tazze di tè e dolcini gentilmente offerti
📧Se interessati/volete info in più contattateci ai numeri indicati nel flyer o all'indirizzo mail

Vi aspettiamo!

"Stranieri a noi stessi" di Rachel Aviv, da leggere
25/03/2024

"Stranieri a noi stessi" di Rachel Aviv, da leggere

📚 C'è uno splendido libro uscito all'inizio di quest'anno che parla di sofferenza mentale: si chiama Stranieri a noi stessi, è opera della giornalista statunitense Rachel Aviv.

📖 È una raccolta di storie, diverse per ambientazione e tematiche, che raccontano la malattia mentale. Che poi, chiamarla malattia è già di per sé qualcosa che stona. Leggere queste storie, infatti, più che portarci a pensare alla malattia, a qualcosa di dato un modo univoco e chiaro, ci fa pensare alla complessità della sofferenza mentale, che è sempre un intreccio unico di fattori. E in effetti ogni storia, a partire dalla prima, autobiografica, dell'autrice, ex bambina anoressica ora giornalista del New Yorker, ci mostra la molteplicità di fattori che portano come esito una sofferenza psichica.

📌 Leggi l'articolo di Camilla su per approfondire questo tema e scoprire di più sul libro. Vai al link: https://progettoitaca.org/stranierianoistessi/

💡Questo è un disturbo molto più comune di quanti si pensi, le persone pensano di essere strane, sbagliate o incapaci di ...
19/03/2024

💡Questo è un disturbo molto più comune di quanti si pensi, le persone pensano di essere strane, sbagliate o incapaci di stringere legami profondi a lungo termine e non capiscono il perché.

➡️Spesso si tratta di Disturbo Ossessivo da Relazione

📌Se volete maggiori info o pensate di soffrire di questa problematica potete contattarmi alla mail info@martinagiuliano.it

📒📚 Ho una specializzazione nelle varie tipologie di DOC conseguita al termine della scuola di psicoterapia come approfondimento avanzato presso IPSICO - Firenze

Amen 🙏🏼
16/03/2024

Amen 🙏🏼

Procurati momenti di calma interiore e in questi momenti impara a distinguere l’essenziale dal non essenziale.

(Rudolf Steiner)

La vita segue un moto ondulatorio che ricorda le onde del mare 🌊🌊🌊🤍
16/03/2024

La vita segue un moto ondulatorio che ricorda le onde del mare 🌊🌊🌊🤍

Per riscoprire l'importanza dei legami tramite "parole che curano"...vi presento un nuovo Progetto"Parole a Colazione" ☕...
08/03/2024

Per riscoprire l'importanza dei legami tramite "parole che curano"...vi presento un nuovo Progetto
"Parole a Colazione" ☕🫖📚 - gruppo di lettura condivisa
Se interessati contattatemi!📲
Trovate tutto nella locandina allegata qui sotto ⤵️

"L'estate in cui mia madre ebbe gli occhi verdi"- Tatiana Tîbuleac Mia riflessione/recensione🤓Aleksy e sua madre. Un rap...
02/03/2024

"L'estate in cui mia madre ebbe gli occhi verdi"- Tatiana Tîbuleac
Mia riflessione/recensione🤓
Aleksy e sua madre. Un rapporto complesso, fatto di odio che si trasforma in amore. Personaggi anti-eroi che si mostrano con le loro vulnerabilità. Una scrittura penetrante, il dolore, il tempo della malattia, la natura con i suoi fiori e i suoi frutti che pervade il libro, descritta tramite tubetti di colore diverso. Il villaggio francese si fà rifugio e ventre caldo per il protagonista durante l'estate e per sempre. Vita e morte si rincorrono continuamente in un appello al perdono, girasoli che vengono distrutti dalla pioggia e poi ricompaiono timidamente, strisce di papaveri che sembrano lingue di sangue, le parole scorrono, si addensano e colpiscono come pennellate a tempera. E il quadro è completamente a soqquadro. Aleksey racconta la bellezza e l'orrore. In una vita che toglie molto ma che gli regalerà "l'estate in cui sua madre ebbe gli occhi verdi", questa coppia madre-figlio, strampalata, grottesca, dolceamara, in grado di amare troppo tardi rimane impressa anche nei miei occhi. Per parafrasare lo stile della scrittrice, i miei occhi sono pozzanghere da cui cola grigio-azzurro, dopo aver terminato questo libro.

~ Se consideriamo i libri come medicine, si capisce che in casa è bene averne molti invece che pochi: quando ci si vuole...
06/02/2024

~ Se consideriamo i libri come medicine, si capisce che in casa è bene averne molti invece che pochi: quando ci si vuole sentire meglio, allora si va verso "l’armadietto delle medicine" e si sceglie un libro. Non uno a caso, ma il libro giusto per quel momento.

Umberto Eco ✍️

Compito per oggi 🤫🙌🌲
18/12/2023

Compito per oggi 🤫🙌🌲

Rallentare e prendersi cura di sè
19/11/2023

Rallentare e prendersi cura di sè

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 20:00
Tuesday 10:00 - 20:00
Wednesday 09:00 - 20:00
Thursday 10:00 - 20:00
Saturday 10:30 - 13:00

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Martina Giuliano - Psicologa clinica posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott.ssa Martina Giuliano - Psicologa clinica:

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share