Difensore regionale della Lombardia

Difensore regionale della Lombardia Benvenuti nella pagina ufficiale del Difensore regionale lombardo regionale 6 dicembre 2010, n. 18.

Il Difensore regionale è un’autorità pubblica indipendente, prevista dall’art. 61 dello Statuto d’autonomia della Lombardia e disciplinata dalla l. E’ incaricato di tutelare i diritti e gli interessi dei cittadini e degli altri soggetti della società civile (associazioni, imprese, comitati) nei confronti della Regione Lombardia e delle altre amministrazioni pubbliche rientranti nella sua competenza. E’ eletto ogni sei anni dal Consiglio regionale e non è rieleggibile. Svolge le sue funzioni in piena autonomia, non ricevendo direttive dagli organi politici regionali. Il Difensore regionale si occupa, su richiesta dei cittadini o d’ufficio, di tutti i casi di cattiva amministrazione: illegittimità o irregolarità amministrative, iniquità o discriminazioni, mancanza di risposta o rifiuto d’informazione o d’accesso agli atti amministrativi, ritardi ingiustificati, carenza qualitativa dei servizi e simili. Il servizio è gratuito e aperto a tutti, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. Il Difensore regionale svolge anche le funzioni di Garante del contribuente regionale e di Garante dei detenuti.

Caso Beccaria: violenze sui minoriL’associazione Antigone ha inviato tre lettere aperte al Ministro della Giustizia, ai ...
22/10/2025

Caso Beccaria: violenze sui minori
L’associazione Antigone ha inviato tre lettere aperte al Ministro della Giustizia, ai Garanti per l’infanzia e al Sindaco di Milano chiedendo alle istituzioni di costituirsi parte civile nel processo sulle gravissime violenze emerse all’IPM “Cesare Beccaria”.
«Non si costruisce sicurezza sulla violenza, ma sulla tutela dei diritti, sulla fiducia e sulla giustizia» – ha dichiarato il presidente Patrizio Gonnella.

Maggiori info 👉 https://www.antigone.it/news/3608-carceri-antigone-le-istituzioni-si-costituiscano-parte-civile-nel-processo-per-le-accuse-di-torture-nell-ipm-beccaria-di-milano

Nuove opportunità per il commercio nei piccoli Comuni lombardiRegione Lombardia mette a disposizione oltre 5,5 milioni d...
18/10/2025

Nuove opportunità per il commercio nei piccoli Comuni lombardi
Regione Lombardia mette a disposizione oltre 5,5 milioni di euro per sostenere l’apertura di nuove attività commerciali di prodotti alimentari e di prima necessità:
nei Comuni con popolazione pari o inferiore a 3.000 abitanti
nelle frazioni di tutti i Comuni lombardi.
L’iniziativa prevede un contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili, con un tetto massimo di 40.000 euro per impresa.
Le domande possono essere presentate fino a esaurimento delle risorse, e comunque entro le ore 16.00 del 13 novembre 2025.
👉 Maggiori informazioni: reglomb.it/oCZo50WXxcx


👉A Lodi la terza tappa del tour sui territori del Difensore regionale Gianalberico DeVecchi “Vogliamo creare una sinergi...
16/10/2025

👉A Lodi la terza tappa del tour sui territori del Difensore regionale Gianalberico DeVecchi
“Vogliamo creare una sinergia forte e radicata sui territori per far conoscere ai cittadini la figura del Difensore e le opportunità e le tutele che può loro offrire -ha sottolineato il Difensore De Vecchi-: fondamentale in tal senso la rete tra le istituzioni regionali e quelle locali che oggi abbiamo iniziato a costruire e consolidare anche sul territorio lodigiano”.
Leggi il comunicato stampa 👇
https://www.lombardiaquotidiano.com/post/a-lodi-nuova-tappa-del-tour-sui-territori/

14 ottobre – Giornata Mondiale della Vista 👁️La vista è un bene prezioso che merita attenzione e cura. In occasione dell...
14/10/2025

14 ottobre – Giornata Mondiale della Vista 👁️
La vista è un bene prezioso che merita attenzione e cura. In occasione della Giornata Mondiale della Vista, il Difensore regionale della Lombardia, che è anche Garante della salute, sottolinea l’importanza della prevenzione e dei controlli periodici per proteggere la salute degli occhi.
Le malattie oculari, se diagnosticate precocemente, possono essere curate o tenute sotto controllo, evitando conseguenze gravi e invalidanti.
Prendersi cura della propria vista significa prendersi cura della propria qualità di vita.

🏠 Bando alloggi ERP a Milano: 500 opportunitàC’è tempo fino al 31 ottobre 2025 per partecipare al bando per l’assegnazio...
13/10/2025

🏠 Bando alloggi ERP a Milano: 500 opportunità
C’è tempo fino al 31 ottobre 2025 per partecipare al bando per l’assegnazione di 500 alloggi di edilizia residenziale pubblica, di proprietà del Comune di Milano e di ALER.
📲 La domanda va presentata esclusivamente online sulla piattaforma regionale “Servizi Abitativi”. 🏛️ Per chi avesse bisogno di supporto sono disponibili postazioni assistite con personale dedicato in vari punti della città.
👉 Un’occasione importante per chi è in cerca di una casa popolare: verifica subito i requisiti e le modalità di partecipazione sul sito del Comune di Milano.

https://www.comune.milano.it/-/edilizia-residenziale-pubblica.-aperto-il-bando-per-l-assegnazione-di-500-alloggi-di-proprieta-del-comune-e-di-aler


10 ottobre – Giornata mondiale della salute mentale 🧠Prendersi cura della propria salute mentale è importante quanto pre...
10/10/2025

10 ottobre – Giornata mondiale della salute mentale 🧠
Prendersi cura della propria salute mentale è importante quanto prendersi cura della salute fisica. Significa dare valore al benessere, chiedere aiuto quando serve, non sentirsi soli di fronte a difficoltà o fragilità.
Superare i pregiudizi è fondamentale: i disturbi psicologici non sono una colpa, ma una condizione che può riguardare chiunque. Parlare di salute mentale con rispetto e senza stigma significa favorire inclusione, sostegno e diritti per tutti.
Ognuno di noi può fare la differenza: ascolto, empatia e solidarietà sono strumenti preziosi per costruire comunità più sane e accoglienti.



Il Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale (GNPL), Avv. Irma Conti, è intervenuto a ...
06/10/2025

Il Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale (GNPL), Avv. Irma Conti, è intervenuto a Roma al convegno “Dall’educazione alla prevenzione: le istituzioni a confronto per un efficace contrasto alla violenza sulle donne”, ospitato presso la Sala conferenze del Consiglio superiore della magistratura (CSM).
L’incontro è stato un importante momento di confronto tra istituzioni, esperti e rappresentanti del mondo giudiziario, con l’obiettivo di rafforzare strategie condivise nella lotta alla violenza di genere.
Tra i contributi di rilievo vi è stato anche quello del Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, on. Eugenia Roccella, che ha ribadito l’impegno del Governo su un tema di grande rilevanza sociale.
Un dialogo che ha contribuito a promuovere la cultura del rispetto e della prevenzione.
Maggiori info: https://www.garantenazionaleprivatiliberta.it/gnpl/page/it/il_garante_nazionale_al_convegno_sul_contrasto_alla_violenza_sulle_donne?contentId=ATT36665


🌸Ottobre è Rosa – il mese della prevenzione del tumore al senoLa Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori    dedica tu...
03/10/2025

🌸Ottobre è Rosa – il mese della prevenzione del tumore al seno
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori dedica tutto il mese di ottobre alla sensibilizzazione sull’importanza della diagnosi precoce.

Grazie al numero verde ✅ SOS LILT 800 998 877 è possibile ricevere informazioni e prenotare una visita senologica gratuita presso uno degli ambulatori aderenti all’iniziativa.
Il tumore al seno è la neoplasia più diffusa tra le donne, ma individuato tempestivamente può essere affrontato con maggiori possibilità di cura. La prevenzione, i controlli periodici e uno stile di vita sano sono strumenti fondamentali per proteggere la salute.
Prevenire significa prendersi cura di sé e di chi ci sta vicino.
Scopri di più 👉https://www.lilt.it/


❤️ Il cuore è al centro della nostra salute.Questa giornata ci ricorda quanto sia importante prendersi cura della salut...
29/09/2025

❤️ Il cuore è al centro della nostra salute. Questa giornata ci ricorda quanto sia importante prendersi cura della salute cardiovascolare: con la dieta, l’attività fisica e controlli regolari.
💡 La prevenzione è il miglior battito di salute.
👉 Scopri di più: https://world-heart-federation.org/world-heart-day/

🐾 La rabbia si può prevenire.Ogni anno, questa giornata ricorda l’importanza delle vaccinazioni e della collaborazione ...
28/09/2025

🐾 La rabbia si può prevenire. Ogni anno, questa giornata ricorda l’importanza delle vaccinazioni e della collaborazione tra salute umana e veterinaria.
🌍 Un obiettivo condiviso: zero casi entro il 2030.
👉 Info e materiali su: https://www.worldrabiesday.org/

📚 Informazione, libertà, salute.Questa giornata promuove l’educazione alla contraccezione e il diritto alla salute ripr...
26/09/2025

📚 Informazione, libertà, salute. Questa giornata promuove l’educazione alla contraccezione e il diritto alla salute riproduttiva, soprattutto tra i giovani.
💡 La conoscenza è il primo passo verso scelte consapevoli.
👉 Info ufficiali: https://www.your-life.com/en/home.html

🌍 Mobilità sostenibile in Lombardia: demolizione veicoli inquinantiRegione Lombardia sostiene i cittadini lombardi che d...
24/09/2025

🌍 Mobilità sostenibile in Lombardia: demolizione veicoli inquinanti
Regione Lombardia sostiene i cittadini lombardi che decidono di demolire auto inquinanti (benzina, metano, GPL fino a Euro 1 o diesel fino a Euro 4) con 500 € di contributo diretto, senza obbligo di acquisto di veicolo nuovo
Beneficiari: persone fisiche residenti in Lombardia (una sola domanda per beneficiario)
Domande aperte dal 3 aprile 2025 (ore 10:00) fino al 31 ottobre 2025 (ore 12:00), salvo esaurimento fondi
Un’opportunità concreta per migliorare la qualità dell’aria, ridurre l’inquinamento e promuovere scelte più sostenibili
Consulta il bando https://www.bandi.regione.lombardia.it/servizi/servizio/catalogo/dettaglio/trasporti-infrastrutture/mobilita-trasporti-sostenibili/rinnova-parco-veicolare-2025-incentivo-demolizione-linea-c-RLT12025044585

Indirizzo

Via Fabio Filzi, 22
Milan
20154

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Difensore regionale della Lombardia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Difensore regionale della Lombardia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram