Aurora Biofarma Pet

Aurora Biofarma Pet Aurora Biofarma Pet è la linea veterinaria di Aurora Biofarma, azienda farmaceutica italiana dedicata al benessere di cani e gatti.

Scopri soluzioni innovative e naturali per supportare la salute dei tuoi animali, ogni giorno.

Cosa sono i batteri tindalizzati?I batteri tindalizzati sono inattivati tramite calore e non possono riprodursi.Tuttavia...
12/09/2025

Cosa sono i batteri tindalizzati?
I batteri tindalizzati sono inattivati tramite calore e non possono riprodursi.
Tuttavia, mantengono proprietà biologiche utili per la salute intestinale.
In particolare:
- Rafforzano la barriera mucosale
- Limitano l’adesione dei patogeni
- Lavorano in sinergia con i probiotici vivi

BIOMAVET, mangime complementare, combina probiotici e tindalizzati per un’azione completa sul microbiota del tuo pet.

P**ì fuori dalla lettiera? Non è un dispetto, è una richiesta d'aiuto!Quando il gatto urina fuori dalla lettiera, spesso...
10/09/2025

P**ì fuori dalla lettiera? Non è un dispetto, è una richiesta d'aiuto!
Quando il gatto urina fuori dalla lettiera, spesso dietro si nasconde un disagio fisico importante. Non sottovalutare il segnale. Scopri i sintomi più comuni nel carosello.

Il sistema immunitario è una squadra incredibile, fatta di cellule con compiti precisi e fondamentali per la salute del ...
28/08/2025

Il sistema immunitario è una squadra incredibile, fatta di cellule con compiti precisi e fondamentali per la salute del tuo pet.
Quando il sistema è sotto pressione — infezioni, allergie, parassiti — ha bisogno anche di energia per funzionare al meglio.
Prenditi cura delle sue difese, a partire dall’alimentazione e dal supporto che può fare la differenza.
Sfoglia il carosello per scoprire i protagonisti invisibili del sistema immunitario ➡️

Oggi è la Giornata Mondiale del Cane 🐾Un’occasione per celebrare i nostri amici a quattro zampe e rinnovare l’impegno a ...
26/08/2025

Oggi è la Giornata Mondiale del Cane 🐾
Un’occasione per celebrare i nostri amici a quattro zampe e rinnovare l’impegno a prenderci cura di loro.

"Tosse dei canili": sai riconoscerla?Si tratta di una delle patologie respiratorie più diffuse tra i cani, soprattutto i...
20/08/2025

"Tosse dei canili": sai riconoscerla?
Si tratta di una delle patologie respiratorie più diffuse tra i cani, soprattutto in ambienti dove sono presenti molti esemplari insieme.
Anche se spesso si presenta in forma lieve, può diventare problematica, specialmente nei soggetti più delicati.
Se il tuo cane frequenta pensioni, aree comuni o eventi, chiedi consiglio al tuo veterinario: puoi aiutarlo a proteggersi in modo efficace!
La prevenzione parte dall’informazione.


“Beve tanto? Sarà il caldo...”“Fa tanta p**ì? È normale con l’età...”Attenzione, sono convinzioni comuni… ma spesso sbag...
14/08/2025

“Beve tanto? Sarà il caldo...”
“Fa tanta p**ì? È normale con l’età...”
Attenzione, sono convinzioni comuni… ma spesso sbagliate!
I nostri gatti anziani parlano attraverso piccoli segnali: più sete, più p**ì, disagi con la lettiera… e non sempre si tratta di semplici cambiamenti legati all'età o al clima.
Con il passare degli anni, la funzionalità renale può diminuire silenziosamente. Intervenire in tempo può fare la differenza.
Non ignorare questi segnali, affidati al tuo veterinario di fiducia per un controllo.
Sfoglia il carosello per scoprire i falsi miti più comuni ➡️

Il mio pet fa sempre le puzzette, è normale?Ogni tanto è normale, ma se succede spesso o ogni giorno, può indicare uno s...
01/08/2025

Il mio pet fa sempre le puzzette, è normale?
Ogni tanto è normale, ma se succede spesso o ogni giorno, può indicare uno squilibrio intestinale.
Le cause?
– Fermentazioni eccessive a livello del colon
– Un’alimentazione non bilanciata
– Snack o premi non ben tollerati

È importante osservare cosa mangia e se c'è un alimento che scatena il problema. Quando le puzzette diventano frequenti, può essere utile agire per riequilibrare la funzione intestinale e ridurre la formazione di gas.

Il tuo cane o gatto ha fame, ma continua a dimagrire?Potrebbe trattarsi di malassorbimento: una condizione in cui l’inte...
31/07/2025

Il tuo cane o gatto ha fame, ma continua a dimagrire?
Potrebbe trattarsi di malassorbimento: una condizione in cui l’intestino non riesce ad assimilare correttamente i nutrienti dal cibo.
Questo può causare diarrea cronica, perdita di peso, feci abbondanti e non formate, e carenze nutrizionali.
Se noti questi segnali, affidati al tuo veterinario di fiducia. Riconoscere per tempo il problema è fondamentale per la salute del tuo pet.
La prevenzione parte dalla consapevolezza.

Sai quando una diarrea può diventare cronica?Se le feci molli o liquide persistono per più di 3 settimane o si ripresent...
28/07/2025

Sai quando una diarrea può diventare cronica?
Se le feci molli o liquide persistono per più di 3 settimane o si ripresentano nel tempo, con brevi miglioramenti seguiti da ricadute, è importante non sottovalutare il problema.
La diarrea cronica non si risolve da sola e, nel tempo, può portare a dimagrimento e debilitazione dell'animale. Le cause possono essere molteplici: per questo è fondamentale confrontarsi con il proprio veterinario e agire per tempo.
Il benessere del tuo pet parte anche dalla funzionalità intestinale.

Cambio di alimentazione nel pet: perché va fatto con calma?Cambiare alimentazione al tuo cane o gatto è normale, ma va f...
25/07/2025

Cambio di alimentazione nel pet: perché va fatto con calma?
Cambiare alimentazione al tuo cane o gatto è normale, ma va fatto gradualmente per evitare squilibri intestinali.
Un passaggio troppo rapido può alterare il microbiota e causare disturbi al tuo pet.
Per proteggere la flora intestinale durante il cambio, affianca BIOMAVET, lo stabilizzatore del microbiota.

Vecchio + nuovo cibo = transizione in 7 giorni
Nuova alimentazione + mangime complementare = benessere intestinale

Cosa succede quando somministri un antibiotico al tuo pet?Gli antibiotici sono essenziali per combattere le infezioni, m...
23/07/2025

Cosa succede quando somministri un antibiotico al tuo pet?
Gli antibiotici sono essenziali per combattere le infezioni, ma possono eliminare anche i batteri “buoni” dell’intestino, alterando l’equilibrio del microbiota.
Durante e dopo la terapia antibiotica, aiuta la flora intestinale con BIOMAVET, il mangime complementare studiato per il benessere del tuo pet.
Antibiotico: combatte i batteri nocivi BIOMAVET: probiotico e prebiotico per l’equilibrio della flora intestinale.
Un’azione combinata per un intestino più forte.

Il tuo cane rigurgita spesso, ha difficoltà a digerire o sta perdendo peso? Potrebbe trattarsi di ernia iatale, una cond...
03/07/2025

Il tuo cane rigurgita spesso, ha difficoltà a digerire o sta perdendo peso? Potrebbe trattarsi di ernia iatale, una condizione congenita che colpisce soprattutto i cani brachicefali, anche nei primi mesi di vita.
Questa patologia si verifica quando una parte dello stomaco risale anormalmente attraverso il diaframma, causando reflusso gastroesofageo, scialorrea (salivazione eccessiva) e vomito ricorrente. Il tuo pet può sembrare vivace e affamato, ma non riesce a trattenere il cibo e fatica ad aumentare di peso.
La gestione dell’ernia iatale richiede un approccio integrato:

- postura corretta durante i pasti (ad esempio, con ciotole rialzate)
- alimentazione mirata
- supporto con integratori protettivi per la mucosa gastroesofagea

Nei casi più gravi può essere valutato l'intervento chirurgico.
👉 Parla con il tuo veterinario di fiducia: riconoscere i sintomi precocemente è fondamentale per il benessere del tuo cane.

Indirizzo

Via Carnia, 26, 20132
Milan
20131

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aurora Biofarma Pet pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram