Farmacia Lodi Milano

Farmacia Lodi Milano Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Farmacia Lodi Milano, Farmacia, Milan.

Consulenza alimentare con una dietista
(gratuita su appuntamento)

Controllo del cuoio capelluto
(gratuito su appuntamento)

Test sulle intolleranze alimentari (a pagamento)

Test 33 sulla sensibilità a glutine (a pagamento)

Controllo gratuito pressione arteriosa e peso corporeo

Foratura dei lobi auricolari

La dermatoporosi è una condizione cronica e progressiva della pelle, tipica dell’età avanzata. Si manifesta con fragilit...
25/07/2025

La dermatoporosi è una condizione cronica e progressiva della pelle, tipica dell’età avanzata. Si manifesta con fragilità cutanea, atrofia, lividi frequenti e ferite che faticano a guarire.

🔬 Le cause principali?
👉 L’invecchiamento naturale e l’esposizione prolungata al sole
👉 L’uso cronico di corticosteroidi (creme o farmaci)

👩‍⚕️ Non si tratta solo di un inestetismo!
La dermatoporosi aumenta il rischio di complicanze cutanee che possono richiedere cure mediche o interventi chirurgici.

💡 Alcuni trattamenti innovativi potrebbero aiutare la pelle a ritrovare forza ed elasticità, come:
✔️ Retinoidi topici (stimolano collagene e acido ialuronico)
✔️ Vitamina D3 (in forma attiva)
✔️ Integratori mirati a base di vitamina C e bioflavonoidi

🧴 Alcuni prodotti, ad esempio, potrebbero migliorare la texture cutanea e ridurre le macchie purpuriche tipiche della dermatoporosi.

📍Passa in farmacia, un team di esperti ti aiuterà a scegliere il trattamento più adatto alle tue esigenze.

La salute della pelle non ha età, ma ha bisogno di cura e innovazione.

Ti aspettiamo!

🩸 Dolore, bruciore, sanguinamento? Le emorroidi sono un fastidio comune con sintomi variabili.  Cosa sono? Cuscinetti va...
23/07/2025

🩸 Dolore, bruciore, sanguinamento? Le emorroidi sono un fastidio comune con sintomi variabili.

Cosa sono? Cuscinetti vascolari nel ca***e a***e importanti per la continenza. Il problema nasce quando si infiammano e prolassano.

Principali fattori di rischio: gravidanza, stare molto in piedi, stipsi cronica, vita sedentaria.

Sintomi più comuni: dolore, bruciore, sanguinamento dopo la defecazione, prolasso (fuoriuscita), prurito, sensazione di umidità e ingombro.

I sintomi emorroidari possono assomigliare a quelli di patologie più serie, come il tumore del colon-retto. In caso di sanguinamento, consulta uno specialista per una colonscopia.
Possibili rimedi:

Se presente solo congestione interna spesso migliorano con: bere molta acqua, dieta ricca di fibre, attività fisica e regolarizzare l'intestino. I farmaci flebotonici o trattamenti topici possono essere utili.

In caso di sintomi, parlane con il tuo medico o il farmacista.

Scopri in farmacia i farmaci e gli integratori, oltre ai prodotti per uso locale per aiutarti a ritrovare il tuo benessere.

Ti aspettiamo!

Con l'arrivo dell'estate, si passa più tempo all'aria aperta, ma l’esposizione alla luce solare, senza la giusta protezi...
17/07/2025

Con l'arrivo dell'estate, si passa più tempo all'aria aperta, ma l’esposizione alla luce solare, senza la giusta protezione, potrebbe causare eritemi e scottature, pericolosi a lungo termine per la pelle.

🔥 Eritema solare: è l'infiammazione causata da un'eccessiva esposizione ai raggi UVB. Il rossore, il bruciore e il prurito compaiono di solito tra le 4 e le 10 ore dopo l'esposizione. Nei casi più severi, può evolvere in una vera e propria ustione con dolore intenso, gonfiore e formazione di bolle, accompagnata anche da febbre e malessere.

⚠️ Possibili fattori di rischio:
– Pelle chiara
– Allergie o dermatite
– Familiarità con reazioni cutanee
– Uso di profumi o creme fotosensibilizzanti
– Assunzione di farmaci che aumentano la fotosensibilità

🛡️ La prevenzione è fondamentale!

– Crema solare con un fattore di protezione adeguato (SPF 30 o 50+) per i raggi UVA, UVB e IR.
– Indossare sempre occhiali da sole e un cappello a tesa larga.
– Evitare le ore più calde (10-16).
– Valuta l’uso di integratori specifici per la pelle al sole

🩹 Hai già preso troppo sole? Ecco cosa puoi fare:

– Evitare ulteriore esposizione al sole!
– Detergere la pelle con l’avena colloidale e/o prodotti molto delicati.
– Applicare creme lenitive e vaporizzare acqua termale.
– Bere per mantenere la pelle idratata.

Se l'eritema è grave, il dolore persiste o compaiono altri sintomi, consulta il tuo dermatologo per un trattamento specifico.

☀️Scopri in farmacia come proteggere la pelle e goderti l'estate in sicurezza.

Ti aspettiamo!

Se la pelle che tende a lucidarsi, scegliere la protezione solare viso giusta è fondamentale, soprattutto durante l’esta...
14/07/2025

Se la pelle che tende a lucidarsi, scegliere la protezione solare viso giusta è fondamentale, soprattutto durante l’estate!

Il sole, paradossalmente, può seccare la pelle grassa, portandola a produrre ancora più sebo, peggiorando l'infiammazione e le imperfezioni.

Una buona crema solare formulata apposta per la pelle grassa, aiuta a mantenere l'idratazione equilibrata e a disinfiammare la pelle.

⚠️ Attenzione: inizialmente il sole può sembrare migliorare l’acne, ma un’esposizione prolungata può:

– Peggiorare l’infiammazione
– Ispessire la pelle
– Scatenare un effetto rebound con produzione eccessiva di sebo
– Provocare macchie scure se si seguono terapie fotosensibilizzanti

Cosa fare? Se soffri di acne, il consiglio del dermatologo è fondamentale.

✨ Hai la pelle grassa o mista? Scopri in farmacia le protezioni solari oil-free, leggere e opacizzanti, perfette per la tua pelle.

Non rinunciare alla protezione solare! È il segreto per una pelle sana e protetta anche d'estate.

😉 Ti aspettiamo!

🐾 Le zampe sono fondamentali per i nostri amici a quattro zampe. Gonfiore e zoppia possono avere diverse cause, da un se...
13/07/2025

🐾 Le zampe sono fondamentali per i nostri amici a quattro zampe. Gonfiore e zoppia possono avere diverse cause, da un semplice corpo estraneo a problemi più seri come allergie o infezioni.

🔎 Cosa osservare? Zoppia, appoggio anomalo, gonfiore (sopra e sotto la zampa), dolore.

– Una sola zampa gonfia? Probabile corpo estraneo (forasacchi, spine), trauma o puntura d'insetto. Controlla che le unghie non siano rotte!
– Entrambe le zampe anteriori gonfie? Potrebbe trattarsi di un’allergia che causa prurito, leccamento o masticazione, oppure un’infezione.
– Tutte e quattro le zampe gonfie? Verifica i cuscinetti: potrebbero essere bruciati da asfalto caldo o irritati da eccessivo esercizio su superfici dure. Cuscinetti gonfi con croste e poco doloranti potrebbe essere lupus.
– Tosse e zampe gonfie? Potrebbe indicare un problema cardiaco.

🩹 Primi soccorsi:

– Controlla tra i cuscinetti e le dita per corpi estranei.
– Se visibile, rimuovi delicatamente l'oggetto e lava con acqua e sapone o pulisci con una salvietta monouso o garzetta imbevuta.
– Usa una pomata specifica per i polpastrelli, utile a proteggere la pelle dagli agenti esterni.
– Un bagno caldo talvolta può aiutare.
– Se è richiesto un bendaggio, appoggia sulla pelle una garza sterile poi avvolgi delicatamente la benda veterinaria intorno all’arto. Infine, blocca con un cerotto adesivo

👨‍⚕️ Se il gonfiore non passa, il cane continua a zoppicare o vedi ferite evidenti chiedi al veterinario o al farmacista.

La salute delle zampe è fondamentale per la felicità del tuo cane!

❤️ Scopri in farmacia tutto l’occorrente per la salute del tuo pelosetto.

Ti aspettiamo!

🍫 Hai mai pensato che il cacao potesse essere un alleato per il benessere cardiovascolare? 🌱 Derivato dall’albero del ca...
07/07/2025

🍫 Hai mai pensato che il cacao potesse essere un alleato per il benessere cardiovascolare?

🌱 Derivato dall’albero del cacao Theobroma, il cioccolato fondente (quello vero, ricco di cacao e povero di zuccheri) è una fonte naturale di flavanoli, teobromina e antiossidanti : sostanze preziose per la salute del cuore.

Un consumo moderato e regolare di cacao ricco in flavanoli può contribuire a :
✅ Migliorare della funzione endoteliale
✅ Ridurre della pressione arteriosa
✅ Favorire una azione antiossidante e antinfiammatoria protettiva contro ipertensione, colesterolo e malattie cardiovascolari
✅ Migliorare il controllo di colesterolo e insulino-resistenza, possibile protezione contro steatosi epatica
✅ Proteggere dell’apparato cardiovascolare

Il cacao può modulare positivamente il sistema immunitario-

Attenzione però: non tutto il cioccolato è uguale:
❌ Quello al latte contiene poco cacao
❌ Quello bianco non ne contiene affatto
✅ Solo il cioccolato fondente ad alta percentuale di cacao può maggiormente conservare i principi attivi utili.

🧠 Il cacao sembra essere collegato anche al miglioramento della funzione cognitiva e alla modulazione del tono dell’umore perché stimola la serotonina, l’ormone del benessere.

📍 Scopri in farmacia i prodotti a base di cacao studiati per il benessere, dalla tavoletta funzionale all’integratore in capsule.

Fatti guidare nella scelta più adatta alle tue esigenze.

💚 Ti aspettiamo!

🔍 Gua Sha: la tradizione incontra la scienza  Una tecnica terapeutica tradizionale dell’Asia orientale che prevede uno s...
02/07/2025

🔍 Gua Sha: la tradizione incontra la scienza


Una tecnica terapeutica tradizionale dell’Asia orientale che prevede uno sfregamento controllato della pelle con strumenti lisci, generando petecchie ed ecchimosi transitorie, al fine di stimolare il flusso sanguigno e ridurre il dolore.

👉 Inizialmente diffusa solo nella medicina tradizionale asiatica, oggi la Gua Sha è riconosciuta anche come tecnica di automassaggio per il ringiovanimento naturale.

✅ Contribuisce ad aumentare la microcircolazione con effetto drenante superficiale
✅ Aiuta a migliorare il flusso sanguigno e tonificare i tessuti con massaggi di media intensità

Aiuta a rilassare le tensioni muscolari

🌿 Un ponte tra medicina antica e ricerca moderna: dove il tocco e la scienza si incontrano per il benessere della persona.

Il massaggio con Gua Sha può essere effettuato con o senza prodotti base specifici.

👉 Scopri in farmacia la base da massaggio ideale: perfetta per accompagnare ogni gesto con delicatezza.

🌿 Formulata per migliorare la scorrevolezza, proteggere la pelle e valorizzare ogni trattamento manuale.

📍 Ti aspettiamo in farmacia per consigliarti la base più adatta alle tue esigenze!
Il tuo benessere inizia da qui. 💚



🚗💊 Alcuni medicinali di uso comune possono compromettere i riflessi e la concentrazione alla guida.  Ecco i principali a...
30/06/2025

🚗💊 Alcuni medicinali di uso comune possono compromettere i riflessi e la concentrazione alla guida.
Ecco i principali a cui prestare attenzione:

Miorilassanti (per dolori muscolari): provocano un rallentamento generale dei movimenti e sonnolenza. Il rischio? Perdita di controllo del volante e difficoltà nello slalom. Chi li assume spesso si accorge degli effetti e tende a guidare con più prudenza… ma non è sempre sufficiente.

Antistaminici (per allergie): effetti simili ai miorilassanti (rallentamento e sonnolenza), con conseguente possibile difficoltà nella guida. Tuttavia, migliorando la respirazione, gli effetti possono svanire un po’ più rapidamente.

Sonniferi: attenzione massima! Potrebbero avere gli effetti più pesanti! Anche se presi ore prima, possono alterare la concentrazione e allungare i tempi di reazione per diverse ore. Guidare in queste condizioni è estremamente rischioso.

La raccomandazione è: prima di guidare presta attenzione all'assunzione di sostanze che possono influire sulle tue capacità e alterare la guida. Parla con il tuo medico per capire i possibili effetti dei farmaci.

In caso di dubbi chiedi consiglio al tuo farmacista, un team di esperti ti consiglierà, se possibile, una valida alternativa o come ridurre gli effetti collaterali.

❤️ Ti aspettiamo!

💙Oggi accendiamo i riflettori su una malattia rara ma importante: la sclerodermia o sclerosi sistemica, un disordine aut...
29/06/2025

💙Oggi accendiamo i riflettori su una malattia rara ma importante: la sclerodermia o sclerosi sistemica, un disordine autoimmune che colpisce la pelle, i vasi sanguigni e gli organi interni.

Di cosa si tratta?
E’ una patologia caratterizzata da un’eccessiva produzione di collagene, che porta a ispessimento della cute (inspessimento, indurimento e retrazione delle dita), problemi polmonari (fibrosi), alterazioni vascolari, ulcere cutanee, ipertensione polmonare e disturbi digestivi. Può causare anche dolore agli arti.

Chi colpisce?
Soprattutto le donne tra i 30 e i 50 anni.

Cause comuni e possibili trattamenti:
- La Sclerosi Sistemica è una malattia autoimmune multifattoriale, legata a una disregolazione del sistema immunitario e dei fattori che regolano la formazione di nuovi vasi sanguigni.
- I trattamenti variano a seconda delle manifestazioni della malattia e possono includere farmaci di differenti classi chimiche e biologici.
- Il nostro supporto in farmacia

Vieni in farmacia, siamo qui per fornirti informazioni, prodotti per la cura della pelle e consigli personalizzati per aiutarti a gestire al meglio i sintomi e migliorare la qualità della vita. Vieni a trovarci! 💙

💜 Il cielo si tinge di viola il 25 giugno in occasione della giornata mondiale della vitiligine, una malattia della pell...
25/06/2025

💜 Il cielo si tinge di viola il 25 giugno in occasione della giornata mondiale della vitiligine, una malattia della pelle che può avere un impatto significativo sulla vita della persona.

Cos'è?
È una malattia della pelle di origine sconosciuta, probabilmente autoimmune, che causa la comparsa di macchie bianche (depigmentate) sulla pelle, dovute alla mancanza di melanina.

Cosa sapere:
Può colpire qualsiasi area della pelle, ma è più comune su viso, collo, mani e pieghe cutanee. può però interessare anche capelli, ciglia, sopracciglia o barba (prima dei 35 anni) mucose e retina.
Colpisce circa l'1% della popolazione mondiale, senza differenze di sesso o etnia.
Le macchie depigmentate sono più vulnerabili alle scottature solari.

Fattori di rischio:
- Malattie autoimmuni (es. tiroidite autoimmune, diabete mellito di tipo 1).
- Fattori metabolici.
- Eventi stressanti (possibilmente).
- Danni alla pelle (es. scottature).
- Esposizione ad alcune sostanze chimiche.

Gestione:
- Protezione dal sole (creme con SPF alto).
- Vitamina D (se l'esposizione al sole è limitata).
- Farmaci topici o sistemici.
- Fototerapia (terapia con la luce).
- Depigmentazione (in casi selezionati).

Vivere con la vitiligine:
- Non è contagiosa e la protezione solare fondamentale.
- Si può ricorrere a creme camouflage, per rendere meno evidenti le macchie.
- Valutare un supporto psicologico per affrontare possibili disagi psico-emotivi.

💜 In caso di dubbi chiedi consiglio al medico o al farmacista.

Scopri in farmacia i prodotti per supportarti nel tuo percorso di cura.

💜 Ti aspettiamo!

Vacanze in montagna: sicurezza, divertimento e relax per tutti ☀️ Ecco alcuni consigli utili per vivere al meglio le avv...
24/06/2025

Vacanze in montagna: sicurezza, divertimento e relax per tutti ☀️
Ecco alcuni consigli utili per vivere al meglio le avventure in alta quota.

👪 Bambini in Montagna (per una gita sicura):
- Evitare salite/discese rapide sopra i 1600m per lattanti (

Con le calde giornate estive è importante prendersi cura del proprio cuore e mantenerlo in salute. Perché il nostro cuor...
20/06/2025

Con le calde giornate estive è importante prendersi cura del proprio cuore e mantenerlo in salute. Perché il nostro cuore? Perché con il caldo il cuore deve pompare più intensamente e sottoporsi quindi ad uno sforzo maggiore.

Ecco alcuni consigli utili per proteggerci e non correre rischi:

- Evitare gli sbalzi improvvisi di temperatura, che possono causare una rapida caduta di pressione;
- Prediligere il mattino e la sera per passeggiate e attività all’aperto;
- In montagna salire o scendere di altitudine in modo graduale;
- Non soggiornare in luoghi troppo isolati e lontani da presidi sanitari;
- Fare pasti leggeri preferendo frutta e verdura freschi, minestre e simili;
- Idratarsi molto bene, bevendo molta acqua, circa due litri nell’arco di tutta la giornata ed evitando gli alcolici.

Per saperne di più sui rischi del caldo per il tuo cuore e su come prevenirli, leggi il seguente articolo di

https://www.tevaitalia.it/pazienti-e-caregiver/cardiologia/proteggere-il-cuore-con-il-caldo/

Indirizzo

Milan

Orario di apertura

Lunedì 08:15 - 12:45
15:00 - 19:30
Martedì 08:15 - 12:45
15:00 - 19:30
Mercoledì 08:15 - 12:45
15:00 - 19:30
Giovedì 08:15 - 12:45
15:00 - 19:30
Venerdì 08:15 - 12:45
15:00 - 19:30

Telefono

+390259902392

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Lodi Milano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare