Dott.ssa Maria Paola Zampella Biologo Nutrizionista

Dott.ssa Maria Paola Zampella Biologo Nutrizionista Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Lavora anche presso Humanitas Medical Care Monza

Libera professionista presso Centro Medico Mednow a Milano, Humanitas Medical Care Monza, Studio Privato Lissone

Ogni percorso parte dall’ascolto.👉Le parole dei miei pazienti sono la conferma più bella del lavoro che svolgo ogni gior...
07/11/2025

Ogni percorso parte dall’ascolto.
👉Le parole dei miei pazienti sono la conferma più bella del lavoro che svolgo ogni giorno.

📲 Contattami per consigli personalizzati, info e appuntamenti:
www.mariapaolazampella.it/contatti

Buono e sano… da paura!Halloween è un’occasione divertente, ma può diventare anche un momento educativo per parlare di a...
31/10/2025

Buono e sano… da paura!

Halloween è un’occasione divertente, ma può diventare anche un momento educativo per parlare di alimentazione, soprattutto con i più piccoli! 🎃

Non si tratta di vietare i dolci, ma di insegnare equilibrio e consapevolezza.
Anche durante le feste, possiamo rendere il cibo un’esperienza positiva: coinvolgere i bambini nella preparazione di snack creativi e più sani li aiuta a costruire un rapporto sereno con ciò che mangiano.

👉La chiave è il gioco: trasformare frutta e alimenti semplici in personaggi mostruosi o buffi stimola la curiosità, l’autonomia e la voglia di sperimentare.
Perché mangiare bene non significa rinunciare al piacere, ma imparare a gustarlo con equilibrio, anche ad Halloween. 🧡

📲 Contattami per consigli personalizzati, info e appuntamenti:
www.mariapaolazampella.it/contatti

Dormire bene non è solo questione di ore: è una conseguenza diretta di come trattiamo il nostro corpo durante la giornat...
23/10/2025

Dormire bene non è solo questione di ore: è una conseguenza diretta di come trattiamo il nostro corpo durante la giornata, anche a tavola!
Il legame tra alimentazione e sonno è infatti più stretto di quanto si pensi.

🍽Un pasto equilibrato favorisce la produzione di serotonina e melatonina, ormoni che regolano il ritmo sonno-veglia e contribuiscono al rilassamento del sistema nervoso. Al contrario, pasti troppo ricchi, consumati in fretta o nelle ore troppo tarde, possono rendere la digestione più difficile e disturbare il riposo.

👉Anche la qualità degli alimenti conta: zuccheri semplici, caffeina o alcol in eccesso possono alterare la fase REM, rendendo il sonno meno profondo e rigenerante.
Scegliere invece cibi ricchi di magnesio, triptofano e carboidrati complessi aiuta il corpo a ritrovare equilibrio e favorisce un riposo più sereno.

Un sonno di qualità non nasce solo dalla stanchezza, ma da uno stile di vita armonico fatto di movimento, routine costanti e scelte alimentari consapevoli.

📲 Contattami per consigli personalizzati, info e appuntamenti:
www.mariapaolazampella.it/contatti

21/10/2025
“La pasta fa ingrassare?”È una delle domande più comuni… ma anche una delle più fraintese.👉 La pasta di per sé non fa in...
17/10/2025

“La pasta fa ingrassare?”
È una delle domande più comuni… ma anche una delle più fraintese.
👉 La pasta di per sé non fa ingrassare.
Quello che conta davvero è il contesto complessivo dell’alimentazione e dello stile di vita.

Il peso corporeo non dipende mai da un singolo alimento, ma da un equilibrio tra quantità, qualità e abitudini.
Le porzioni, i condimenti, la frequenza di consumo e il dispendio energetico quotidiano determinano l’effetto reale sul corpo.

Una porzione di pasta inserita in un pasto bilanciato, accompagnata da verdure, una fonte proteica e condita con semplicità, è parte di un piano alimentare sano, anche in un percorso di dimagrimento.

Eliminare del tutto i carboidrati non è la soluzione: può portare a cali di energia, fame nervosa e difficoltà nel mantenere a lungo i risultati.
La chiave sta nel moderare, non escludere.

💡 La pasta non è un nemico: è un alimento che, se consumato con equilibrio e consapevolezza, può tranquillamente restare sulla nostra tavola.

📲 Contattami per consigli personalizzati, info e appuntamenti:
www.mariapaolazampella.it/contatti

La merenda giusta fa la differenza.Spesso sottovalutata, la merenda è un momento importante per mantenere stabili i live...
07/10/2025

La merenda giusta fa la differenza.
Spesso sottovalutata, la merenda è un momento importante per mantenere stabili i livelli di energia e arrivare ai pasti principali senza troppa fame.

Scegliere bene cosa mangiare significa dare al corpo nutrienti di qualità e concedersi una piccola pausa di gusto.

✨ Ecco 5 idee semplici e bilanciate per una merenda sana e veloce (anche fuori casa!)

💡 Ricorda: le esigenze nutrizionali di ognuno sono diverse — quantità, abbinamenti e frequenza vanno sempre personalizzati in base al proprio stile di vita e ai propri obiettivi.

📲 Contattami per consigli personalizzati, info e appuntamenti:
www.mariapaolazampella.it/contatti

Idratazione e sport: perché è così importante?Quando pratichiamo attività fisica il nostro corpo consuma energia, aument...
03/10/2025

Idratazione e sport: perché è così importante?

Quando pratichiamo attività fisica il nostro corpo consuma energia, aumenta la temperatura interna e perde liquidi attraverso il sudore. Non si tratta solo di acqua: insieme ai liquidi perdiamo anche sali minerali fondamentali per l’equilibrio del nostro organismo.

👉 Bere durante l’esercizio non serve soltanto a dissetarsi, ma aiuta a:

mantenere la temperatura corporea sotto controllo,

prevenire crampi e affaticamento muscolare,

sostenere concentrazione e lucidità,

migliorare le performance sportive.

Il fabbisogno varia da persona a persona e dipende dal tipo di attività, dall’intensità e dalla durata. In generale, è utile:
✅ bere a piccoli sorsi già prima di avvertire la sete,
✅ reintegrare durante l’attività con acqua o, in caso di allenamenti lunghi e intensi, bevande specifiche con sali minerali,
✅ ricordarsi sempre di idratarsi anche dopo lo sport.

✨ Il movimento fa bene al corpo, ma è l’idratazione a renderlo più efficiente e in equilibrio.

📲 Contattami per consigli personalizzati, info e appuntamenti:
www.mariapaolazampella.it/contatti

🚴‍♂️ Metabolismo in movimentoLasciare l’auto a casa non fa bene solo all’ambiente, ma anche al nostro corpo: camminare o...
22/09/2025

🚴‍♂️ Metabolismo in movimento
Lasciare l’auto a casa non fa bene solo all’ambiente, ma anche al nostro corpo: camminare o andare in bici aiuta a mantenere attivo il metabolismo, migliora l’umore e riduce lo stress.

Un piccolo gesto quotidiano può diventare una grande abitudine di salute. 🌍💚

👉 Oggi, nella Giornata Mondiale Senza Auto, prova a scegliere un percorso diverso: sostenibile, attivo e benefico per te.

📲 Contattami per consigli personalizzati, info e appuntamenti:
www.mariapaolazampella.it/contatti

Fame o appetito? Non sono la stessa cosa! 👉 La fame è un bisogno fisiologico: il nostro corpo ci segnala che ha esaurito...
19/09/2025

Fame o appetito? Non sono la stessa cosa!

👉 La fame è un bisogno fisiologico: il nostro corpo ci segnala che ha esaurito le energie e ha bisogno di carburante. Si manifesta con segnali fisici come brontolii allo stomaco, calo di energia o difficoltà di concentrazione.

👉 L’appetito, invece, è il desiderio di mangiare stimolato da fattori esterni o emotivi: un profumo, una pubblicità, la voglia di coccolarsi con qualcosa di buono… anche quando non abbiamo davvero bisogno di nutrirci.

🍏 Imparare a distinguere fame e appetito è il primo passo per un’alimentazione più consapevole: ascoltare il corpo, senza lasciarsi guidare solo dalla testa o dalle emozioni.
La prossima volta che ti viene voglia di uno spuntino, chiediti: “Ho davvero fame o solo appetito?”

📲 Contattami per consigli personalizzati, info e appuntamenti:
www.mariapaolazampella.it/contatti

L’endometriosi è una condizione complessa che può influenzare molti aspetti della vita quotidiana. Anche se non esiste u...
11/09/2025

L’endometriosi è una condizione complessa che può influenzare molti aspetti della vita quotidiana. Anche se non esiste una dieta “miracolosa”, le scelte alimentari possono giocare un ruolo importante nel ridurre l’infiammazione, sostenere l’equilibrio ormonale e migliorare il benessere generale.

Alcuni nutrienti, come gli omega-3, le fibre e gli antiossidanti, possono aiutare a modulare i processi infiammatori, mentre ridurre zuccheri raffinati e cibi ultraprocessati può contribuire ad alleviare alcuni sintomi.

🍎 La nutrizione diventa così un alleato prezioso: non una soluzione unica, ma un supporto quotidiano che accompagna i percorsi terapeutici.

Prendersi cura di sé parte anche da ciò che mettiamo nel piatto.

📲 Contattami per consigli personalizzati, info e appuntamenti:
www.mariapaolazampella.it/contatti

La salute mentale e fisica per noi conta ✨Un percorso unico di Dimagrimento e Benessere Psicofisico, pensato per chi vuo...
03/09/2025

La salute mentale e fisica per noi conta ✨
Un percorso unico di Dimagrimento e Benessere Psicofisico, pensato per chi vuole prendersi cura di sé in modo completo: mente e corpo, insieme.

Prenota un appuntamento:
📅 17 settembre 2025
🕖 Ore 19.00 – 20.30 (90 minuti)
💶 Costo: 15 €

Un team di professionisti ti guiderà in un’esperienza che unisce:
🧠 Psicologia – Aurora Quaranta
💪 Fisioterapia e Personal Training – Simone Guarnieri
🦴 Fisioterapia – Andrea Bussandri
🥗 Nutrizione – Maria Paola Zampella

👉 L’obiettivo? Promuovere un dimagrimento sano e duraturo, affrontando anche le difficoltà legate a emozioni e metabolismo.

📍 Via 11 Febbraio, 25 – Vimodrone (MI)
📞 Info e prenotazioni:
02 250 0856 | 347 2989406 (Simone) | 349 2823337 (Aurora)

📲 Contattami per consigli personalizzati, info e appuntamenti:
www.mariapaolazampella.it/contatti

Etichette alimentari: da dove si comincia?Spesso ci lasciamo guidare da parole come “light”, “senza zuccheri aggiunti” o...
28/08/2025

Etichette alimentari: da dove si comincia?
Spesso ci lasciamo guidare da parole come “light”, “senza zuccheri aggiunti” o “naturale”, ma il vero contenuto di un prodotto si scopre leggendo l’etichetta con attenzione.

📌 Ecco cosa osservare (davvero):

👉 Lista ingredienti
Sono riportati in ordine decrescente di quantità. Se lo zucchero è tra i primi tre… forse non è così "light" come sembra.
Ingredienti semplici, pochi e riconoscibili sono sempre un buon segnale.

👉 Porzione consigliata vs. quantità reale
Le calorie e i nutrienti sono spesso calcolati su porzioni piccolissime (es. 30 g di cereali), ben lontane da quelle che consumiamo realmente.

👉 Zuccheri e grassi
Meglio distinguere tra zuccheri naturali (es. quelli della frutta) e zuccheri aggiunti.
Occhio anche ai grassi: l’ideale è ridurre quelli saturi e idrogenati.

👉 Additivi e conservanti
Non tutto ciò che “suona chimico” è dannoso, ma è importante sapere cosa stai mangiando. Un’etichetta lunga e difficile da decifrare? Spesso significa poco naturale.

✨ Leggere bene l’etichetta è il primo passo per acquisire consapevolezza e prendersi cura della propria alimentazione in modo libero e informato.

Non si tratta di diventare ossessivi, ma di fare scelte migliori, una lettura alla volta.

📲 Contattami per consigli personalizzati, info e appuntamenti:
www.mariapaolazampella.it/contatti

Indirizzo

Viale Regina Giovanna 36
Milan
20129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria Paola Zampella Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Maria Paola Zampella Biologo Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare