05/11/2025
Craving relazionale: quando la fame d’amore si traveste da passione 💔🍽️
Esiste un appetito emotivo che non si sente nello stomaco ma nell’anima. Si chiama “craving relazionale”: non è amore, è bisogno irrefrenabile di conferme che maschera una dipendenza affettiva.
🔎 Che cos’è
“Craving” (Marlatt & Gordon) = desiderio urgente. In versione affettiva diventa: ricerca continua di messaggi, paura dell’abbandono, perdita del sé pur di fondersi con l’altro.
🧩 Non è romanticismo: è rituale
• messaggi compulsivi ✉️
• richiesta costante di attenzione 🔁
• gelosia scambiata per amore 🫠
• autosvalutazione quando l’altro tace 🕳️
L’altro rischia di diventare un “oggetto transizionale” più che una persona.
🧠 Dove nasce
Ferite di attaccamento e modelli insicuri (Bowlby) alimentano il vuoto interno. Pattern vicini al DOC da relazione (ROCD: dubbi ossessivi sul partner) e alle “abbuffate emotive”: riempire il vuoto con l’altro, non con se stessi.
⚠️ Indicatori da non ignorare
• paura irrazionale della solitudine
• fusione identitaria col partner
• dipendenza da contatti e feedback
• svuotamento emotivo in assenza dell’altro
• controllo travestito da “preoccupazione”
🌱 Ricostruire la libertà affettiva
Autodefinizione: chi sono al di là del legame?
Regolazione autonoma: come mi calmo senza l’altro?
Rinarrazione: riscrivo il copione del bisogno.
Se ti risuona, salva 📌 e condividi. Amare senza perdersi significa essere interi prima di scegliersi. 🤝