Chirurgo Vascolare Cura e Bellezza delle Gambe - Dott.ssa Luisella Troyer

  • Casa
  • Italia
  • Milan
  • Chirurgo Vascolare Cura e Bellezza delle Gambe - Dott.ssa Luisella Troyer

Chirurgo Vascolare Cura e Bellezza delle Gambe - Dott.ssa Luisella Troyer Medico Chirurgo specializzata nel trattamento delle patologie vascolari, del lipedema e del linfedema.

Trattamenti d'eccellenza medici e chirurgici per gambe sane e belle. Chirurgo Vascolare specializzata nella diagnosi e nel trattamento del linfedema e del lipedema, delle ulcere e ulcerazioni da piede diabetico gravi e gravissime. Alta diagnostica non invasiva, Terapia Complessa Decongestiva e trattamento chirurgico del lipedema.

12/07/2025

La stagione calda, si sa, è deleteria per qualsiasi patologia .

E le , ovviamente, non fanno eccezione.

La del caldo aumenta il diametro delle vene, che fanno dunque passare più sangue e, in condizioni già di sfiancamento dei tessuti (come sono le emorroidi) aumentano la , che diviene spesso insopportabile.

Ascoltate la dott.ssa Luisella Troyer, Chirurgo Vascolare, parlarvi dei problemi del caldo correlato alle emorroidi.

11/07/2025

Beh ragazze, l' è arrivata e, come ogni anno, scatta la famigerata 'prova costume'... Che non sempre si supera, però!

Fermo restanto che miracoli la moderna non ne fa (e non è neppure il suo compito), è comunque possibile avere dei grandi aiuti dai trattamenti estetici moderni, come ad esempio l'uso degli e i .

Trattamenti semplici, indolori, in grado di e dare nuovo alla , anche con poche sedute.

E c'è ancora tempo per migliorarsi prima della chiusura di agosto: chiamate pure Hafsa al 348.96.89.650 per sapere se c'è ancora qualche posticino disponibile!

Il   NON È  . Sebbene le due condizioni possano coesistere, il lipedema è un accumulo patologico e localizzato di grasso...
08/07/2025

Il NON È .
Sebbene le due condizioni possano coesistere, il lipedema è un accumulo patologico e localizzato di grasso che, al contrario della situazione di obesità, non è distribuito in maniera uniforme nel corpo, ma si manifesta solo in determinate zone (glutei, fianchi, cosce, gambe, anche braccia).
Esistono cinque tipologie di lipedema, ma tutte hanno la caratteristica di essere iper-localizzate.
Ecco perché il lipedema è spesso chiamata 'la malattia dei due corpi', poiché l'accumulo dismorfico di grasso si localizza solo nella parte inferiore del corpo, lasciando addome, torso, collo, viso, mani ed avambracci sempre 'asciutti'.
Solo il lipedema di IV tipologia si manifesta anche nella zona , cioè le braccia, e spesso si accoppia al lipedema di III tipo, che riguarda tutto l'arto inferiore.
Una delle difficoltà della unificata del lipedema, che spesso fa confondere Medici poco esperti, è proprio la sua differenziazione con lo stato di obesità.
Se volete saperne di più sulla differenza tra lipedema ed obesità, visitate pure questa pagina: https://www.milanolinfedema.it/cura-benessere-lipedema-obesita.php

La cosiddetta   NON È il  .Il lipedema è un'alterazione patologica degli   di alcune zone del corpo ben definite, decisa...
07/07/2025

La cosiddetta NON È il .

Il lipedema è un'alterazione patologica degli di alcune zone del corpo ben definite, decisa su base che, molto probabilmente, è scatenata dall'attivazione del comando ormonale, in un meccanismo non ancora noto alla scienza.

La 'cellulite' invece, che non dovrebbe essere chiamata così (il suffisso -ite, in Medicina, indica un'infiammazione), è una condizione FISIOLOGICA di alcune donne, statisticamente la maggioranza della popolazione, che non è una patologia.

Si tratta di un inestetismo estetico, causato dal pannicolo adiposo sottocutaneo che NON risulta geneticamente anomalo, come nel lipedema, ma è solo formato da adipociti molto irregolari tra di loro.

Non è dolorosa (salvo rarissimi casi), non compromette la funzionalità del corpo della donna, non causa condizioni di pericolo ma, anche se la cosa ha la sua importanza dal punto di vista psicologico, fa apparire la pelle di glutei, fianchi e cosce 'a buccia d'arancia', particolarmente spiacevole alla vista.

La cellulite può essere migliorata di molto, con i nuovi trattamenti micro-chirurgici (ad esempio, la ) oppure con i consolidati trattamenti ad energia, come , medica e medici, nonché i nuovi farmaci (ad ESCLUSIVO USO MEDICO) come gli e i , o anche il sempre efficace acido ( ).

Purtroppo, il mondo dell' tende sempre a proporre alle donne trattamenti cosmetici aleatori, inefficaci e, a volte, solo palliativi, di fatto portando le pazienti a spendere molti soldi in prodotti essenzialmente inutili, che nulla possono contro la cellulite (ben sotto la , quindi inarrivabile dai trattamenti estetici).

Migliorare la cellulite si può e, chi può farlo, LO FA.

Ma lo fa rivolgendosi ad un competente, che propone trattamenti medico-estetici efficaci, basati sull'evidenza scientifica e sicuri.

E sì, anche più costosi di quelli proposti nei centri estetici (anche se ormai non più di tanto).

Informatevi SEMPRE con un Medico esperto, prima di spendere soldi!

Paziente di 31 anni com   di II tipo, III stadio di gravità (progredente verso il IV), dolente al tatto e alla palpazion...
23/06/2025

Paziente di 31 anni com di II tipo, III stadio di gravità (progredente verso il IV), dolente al tatto e alla palpazione.

Prima e post intervento di LRS, seguito da ciclo di rifinitura con Cavitazione Medica e RF Medica.

Risultati a circa 7 mesi dall'intervento, in miglioramento.

Va ricordato che la liposuzione LRS non è una tecnica dimagrante, e che non è applicata in ogni caso di lipedema, ma solo negli stati medio-gravi, tendenzialmente dal III stadio in sù.

23/06/2025

La liposuzione cosiddetta 'tumescente' è ormai il Gold Standard per qualsiasi intervento di questo tipo, a prescindere dalla tecnica preferita dal Chirurgo.

Chiamata anche ‘liposuzione wet’ è stata ideata dal Chirurgo americano Jeffrey Klein negli anni ’80 del 1900, e consiste nell’inoculazione, prima dell’aspirazione vera e propria del grasso, di una particolare soluzione composta da acqua, sale, bicarbonato, anestetico locale e adrenalina.

Tale soluzione, che prende il nome del suo ideatore, soluzione di Klein, rende tumescente il grasso da aspirare: le cellule degli adipociti risultano quindi iper-voluminose, friabili, molto più facili da aspirare.

La presenza di anestetico e vasocostrittore, inoltre, riduce sia il dolore post operatorio per la paziente, sia il sanguinamento e gli ematomi.

Quest’innovazione chirurgica ha stravolto l’intervento di liposuzione, che è diventato quindi molto più sostenibile e meno invasivo per la paziente, al punto tale da poter essere somministrato anche in sedazione profonda, senza il ricorso all’anestesia generale.

La liposuzione per il lipedema, chiamata in gergo tecnico Lipedema Reduction Surgery (LRS), è la tecnica di lipoaspirazione di natura non estetica, messa a punto con l’obiettivo di ridurre il pannicolo adiposo abnorme e dismorfico deciso su base genetica.

Anche se, essenzialmente, la liposuzione LRS condivide con la liposuzione estetica il principio di base, si differenzia da essa per alcune caratteristiche e peculiarità.

17/06/2025

La cosiddetta ‘cellulite’ è il nome comune (e improprio) di una conformazione fisica tipica del sesso , che nel linguaggio medico prende il nome di adiposità localizzata.

Conosciuta anche dai Medici col nome di pannicolopatia edemato fibrosa, si manifesta come un inestetismo della di e , che assume un aspetto non uniforme, detto spesso ‘a buccia d’arancia’, sgradevole alla vista.

Il nome ‘cellulite’ è uno dei casi più clamorosi di incomprensione sanitaria ormai però pressoché impossibile da scalfire presso il grande pubblico.

In realtà, in ambito medico, la ‘cellulite’ sarebbe una severa infezione del sotto-cute causata da una cancrena, ma ormai il termine è così diffuso tra la gente che anche gli operatori sanitari tendono ad utilizzarlo.

La cellulite non è una patologia, e non comporta problemi funzionali, ma solo estetici: non è il , non c’entra nulla con la idrica, non è dipesa da una stasi linfatica.

È una semplice conformazione fisiologica di accumulo di localizzato (non patologico), non uniforme e, spesso, dalla consistenza nodulosa.

Ciò è visto da molte donne come un grosso problema estetico, per alcune non tollerabile e non giustificabile col semplice ‘stato fisiologico’.

Ascolta la Dottoressa parlarti della , e di quello che si può fare per migliorarla.

Tanti auguri alla   più bella del mondo! 😍😍😍😍😍
16/06/2025

Tanti auguri alla più bella del mondo! 😍😍😍😍😍

28/05/2025

La cellulisi è una nuova terapia chirurgica mini-invasiva, eseguita ambulatorialmente, che ha come obiettivo quello della riduzione della dismorfia della cellulite, con un’armonizzazione della superficie della pelle e, di fatto, una riduzione dell’inestetismo.

Al contrario di altre tecniche ormai valide ed assodate, come ad esempio la Radiofrequenza Medica o gli ultrasuoni di cavitazione, la cellulisi è una tecnica chirurgica che non usa energia fisica per migliorare l’aspetto dei glutei e delle cosce.

Il principio di base è abbastanza semplice da capire: datosi che l’inestetismo della cellulite è dato principalmente dalla superficie irregolare del pannicolo adiposo, cioè quella direttamente a contatto con la cute, se viene rimodellato quest’ultimo e ‘lisciato’ anche la pelle prenderà un aspetto migliore.

Il procedimento è chirurgico: con un’apposita cannula dalla punta tagliente (in sostanza, in piccolo bisturi) e previa anestesia locale, il Medico recide i tralci fibrotici sottocutanei che tengono ‘incollato’ il pannicolo adiposo alla cute, provocando dunque delle piccole lesioni sottocutanee con una tecnica chiamata ‘a ventaglio’.

In pratica, è uno scollamento delicato e molto preciso della pelle delle zone affette da cellulite, con una lieve ‘limatura’ superficiale del pannicolo adiposo sottocutaneo.

24/05/2025

Una sebacea, conosciuta in gergo comune semplicemente come cisti, è una lesione del sottocute, o per meglio dire una , di natura però totalmente benigna.

La cisti sebacea è il risultato di un'occlusione di una , cioè la ghiandola deputata alla produzione del , naturalmente presente in grandi quantità nel nostro derma (lo strato mediano della cute riccamente vascolarizzato).

Quando, per diversi motivi, la ghiandola sebacea non riesce più a espellere naturalmente il sebo prodotto, si ha un'occlusione del dotto escretore, con la formazione di un'ampia raccolta di materiale che dà origine proprio alla cisti.

La cisti sebacea può svilupparsi in ogni parte del corpo, ma generalmente compare nelle zone del volto, dietro le orecchie, sul cuoio capelluto e anche sul dorso della schiena.

Curiosamente, le cisti sebacee non si manifestano mai sui palmi delle mani oppure sulla pianta dei piedi.

Negli uomini non sono rari i casi di cisti sopravvenute in zona scrotale, mentre nelle donne sono abbastanza frequenti le cisti formatesi in zona inguinale, solitamente dopo un'attività di depilazione.

A seconda del della quantità di sebo prodotto dalla ghiandola e occluso, si avrà la grandezza totale della cisti.

Esistono cisti di piccolissimo diametro e cisti che raggiungono anche i cinque 5-6 cm di diametro.

Sebbene non sia pericolosa per la vita, essendo una neoformazione totalmente benigna, la cisti sebacea può infettarsi, dando origine quindi a dolorose infezioni e, non di meno, il suo aspetto (specie se di grande diametro) è decisamente spiacevole alla vista.

23/05/2025

Il è una ad eziologia probabilmente genetica, che affligge esclusivamente il sesso e si manifesta statisticamente durante o poco dopo lo sviluppo sessuale della ragazza.

Si presenta come un accumulo dismorfico (non omogeneo o proporzionato) del del corpo, che si localizza in punti specifici, cioè negli arti inferiori e sulle braccia, dando spesso forme disarmoniche alla paziente, che appare visivamente come se fosse composta da 'due corpi separati', uniti tra di loro ma diversi sul piano trasverso.

È una condizione che affligge moltissime donne, e che spesso causa devastanti effetti psicologici e comportamentali della giovane ragazza, che peggiorano nell'età adulta.

La LRS (Lipedema Reduction Surgery) è una tecnica chirurgica di lipoaspirazione pensata esclusivamente per contrastare i casi gravi di lipedema, indicativamente dal III stadio in su, che non rispondono a nessuna terapia dietetica oppure ad energia fisica.

La liposuzione LRS è una tecnica di liposuzione che condivide la base operativa con la lipoaspirazione estetica, ma si distacca da questa per alcuni fondamentali punti, tra cui forse il più importante è l'obiettivo primario della decompressione della terminazione nervosa superficiale da parte del pannicolo dismorfico del lipedema, che causa spesso grandi dolori alla paziente.

Ascolta la Dottoressa parlarti della liposuzione LRS, e di come può essere utilizzata per farti star meglio.

E la Dottoressa non si ferma più!Leggi l'intervista fatta da Daily Mood sul   estivo e le   gonfie!
21/05/2025

E la Dottoressa non si ferma più!
Leggi l'intervista fatta da Daily Mood sul estivo e le gonfie!

Indirizzo

Via Della Moscova 60
Milan
20121

Orario di apertura

Lunedì 10:30 - 19:30
Martedì 10:30 - 19:30
Mercoledì 10:30 - 19:30
Giovedì 10:30 - 19:30
Venerdì 10:30 - 19:30
Sabato 10:30 - 19:30

Telefono

+393489689650

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chirurgo Vascolare Cura e Bellezza delle Gambe - Dott.ssa Luisella Troyer pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare