07/07/2025
La cosiddetta NON È il .
Il lipedema è un'alterazione patologica degli di alcune zone del corpo ben definite, decisa su base che, molto probabilmente, è scatenata dall'attivazione del comando ormonale, in un meccanismo non ancora noto alla scienza.
La 'cellulite' invece, che non dovrebbe essere chiamata così (il suffisso -ite, in Medicina, indica un'infiammazione), è una condizione FISIOLOGICA di alcune donne, statisticamente la maggioranza della popolazione, che non è una patologia.
Si tratta di un inestetismo estetico, causato dal pannicolo adiposo sottocutaneo che NON risulta geneticamente anomalo, come nel lipedema, ma è solo formato da adipociti molto irregolari tra di loro.
Non è dolorosa (salvo rarissimi casi), non compromette la funzionalità del corpo della donna, non causa condizioni di pericolo ma, anche se la cosa ha la sua importanza dal punto di vista psicologico, fa apparire la pelle di glutei, fianchi e cosce 'a buccia d'arancia', particolarmente spiacevole alla vista.
La cellulite può essere migliorata di molto, con i nuovi trattamenti micro-chirurgici (ad esempio, la ) oppure con i consolidati trattamenti ad energia, come , medica e medici, nonché i nuovi farmaci (ad ESCLUSIVO USO MEDICO) come gli e i , o anche il sempre efficace acido ( ).
Purtroppo, il mondo dell' tende sempre a proporre alle donne trattamenti cosmetici aleatori, inefficaci e, a volte, solo palliativi, di fatto portando le pazienti a spendere molti soldi in prodotti essenzialmente inutili, che nulla possono contro la cellulite (ben sotto la , quindi inarrivabile dai trattamenti estetici).
Migliorare la cellulite si può e, chi può farlo, LO FA.
Ma lo fa rivolgendosi ad un competente, che propone trattamenti medico-estetici efficaci, basati sull'evidenza scientifica e sicuri.
E sì, anche più costosi di quelli proposti nei centri estetici (anche se ormai non più di tanto).
Informatevi SEMPRE con un Medico esperto, prima di spendere soldi!