Il Telaio delle Arti Aps

Il Telaio delle Arti Aps APS (associazione di promozione sociale) con sede a Milano. Artiterapie e linguaggi creativi Benvenuti! La Nostra Storia. M. Farabbi). Cambosu.

Il Telaio delle Arti nasce il 7 Febbraio del 2014 a Milano. L' Associazione ha finalità sociali,culturali e riabilitative. Le socie fondatrici e i collaboratori possiedono diverse competenze ed operano principalmente nel settore delle artiterapie (danza, arte, teatro, musica), e in quello artistico con valenza culturale e anche pedagogica, lavorando da diversi anni negli ambiti: terapeutico-riabilitativo, socio-pedagogico, culturale. Il Telaio delle Arti si prefigge di integrare diversi saperi e conoscenze, facendo dialogare tra loro le varie “Arti”; discipline con finalità diverse ma legate da un filo conduttore: nessuna è fine a sé stessa, perché ognuna concorre (ciascuna con la propria specificità) alla formazione della persona e ad una sua maggiore consapevolezza di sé. La Tela.

“Lavoro il filo per la necessità di abitare il mio corpo in un punto interiore da cui tessere un ordine preciso: espressione organica poema camminabile trappola per chi non sa leggere l’origine e l’orizzonte del segno” (A. All’inizio c’era una danzaterapeuta, con la sua formazione, il suo bagaglio di conoscenze, il suo corpo danzante, una forte passione per la danzaterapia e un’altrettanto forte propensione ad accogliere gli altri: all’inizio c’erano anche dei ragazzi/e con disabilità psicomotoria e le rispettive famiglie: la danzaterapeuta e questi ragazzi si incontravano settimanalmente in un luogo, e nasceva così la “Stanza delle fragole”, un luogo d’incontro in cui grazie alla danzaterapia avvenivano incontri, si recuperavano o nascevano dialoghi, si sviluppavano relazioni. Attraverso l’uso consapevole del movimento era possibile mediare ad esempio laddove con la parola ciò poteva diventare difficile: il movimento stimolava e favoriva in queste persone la creatività espressivo-motoria, un modo alternativo per affrontare e comprendere anche problematiche difficili. Poi qualcosa cambiò, i tempi erano maturi, il desiderio di cambiamento impellente, la passione sempre tanta: la danzaterapeuta si unì ad altre due danzaterapeute appassionate e competenti, come un pifferaio magico disse ai ragazzi/e della Stanza delle fragole di seguirla lungo un nuovo percorso, e fu così che il gruppetto arrivò in un posto spoglio, disadorno, freddo: con molta pazienza e passione fu arredato, reso accogliente, caldo e battezzato: nacque così il Telaio delle Arti.

“Appo intenso sonu’ e telarzu, e sa bidda no parìat più morta …” (Ho sentito un batter di telaio, e il villaggio non mi sembrava più morto) A.

Contro la  violenza sulle donne
30/10/2025

Contro la violenza sulle donne

💛 Fare rete per la salute mentale e il benessere della comunità 💛La salute mentale è un bene comune che cresce attravers...
14/10/2025

💛 Fare rete per la salute mentale e il benessere della comunità 💛

La salute mentale è un bene comune che cresce attraverso le relazioni, l’ascolto e la partecipazione.
Con Fare Assieme San Siro vogliamo costruire una rete di persone, associazioni e realtà del territorio per promuovere benessere, inclusione e comunità. 🌈

📅 Domenica 26 ottobre 2025, dalle 16.00 alle 19.30, al Selinunte Stadium (ex mercato comunale) – Piazza Selinunte
vi aspettiamo alla Festa in Quartiere San Siro 🎶
Un pomeriggio di parole, musica, laboratori e convivialità per riscoprire la forza dello stare insieme e parlare di salute mentale in modo autentico e aperto.

L’evento rientra nel programma Milano4MentalHealth e rappresenta un’importante occasione per creare più luoghi di incontro, più benessere e più comunità. 💬🤝

Prendersi cura delle persone significa prendersi cura del quartiere. Insieme possiamo rendere San Siro un luogo sempre più accogliente, solidale e attento alla salute di tutti. 🌿

📚✨ Ha inizio la Scuola di Italiano per donne straniereI corsi, promossi dal CPIAS in collaborazione con Il Telaio delle ...
30/09/2025

📚✨ Ha inizio la Scuola di Italiano per donne straniere

I corsi, promossi dal CPIAS in collaborazione con Il Telaio delle Arti, rappresentano un’opportunità di crescita, integrazione e apprendimento della lingua italiana.

👉 Date iscrizioni:
📅 Mercoledì 1 ottobre, ore 10.00 – 13.00
📅 Mercoledì 8 ottobre, ore 10.00 – 13.00

📍 Sede: Via Massarenti 20

Un’occasione speciale per crescere insieme, imparare la lingua e condividere nuove esperienze 💬🌍

ℹ️ Info: 331 7232636 – 388 6954499

A breve ricomincerà il doposcuola, nato per rafforzare la rete educativa del quartiere San Siro.Grazie al coinvolgimento...
19/09/2025

A breve ricomincerà il doposcuola, nato per rafforzare la rete educativa del quartiere San Siro.
Grazie al coinvolgimento di partner, educatori ed educatrici, volontari e volontarie, il doposcuola risponde ai bisogni concreti di bambini e ragazzi, garantendo non solo supporto scolastico, ma anche momenti di confronto, creatività e crescita.

📚 Attività proposte

📌Aiuto compiti

📌Laboratori di lettura, scrittura, gioco e attività creative

📌Arti espressive: disegno, pittura, musica,movimento

Un’iniziativa pensata per favorire apprendimento, inclusione e relazioni positive.

👉 Per informazioni scrivere a coordinamentodoposcuola@telaiodellearti.org

✨ Il corpo del suono ✨Ogni giovedì | 17:00 – 18:30Un laboratorio inclusivo dove danza e musica dal vivo si intrecciano i...
16/09/2025

✨ Il corpo del suono ✨
Ogni giovedì | 17:00 – 18:30

Un laboratorio inclusivo dove danza e musica dal vivo si intrecciano in un dialogo unico.
Non servono esperienze pregresse: basta la voglia di muoversi, ascoltarsi e lasciarsi trasportare dal ritmo. 💃🎶

🤍 Uno spazio aperto a tutte e tutti
🤍 Creatività, benessere e connessione
🤍 Un incontro autentico con sé stessi e con gli altri.

Vieni a scoprire come il corpo può raccontare, danzare ed emozionarsi.
Ti aspettiamo!

📧Per informazioni scrivere a segreteria@telaiodellearti.org

🌱 Nuovi passi per il futuroSono ripresi gli incontri del gruppo di progetto “Parità di Genere” del Municipio 7, ospitati...
12/09/2025

🌱 Nuovi passi per il futuro
Sono ripresi gli incontri del gruppo di progetto “Parità di Genere” del Municipio 7, ospitati presso il Centro Milano Donna.
Durante il primo incontro abbiamo presentato il report delle attività già svolte, riflettendo sui risultati raggiunti insieme. 💬✨

Non solo un bilancio, ma anche uno spazio di confronto: abbiamo iniziato a condividere idee e visioni sui nuovi progetti che proporremo nei prossimi mesi, con l’obiettivo di rendere il nostro quartiere sempre più inclusivo, attento ai bisogni di tuttə e capace di valorizzare le differenze. 🌍🤝

👉 Seguiteci per scoprire come continueremo a costruire insieme questo percorso di comunità e partecipazione.





cooperativasociale






📖 Su Il Diciotto di settembre si racconta il SIRA Festival e le attività promosse da Il Telaio delle Arti: momenti di co...
11/09/2025

📖 Su Il Diciotto di settembre si racconta il SIRA Festival e le attività promosse da Il Telaio delle Arti: momenti di confronto interculturale, musica e laboratori che rafforzano la coesione sociale.

L’associazione prosegue inoltre con progetti continuativi come il gruppo “Parità di Genere” del Municipio 7, la scuola di italiano per donne e il doposcuola per bambini e ragazzi del quartiere. 🌍

👉 Leggi l’articolo completo qui sopra!

Articolo di

🎨📚 Cerchiamo volontari per il doposcuola nel quartiere San Siro!Unisciti a noi nei laboratori didattici e creativi rivol...
09/09/2025

🎨📚 Cerchiamo volontari per il doposcuola nel quartiere San Siro!

Unisciti a noi nei laboratori didattici e creativi rivolti ai bambini delle elementari e delle medie.
Attraverso aiuto compiti, lettura, scrittura, giochi e attività artistiche (disegno, pittura, musica, movimento) possiamo accompagnare i più piccoli nella crescita con entusiasmo e creatività.

👉 Basta un pomeriggio a settimana per fare la differenza!

16/07/2025
che meraviglia! Sira 2025 con il coro del Sudan
09/06/2025

che meraviglia! Sira 2025 con il coro del Sudan

Ci vediamo tra poco edizione IV   OFF CAMPUS SAN SIRO - POLITECNICO DI MILANO
07/06/2025

Ci vediamo tra poco

edizione IV
OFF CAMPUS SAN SIRO - POLITECNICO DI MILANO

Al via domani il Sira Festival a San Siro! Il Telaio delle Arti Aps
05/06/2025

Al via domani il Sira Festival a San Siro! Il Telaio delle Arti Aps

Indirizzo

Via Giuseppe Massarenti 20
Milan
20148

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Telaio delle Arti Aps pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il Telaio delle Arti Aps:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Benvenuti!

IL TELAIO DELLE ARTI APS

Artiterapie e linguaggi creativi per il sostegno e la progettualità

“Ogni filo ha la sua valenza, come ogni individuo ha la sua importanza. Come fili che si incontrano e si intrecciano creando una trama colorata, ricca e forte”.