Yogabile

Yogabile Yogabile propone una pratica di Yoga aperta a tutti che non richiede alcuna preparazione specifica. Lo Yoga è equilibrio nell'azione.

L' equilibrio è un'azione consapevole che trasforma il limite in opportunità, una soglia che diviene un nuovo inizio. L'azione non è performance, ma presenza e ascolto del processo di cambiamento che si manifesta al nostro interno. Yogabile è sviluppo di abilità e ben-essere, un luogo dove tornare ad essere se stessi. Per questo lo Yoga è per tutti e noi ci prendiamo cura di ognuno.

Lasciamo andare per fare spazio. Facciamo spazio per consentire il vuoto. Il vuoto è infinito potenziale, inespresso da ...
30/08/2025

Lasciamo andare per fare spazio. Facciamo spazio per consentire il vuoto. Il vuoto è infinito potenziale, inespresso da cui tutto può scaturire, infinite possibilità, solo se senza obbiettivo o risultato. Il vuoto è attesa che si realizza, perché le consentiamo di realizzarsi. L'equilibrio tra gli opposti, che apparentemente vediamo come inazione, in realtà feconda il vuoto consentendogli di manifestare in libertà. Il vuoto è un pieno invisibile, ma contattabile nel silenzio. Tat tvam asi aham brahmasmi

Troppi maestri, per questo mondo così in difficoltà. Hari OM Tat Sat
15/08/2025

Troppi maestri, per questo mondo così in difficoltà. Hari OM Tat Sat

Vivere l'intensità delle sensazioni per poi abbandonarsi al silenzio, tempo di vuoto pieno, attesa che si realizza. Hari...
08/08/2025

Vivere l'intensità delle sensazioni per poi abbandonarsi al silenzio, tempo di vuoto pieno, attesa che si realizza. Hari OM Tat Sat

Il respiro entra in sospensione quando osserviamo lo spettacolo della natura. Chi conosce il Pranayama, l'arte del respi...
05/08/2025

Il respiro entra in sospensione quando osserviamo lo spettacolo della natura. Chi conosce il Pranayama, l'arte del respiro e del soffio vitale, sa che attraverso il respiro possiamo contribuire a uno stato di coscienza diverso dall'ordinario. È proprio a questo stato di profondità e bellezza che siamo chiamati a tendere dalla nostra nascita. Nella sospensione vissuta, prima del sahita kumbhaka, e nello stato senza sforzo del kevala kumbhaka poi, possiamo entrare in risonanza con l'origine, con il soffio originario, con l'unità dello stato del Samadhi. Non vi è distanza, non vi è un prima e un poi. Nella sospensione tutto si riunifica, ed è così che ci ritroviamo per andare al di la di ogni identificazione e forma. Hari OM Tat Sat

Regalarsi la possibilità di scoprirsi, senza cercarsi. Hari OM Tat Sat
03/08/2025

Regalarsi la possibilità di scoprirsi, senza cercarsi. Hari OM Tat Sat

Nel profondo della meditazione, del silenzio, accade l'incontro. Hari OM Tat Sat
30/07/2025

Nel profondo della meditazione, del silenzio, accade l'incontro. Hari OM Tat Sat

La morte è sempre con noi, anche se la ignoriamo credendo che non ci riguarderà. Abhinivesha è il klesa più potente come...
23/07/2025

La morte è sempre con noi, anche se la ignoriamo credendo che non ci riguarderà. Abhinivesha è il klesa più potente come ci indica Patanjali. Questa sua presenza non è un male, se solo fossimo in grado di esplorare le profondità dello spirito nel silenzio. È importante fare l'esperienza profonda della dualità, per poi tendere all'unità. Se ignoriamo il percorso dal duale al non-duale rischiamo di cadere in una bolla ideale, un velo di illusione che alla prima vera difficoltà rischia di porci di fronte alla pochezza della nostra comprensione. Prima di cogliere la luce in noi è bene diradare il buio in noi. La comprensione di tutto questo non è intellettuale, ma esperienza profonda non comunicabile. In questo la Sadhana è molto chiara. Patanjali ci parla di rilassamento nello sforzo (Y.S 2.47), non di evitare lo sforzo. Lo sforzo è inteso come attitudine alla pratica, le cadute sono previste, ed anche proficue, ma non gli abbandoni. Ogni giorno, giorno dopo giorno, ritornare alla pratica, ma si sa che la mente con le sue proposte è dispersiva e ci porta alla frammentazione ed alla dispersione del nostro io. La triade Tapas, Svadhyaya, Isvara Pranidhana rappresentano l'intenzione e l'attitudine con cui impegnarsi quotidianamente nella Sadhana dello Yoga in otto membra di Patanjali (Ashtanga Yoga), attenzione, qualcosa di ben diverso e ben più strutturato della proposta odierna che si ferma spesso solo ad Asana. La pratica proposta da Patañjali, non è un caso, si caratterizza in un'offerta disinteressata a una realtà superiore. Senza scopo, senza obbiettivo, praticare quotidianamente con il giusto sforzo, nel rilassamento dello sforzo, intensamente ma ascoltandosi e rispettandosi in Ahimsa e Satya. Senza sforzo la vite non da frutto, il campo inaridisce, il conoscitore del campo non potrebbe risvegliarsi. Questa pratica, sporcata da un obbiettivo o da un risultato, non andrebbe minimamente a incidere sulle nostre tendenze ad agire (vasana), ne ci consentirebbe di fare maturare i nostri depositi samskara. Ah beh, è chiaro che non devo convincere nessuno, questa è solo un'offerta alla realtà superiore. Hari OM Tat Sat

Alcuni momenti della Sadhana e Satsang di ieri sera presso gli spazi di  Maria alla Fonte Chiesa Rossa , evento in colla...
05/07/2025

Alcuni momenti della Sadhana e Satsang di ieri sera presso gli spazi di Maria alla Fonte Chiesa Rossa , evento in collaborazione con ATIR Teatro Ringhiera Un sentito grazie a chi ha partecipato e in particolare a Nadia Fulco di ATIR per l'organizzazione ed il forte desiderio di avermi all'interno di questa settimana di eventi, "L'arte della Pace" questo il titolo della rassegna teatrale in corso. Vi invito a guardare la pagina di ATIR perché lo spettacolo di questa sera sabato 5 luglio e gli eventi previsti domani domenica 6 luglio meritano di essere visti e partecipati. Grazie a Silvia Calderone della biblioteca Chiesa Rossa per le belle foto della biblioteca Chiesa Rossa I disegni alle pareti sono della mostra "HeART OF GAZA" realizzati da bambini palestinesi

Arrendersi, e se tutto questo avrà fine, esserne grati
06/05/2025

Arrendersi, e se tutto questo avrà fine, esserne grati

Il soffio è ovunque. Hari OM Tat Sat
11/04/2025

Il soffio è ovunque. Hari OM Tat Sat

Se insegni devi avere ben presente che non puoi salvare nessuno. Hari OM Tat Sat
31/03/2025

Se insegni devi avere ben presente che non puoi salvare nessuno. Hari OM Tat Sat

Nel respiro il profumo di Dio.
20/03/2025

Nel respiro il profumo di Dio.

Indirizzo

Via Privata Orvieto 12
Milan
20141

Orario di apertura

Lunedì 13:30 - 21:30
Martedì 16:00 - 21:00
Mercoledì 10:30 - 21:00
Giovedì 13:00 - 18:45
Venerdì 18:00 - 21:30
Sabato 10:30 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Yogabile pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Yogabile:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Yogabile "Andare al di la della Forma, per viaggiare in Sè Stessi"

Yogabile "Andare al di la della Forma, per viaggiare in Sè Stessi"