avanchair

avanchair Avanchair è il nome della sedia nata da un brevetto industriale con l'obiettivo di includere, già Il progetto avanchair nasce da un brevetto industriale.

Lo scopo del progetto è aiutare e sostenere le persone con disabilità nel superare le difficoltà che incontrano nella vita quotidiana. Recenti studi hanno dimostrato che tra Europa e Stati Uniti, ci sono circa 27 milioni di persone che potrebbero beneficiare di una sedia a rotelle progettata per adattarsi meglio alle loro esigenze. Parliamo di circa 68 milioni di persone in tutto il mondo. Inoltre, circa il 55,4% degli utenti ha difficoltà nel compiere le più semplici attività quotidiane, utilizzando le sedie a rotelle attualmente in commercio. Pertanto, l'obiettivo di questo progetto è di includere, già in fase di progettazione , una combinazione di sensori e soluzioni meccaniche integrate, mirate a creare un prodotto che possa diventare una parte fondamentale della vita quotidiana delle persone con disabilità, contribuendo ad aumentare l'autonomia, la sicurezza e l'inclusione di quelle persone che, per motivi indipendenti dalla loro volontà, devono utilizzare dispositivi per la mobilità assistita, quali, ad esempio, una sedia a rotelle. Il progetto AvanChair , rispetto a sedie a rotelle elettroniche presenti sul mercato di massa, incorpora alcuni elementi di novità focalizzati a supportare gli utenti durante le attività della vita quotidiana (ADL o ADL) e le attività strumentali della vita quotidiana (IADL).

SPII & Avanchair - una partnership in continua evoluzione! Ci sono venuti a trovare in azienda Andrea Depalo - fondatore...
05/06/2024

SPII & Avanchair - una partnership in continua evoluzione!

Ci sono venuti a trovare in azienda Andrea Depalo - fondatore della startup avanchair e Giovanni Nanini - CEO & CTO di Avanchair

Ad accoglierli il nostro CSO Sergio Maria Vaccarini, l'ingegnere Giovanni Salati ed il designer Gabriele Fioroni.

Insieme stiamo lavorando per migliorare l'ergonomia e l'usabilità della sedia a rotelle, con l'obiettivo di creare soluzioni che rispondano meglio alle esigenze delle persone affette da disabilità.

Con l'esperienza di Avanchair e la nostra dedizione all'innovazione, siamo convinti che questa collaborazione porterà a risultati che miglioreranno significativamente la qualità della vita di molti.

Restate sintonizzati per aggiornamenti sui nostri progressi e le nuove tecnologie che stiamo sviluppando insieme!

Indirizzo

Piazzale Cadorna 10
Milan
20123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando avanchair pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a avanchair:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram