Scuola di Specializzazione in Psicoterapia del Centro di Psicologia e AT

  • Casa
  • Italia
  • Milan
  • Scuola di Specializzazione in Psicoterapia del Centro di Psicologia e AT

Scuola di Specializzazione in Psicoterapia del Centro di Psicologia e AT Scuola di specializzazione in psicoterapia a Milano, dal 1994 riconosciuta dal Ministero e dal 2006 Sono disponibili due borse di studio. Francisco.

Certificazione Internazionale
La scuola tiene conto dei requisiti formativi richiesti dalle associazioni internazionali di Analisi Transazionale. L’allievo, al termine del proprio percorso formativo, può accedere direttamente alla certificazione di primo livello (CTA) prevista da EATA e ITAA, attraverso la presentazione di un didatta delle stesse associazioni. Frequenza
Le lezioni si svolgono per 10 mesi l’anno, il sabato per l’intera giornata. Per i seminari è previsto l’uso di alcuni venerdì o domeniche l’anno. Le lezioni si tengono presso la sede della scuola in Via Archimede 127, Milano. Costi
La quota annuale è € 3.300,00 esenti IVA in quanto non dovuta, distribuita in rate mensili. La quota comprende tutte le attività: lezioni, supervisioni al tirocinio, seminari di formazione, giornate di studio e convegni annuali. Per l’analisi personale, la Scuola prevede un accordo con gli Analisti Transazionali Certificati a prezzi contenuti per gli allievi. Orientamento teorico
L’Analisi Transazionale viene fondata de Eric Berne negli anni Cinquanta a San Francisco. Nella costruzione della sua teoria, Berne parte dalle conoscenze psicoanalitiche che hanno costituito la sua formazione prima con Paul Federn, presso l’Istituto Psicoanalitico di New York, poi con Eric Erikson all’Istituto Psicoanalitico di S. Accanto a questa radice teorica, nel costruire il suo modello, Berne sviluppa un sistema basato sulla osservazione, dell’esperienza e in particolare dell’esperienza intersoggettiva con una attenzione specifica ai comportamenti comunicativi -transazioni- e a quel piano di vita – il copione- che la persona costruisce nell’interazione dinamica con il proprio ambiente. Eric Berne, quindi, “pensa”, “costruisce” la sua teoria come un ampliamento, in termini fenomenologici e interpersonali, della psicoanalisi da cui è partito. Gli strumenti teorici dell’Analisi Transazionale, raccolti in un corpus teorico consistente, sono proposti in modo da bilanciare scientificità e apertura: e non propongono una visione “ortodossa” della realtà: lasciano aperta la possibilità a connessioni, contatti, integrazioni con altre teorie/contenuti. Molte connessioni sono evidenti con la psicoanalisi relazionale, con la ricerca neurobiologica sulle basi dell’Intersoggettività, con la teoria dell’Attaccamento. La natura relazionale dell’A.T. motiva l’attenzione ai processi sociali, ai bisogni emergenti del territorio inserito in un dato momento storico. Progetto didattico e metodo
Specificità della nostra Scuola è proporre ed approfondire con gli allievi la teoria e le tecniche dell’Analisi Transazionale, con particolare attenzione agli aspetti relazionali, sia nell’intendere il lavoro terapeutico come contrattuale e bilaterale, quindi intersoggettivo, sia nell’intendere e proporre gli strumenti teorici dell’A.T. in modo flessibile e connesso con altre teorie. Anche la didattica è intesa in senso relazionale: i momenti teorici sono alternati con scambi con i docenti e con esercitazioni sui temi trattati, analisi di casi, role playing. L’attenzione di fondo è al gruppo di formazione ed ai suoi processi, alla potenzialità evolutiva del lavorare insieme. I momenti di valutazione sono intersoggettivi e importanti occasioni di apprendimento. Secondo le procedure di qualità, ogni anno gli allievi compilano un questionario di soddisfazione sull’andamento della Scuola. La Filosofia del training è formare futuri psicoterapeuti, a partire da una solida base teorica e tecnica, sollecitandoli a dare spazio e valore alle risorse ed aspirazioni personali, così da costruirsi un personale modello di intervento, una propria “arte”. Ogni anno di corso prevede 500 ore di lavoro, suddivise tra insegnamenti generali e di confronto fra indirizzi; insegnamenti caratterizzanti, seminari di formazione; formazione attraverso l’analisi personale, tirocinio pratico presso Enti o strutture pubbliche e private convenzionate e supervisione al tirocinio. Analisi personale
L’analisi personale è considerata parte della formazione e riconosciuta come monte ore. L’analisi personale è un ambito privato, che viene autocertificato dall’allievo ed è separato dalle attività didattiche. Gli allievi sono invitati a scegliere il terapeuta tra il personale non docente nella scuola. Selezione ed Ammissione
La selezione avviene sulla base di due colloqui di ammissione, gratuiti, finalizzati principalmente a comprendere:
- le motivazioni alla scelta dell’attività psicoterapeutica e dello specifico modello di indirizzo;
- le aspettative legate al percorso formativo. L’ammissione al corso è riservata a psicologi e medici, iscritti ai rispettivi albi professionali o che prevedono di sostenere l’esame di stato entro la prima sessione utile dopo l’avvio dell’anno accademico. Comitato di Direzione
Direttore della Scuola: Evita Cassoni
Responsabile dei rapporti con i Docenti: Susanna Ligabue
Responsabile dei tirocini: Anna Rotondo
Comitato Scientifico
M.Balestrieri, G.Lai, S.Ligabue, A.Rotondo, E.Cassoni. Informazioni
Segreteria, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Il sabato, dalle 9.00 alle 14.00
Tel. 02 7012 7021
fax 02 7012 7022
e-mail at.mi@centropsi.it
Sede
Via Archimede 127, Milano
Zona Città Studi

La prospettiva di cura nel tempo dell’incertezza -Evento di avvio aa 2026-26. Un momento necessario per riflettere insie...
26/10/2025

La prospettiva di cura nel tempo dell’incertezza -Evento di avvio aa 2026-26. Un momento necessario per riflettere insieme e continuare a compiere azioni di cura per gli individui e per la collettività. Con Teodoro Cohen, giovane filosofo competente e appassionato che ha pensato e realizzato con noi questo evento. Grazie ai docenti e agli allievi per la loro vivace partecipazione!!

Oggi esami di fine quadriennio:complimenti ai nuovi psicoterapeuti e grazie agli esaminatori per il loro lavoro. Evviva ...
28/03/2025

Oggi esami di fine quadriennio:complimenti ai nuovi psicoterapeuti e grazie agli esaminatori per il loro lavoro. Evviva 🙌

Due giornate di esami CTA, una  esperienza di condivisione, costruzione di legami e nuove appartenenze. Complimenti ai n...
13/12/2024

Due giornate di esami CTA, una esperienza di condivisione, costruzione di legami e nuove appartenenze. Complimenti ai nuovi 14 analisti transazionali certificati EATA e grazie a tutti gli esaminatori 🎊

Grazie“Le persone si conoscono guardandole negli occhi, poi tutto il resto è ricostruzione filosofica” Eugenio BorgnaQui...
04/12/2024

Grazie

“Le persone si conoscono guardandole negli occhi, poi tutto il resto è ricostruzione filosofica”
Eugenio Borgna

Qui al convegno Le Parole dell’intuizione con Gianpaolo Lai

Oggi esami di fine quadriennio, complimenti ai nuovi brillanti psicoterapeuti e un grazie speciale a tutti gli esaminato...
22/11/2024

Oggi esami di fine quadriennio, complimenti ai nuovi brillanti psicoterapeuti e un grazie speciale a tutti gli esaminatori

Giornata di avvio dell’a.a.2024/25 dedicata all’ Intelligenza Artificiale - Come cambia la percezione della realtà con L...
27/10/2024

Giornata di avvio dell’a.a.2024/25 dedicata all’ Intelligenza Artificiale - Come cambia la percezione della realtà con Luca Mari i docenti, gli allievi e tanti colleghi

Indirizzo

Via Archimede 127
Milan
20129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scuola di Specializzazione in Psicoterapia del Centro di Psicologia e AT pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Scuola di Specializzazione in Psicoterapia del Centro di Psicologia e AT:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram