Il cuore.
Quel battito che accelera quando sei sotto sforzo, quando ti arrabbi, quando hai paura. E poi lo stesso battito che rallenta poco prima di andare a dormire, quando ti rilassi, quando respiri profondamente.
Riesci a sentirlo? A lasciarti guidare da esso?
Tanti anni fa qualcuno in India si fermò ad ascoltarlo, ad ascoltare il proprio cuore. Era la fine del 1800 quando Shri Ram Chandra di Fatehgarh (Lalaji) riscoprì l'arte della trasmissione yogica da tempo dimenticata.
La tecnica fu trasmessa nei secoli grazie alle successive guide spirituali Babujii e Chariji che con i loro viaggi fuori dall’India estesero a chiunque con umiltà e semplicità la possibilità di conoscere e sperimentare Heartfulness, la meditazione sul cuore.
Alla fine degli anni ’70 anche in Italia si iniziò ad ascoltare il messaggio del proprio cuore. Da allora il movimento Heartfulness è in continua espansione. Oggi abbiamo diversi Heartspot sparsi in tutta Italia aperti a chiunque voglia sperimentare Heartfulness. Il cuore pulsante di Hfn Italia si trova a Milano.
Kamlesh D. Patel (@daaji), l'attuale guida del movimento globale Heartfulness, ci accompagna alla riscoperta delle nostre infinite risorse interiori attraverso un perfetto connubio tra cuore orientale e mente occidentale.
Close your eyes and wake up.
HFN Italia.